Vai al contenuto

Accoppiamento Pisaura cf. mirabilis


Messaggi raccomandati

Ecco un "breve" reportage sull'accoppiamento di Pisaura cf. mirabilis. Per quanto sia comune, forse non tutti sanno che l'accoppiamento in questa specie è preceduto da un rituale di corteggiamento molto particolare. Il maschio offre alla femmina un dono nuziale, che consiste in una o piu prede catturate ed intelate. La femmina, accettando il regalo, si "concede" al maschio che, mentre questa consuma la preda, è libero di accoppiarsi.
E' probabile che la durata dell'accoppiamento sia in parte correlata con le dimensioni del dono. Maschi che portano doni piu sostanziosi, e quindi prede piu grandi, più difficili da catturare, piu "stimolanti" e lente da consumare, saranno ricompensati da un accoppiamento di durata maggiore. Tuttavia, l'accoppiamento non si conclude con la totale consumazione del dono da parte della femmina. Infatti, i maschi dopo un determinato periodo di tempo, cessano l'accoppiamento e "rubano" il dono, o una parte di esso, in modo da poterlo riutilizzare un altra volta.

Considerando, quindi, la complessità dell'intero processo, avrò da postare numerose foto che dividerò in piu post (quindi non mi scrivete in mezzo :cop: ).

Come prima cosa, cè da offrire la preda iniziale al maschio. Ho notato che per questo scopo vengono preferite, di gran lunga, prede rapide e volatili quali mosche ed altri ditteri (prede tipiche in natura), mentre vengono ignorate prede terricole (come la classica Blatta lateralis di turno).

2016_03_18-15_57_02_1046f.jpg



Dopodiche, temendo che il maschio potesse consumare normalmente la preda (cosa che ovviamente aveva fatto quando c'era da nutrirlo), poco dopo la cattura l'ho messo nel territorio della femmina. Cosi come avviene in natura, il maschio utilizza i chemorecettori tarsali (su arti e palpi) per riconoscere i fili di seta lasciati dalla femmina. Come in tutti i casi, la recezione dei "feromoni" della femmina stimola il comportamento "copulatorio" del maschio. Seguendi i fili nella teca (generando segnali vibratori di riconoscimento nel mentre) ha finalmente raggiunto la femmina, che nel frattempo non aveva mostrato alcun tipo di reazione. Ed è in questo periodo che ha cominciato ad intelare abbondamente la mosca, creando cosi il classico dono nuziale.
A questo punto comincia il corteggiamento, che nel caso specifico è risultato essere estremamente lungo. Infatti, per circa 1 ora e mezza, la femmina ha dimostrato piu volte al maschio la sua (apparente) totale mancanza d'interesse, senza pero mai mostrare alcun tipo di reazione violenta.
Durante questo lungo periodo di stallo, il maschio ha tentato piu volte di approcciare la femmina, offrendole il dono nuziale. Veniva pero, sempre prontamente rifiutato da questa che si rannicchiava leggermente, mostrando un disinteresse totale. La situazione deve essere stata snervante per il maschio, visto che i suoi vari tentativi divenivano progressivamente sempre piu frenetici ed irruenti. Infatti, era arrivato ad una fase nella quale, lasciando dai cheliceri il dono nuziale ma tenendolo sempre con il terzo paio di zampe, tentava disperatamente di raggirare la femmina ed accoppiarsi, apparentemente saltando la fondamentale fase iniziale. :nono:
Ecco una serie di foto che riassumono questa ora e mezza:

Il maschio raggiunge la femmina

2016_03_18-15_58_39_60cd2.jpg



Il primo contatto. La mosca non era stata ancora intelata.

2016_03_18-15_59_16_55d94.jpg



Subito dopo aver localizzato la femmina, comincia l'avvolgimento della mosca e la formazione del classico dono nuziale.

2016_03_18-15_59_43_391bd.jpg


2016_03_18-16_00_03_23be1.jpg


2016_03_18-16_00_24_2d6e8.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto comincia la lunghissima fase di approccio, cosparsa da numerosi tentativi da parte del maschio che si alternavano e lunghe fasi di stasi di entrambi.

Dopo aver completato il pacchetto nuziale, il maschio si avvia verso la femmina.

2016_03_18-16_03_03_63d1b.jpg



Posa tipica delle fasi di "stasi" che si verificavano dopo i rifiuti della femmina.

2016_03_18-16_03_36_3a293.jpg

​​

2016_03_18-16_04_03_7a3e2.jpg



Uno dei diversi tentativi del maschio. Si vede la tipica posa che veniva assunta dalla femmina, che non aveva alcun interesse ad accettare il dono.

