Jump to content

la questione del substrato: torba o terra


Recommended Posts

La torba è indicata in tutti quei terrari che devono avere alti tassi di umidità,sia per specie esotiche che nostrane (Lycosidae da sottobosco umido, Dolomedes e specie che vivono a contatto con l'acqua) questo perchè la sua acidità sfavorisce la proliferazione di funghi o muffe. Se la teca non sarà secca, la scelta diventa praticamente ininfuente se non per via della consistenza. Animali che vivono su substrato organico si troveranno meglio con la torba, mentre quelli che vivono su terreni sabbiosi, argillosi o mix si troveranno meglio con la comune terra di campo.

Anche il passaggio in forno della torba, o del comune terreno di campagna, puo essere fatta o meno a seconda dei casi. Un terreno di campo può contenere semi, spore, acari o altri insetti che forse è meglio eliminare con un passaggio ad alta temperatura. La torba da sacco di solito non è contaminata e quindi il passaggio può essere saltato, anche se sicuramente male non fa.

 

Il corsivo serve anche se si scrive dal cellulare, quindi cerchiamo di usarlo benche comporti un po di sbattimento in piu.

Link to comment
Share on other sites

Il corsivo serve anche se si scrive dal cellulare, quindi cerchiamo di usarlo benche comporti un po di sbattimento in piu.

 

Scusa se mi permetto Carlo, ma io con il mio smartphone che supporta Windows Phone 8, non ci riesco comunque... :blush:

Nè passando alla tendina per smartphone, nè pigiando la lettera "i" in mezzo alle parentesi quadre, come consigliato non mi ricordo più da chi... :unsure:

Link to comment
Share on other sites

bisogna mettere [ i ] prima della parola che si vuole rendere in corsivo e poi [ /i ] alla fine della parola stessa, o delle due parole nel caso di genere e specie. Ovviamente dentro alle parentesi non vanno inseriti gli spazi, li ho messi ora perche altrimenti non li avresti letti nel post.

 

Ciao otticobiondo Vedi? :D

Link to comment
Share on other sites

lo / chiude l'istruzione italic, che altrimenti rimane aperta e non viene considerata.

vale anche per il grassetto (bold) [ b ] [ /b ] o il sottolineato (underlined) [ u ] [ /u ] ma si può fare anche per il colore, il font e la dimensione....

A noi basta il corsivo :D

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.