2016_03_18-16_04_31_bf9fc.jpg


2016_03_18-16_05_08_e1b48.jpg


2016_03_18-16_06_10_2d5fb.jpg



Il maschio comincia a perdere la pazienza.

2016_03_18-16_06_34_c69ec.jpg



Disperato tentativo di copula. Si vede bene come addirittura lasci andare il dono nuziale dai cheliceri in modo da permettergli di avvicinarsi ed accoppiarsi piu facilmente. Questo pero, viene comunque trattenuto dal terzo paio di zampe.

2016_03_18-16_08_38_ea5d0.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo un abbondante ora e mezzo, la perseveranza del maschio viene improvvisamente premiata dalla femmina. Durante una delle fasi di stasi, la femmina si "sveglia" e avvia lei stessa l'approccio verso il maschio (o meglio, verso il dono nuziale del maschio).
Finalmente si giunge alla fase che rende unico l'accoppiamento di questa specie. Con l'avvicinarsi della femmina, il maschio offre il dono nuziale. Il "passaggio di proprietà" non è dei piu docili, ma dopo qualche secondo il maschio molla la presa e avvia immediatamente il vero atto copulatorio. Raggira l'addome ed inserisce il palpo sinistro. Tuttavia, non lascia mai il contatto del dono, che viene costantemente trattenuto dal terzo paio di zampe. Questa fase, quella dell'accoppiamento vero e proprio, dura circa 30 minuti ed cè da notare come il maschio non sia mai passato all'utilizzo del palpo destro. Inevitabilmente, con la consumazione della femmina, il dono nuziale si riduce sempre di piu in dimensione.
Dopo 30 minuti i due, con volere apparentemente reciproco, si staccano. A questo punto si verifica l'unica fase "violenta" dell'intero atto. Il maschio riafferra il suo regalo. Nessuno dei due vuole cedere all'altro l'ormai ridotto dono nuziale (che viene trattenuto dai cheliceri di entrambi). Comincia, quindi, una breve lotta che viene vinta dalla femmina che prontamente si allontana col bottino. Nonostante l'irruenza dello scontro, bisogna evidenziare come entrambi avessero come obiettivo solo quello di trattenere la preda e mai di ferire l'altro. Nonostante fosse eventualmente riuscito ad accoppiarsi con la femmina, il maschio privato del suo dono nuziale (e che appariva tutto fuorche felice) non si arrende e tenta di riprenderselo seguendo la femmina.
E' a questo punto che, temendo che la situazione potesse degenerare, ho diviso i due.

Scambio del dono

2016_03_18-16_09_58_5233b.jpg


2016_03_18-16_11_23_82c32.jpg



Inizio del processo copulatorio

2016_03_18-16_11_54_9e154.jpg


2016_03_18-16_12_22_4b9cb.jpg



Posa dei due, con dono nuziale in mezzo

2016_03_18-16_13_28_5ebf3.jpg


2016_03_18-16_13_52_0ab02.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Proseguo dell'accoppiamento

2016_03_18-16_17_12_2c600.jpg


2016_03_18-16_17_50_12afb.jpg



Il dono nuziale notevolmente ridotto.

2016_03_18-16_18_29_0da41.jpg


Attimo subito dopo la breve lotta per il dono nuziale. Il maschio è visibile sullo sfondo che, disperato, continua a cercare la femmina.

2016_03_18-16_19_32_91637.jpg



La femmina che completa il pasto.

2016_03_18-16_19_56_c0289.jpg



E per concludere, una foto romantica.

2016_03_18-16_20_15_1ce3b.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, agrande Andr...Alessandro! :D

Gran bel lavoro!

 

Avevo letto da qualche parte che i maschi che non riuscivano a trovare una preda di buone dimensioni per la femmina, usavano la tecnica di avvolgerla più volte col filo di seta in modo da far sembrare il regalo più grande...

 

Sarebbe bello fare qualche esperimento a proposito :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Detto fatto eh...sono le pisane vero?!

 

Questo comportamento mi ricorda quello delle femmine della nostra specie! :uups:

 

 

Che dire... stupendo!

 

DOvresti fare un rilegato di tutti i tuoi reportage ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo comportamento mi ricorda quello delle femmine della nostra specie! :uups:

 

 

A quanto pare, a volte la femmina prende il dono nuziale per poi scappare senza permettere al maschio di fecondarla. Ah, le femmine....

Link al commento
Condividi su altri siti

1338196832[/url]' post='133157']
1338194803[/url]' post='133156']

Questo comportamento mi ricorda quello delle femmine della nostra specie! :uups:

 

 

A quanto pare, a volte la femmina prende il dono nuziale per poi scappare senza permettere al maschio di fecondarla. Ah, le femmine....

 

 

 

 

 

Credo quello sia colpa di un dono troppo piccolo o sfruttato malerolleyes.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..