PiErGy Inviato 19 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 19 Aprile 2012 Cari appassionati,lo Staff di Aracnofilia ha organizzato per sabato 12 e domenica 13 maggio un weekend a Firenze per rivederci, conoscerci e condividere questa nostra passione trascorrendo un po' di tempo insieme! Da tanto tempo non ci si ritrova ed è quindi il momento giusto per una due-giorni aracnofilla. E' stata scelta la città di Firenze per la sua posizione centrale e perché facile da raggiungere sia in auto che in treno dalle principali città italiane. Abbiamo anche cercato di individuare dei giorni che potessero essere "comodi", lontano da ferie, festività particolari e periodi di importanti attività universitarie. Ci auguriamo che l'iniziativa possa essere di vostro gradimento e saremmo felicissimi se parteciperete numerosi.Programma del weekend: Sabato - Consigliamo di arrivare a Firenze in mattinata per radunarci e sistemarci negli alloggi entro l'ora di pranzo. Molti di noi arriveranno in treno alla stazione di Santa Maria Novella ed è quindi in questa zona, anche se da definire con precisione, che avverrà il primo briefing. Nel pomeriggio proponiamo la visita al museo di Storia Naturale di Firenze "La Specola",uno dei maggiori musei italiani, e alla sezione distaccata di Geologia e Paleontologia. In quest'ultima e nell'adiacente Orto botanico è in corso un particolare evento "Dinosauri in carne ed ossa" con ricostruzioni a grandezza naturale di svariati giganti del passato. Si potrà poi cenare insieme e fare visita alla città. Un paio di birre concluderanno la serata, l'indomani sveglia presto... Domenica - E' prevista una trasferta in terra pisana alla Tenuta di San Rossore (Pisa) per un'escursione entomologica durante la quale il Prof. Tongiorgi, con molta probabilità, ci pregerà della sua presenza. E' un parco regionale molto bello nel quale, oltre ad un'entomofauna e un'aracnofauna variegata e interessante, vi è una popolazione numerosa di Lycosa tarantula: osservare esemplari di questo ragno nel suo habitat naturale è certamente uno spettacolo imperdibile per ogni aracnofilo Anche chi è appassionato di fotografia non potrà che rimanere soddisfatto dagli ambienti e dagli incontri che sarà possibile fare. Ci si sposterà da Firenze in mattinata tramite treno o, nel caso vi siano in buon numero, con le auto. Nel pomeriggio è previsto il rientro a Firenze con le stesse modalità di cui sopra, al netto di chi preferirà ripartire verso la propria abitazione direttamente da Pisa. Il raduno verrà sciolto in serata. Per chi fosse interessato, lunedì 14 in mattinata ci sarà poi la possibilità di visitare la collezione scientifica del Museo di Storia Naturale "La Specola" per osservare la ricca collezione aracnologica e, se ci verrà data la possibilità, fare qualche osservazione su campioni al microscopio.Note:Lo staff di Aracnofilia sarà a Firenze (e Pisa) dal Sabato 12 mattina al primo pomeriggio di Lunedi 14. Gli utenti che vorranno partecipare potranno aggregarsi con le modalità che preferiranno. Potranno ad esempio presenziare per tutta la durata del raduno alloggiando a Firenze insieme a noi o potranno raggiungerci anche per uno solo dei giorni. Sarebbe preferibile, al fine di organizzarci comodamente e per tempo, segnalare qui sotto l'intenzione di partecipare al raduno, con che modalità e per quali giorni. Per chi vorrà pernottare sarà fondamentale prenotare un alloggio per tempo visto che in caso contrario, essendo la città molto turistica, vi è il serio rischio di non trovare più soluzioni funzionali.Indicazioni economiche:Aracnofilia non può, anche volendo, accollarsi gli oneri di prenotare e/o versare acconti per terzi ad alberghi e musei. Qualsiasi spesa sarà quindi a carico dei singoli utenti. Noi cercheremo però di favorire le condizioni piu vantaggiose come ad esempio biglietti comulativi per le visite al museo, o per la trasferta a Pisa. A titolo informativo forniamo qualche indicazione economica di massima cosi che possiate orientarvi meglio: Alloggi - Ci sono numerosi B&B e alberghi nella zona dei musei di Firenze ma poche sono le soluzioni economiche e confortevoli. Noi abbiamo trovato e vi proponiamo una soluzione che permetterà, in un ambiente confortevole e in zona ottimale per le nostre visite, di pernottare spendendo indicativamente 25€ a notte a persona in camere triple. Lo Staff adotterà quasta sistemazione quindi, nel caso vogliate informazioni in merito, non dovrete fare altro che chiederle tramite messaggio privato o alla mail staff@aracnofilia.org. Se invece vorrete cercare soluzioni a voi piu congeniali sarete liberissimi di farlo considerando che la zona di nostro interesse è quella compresa tra la stazione Santa Maria Novella, il Duomo di Firenze e Palazzo Pitti (Oltrarno). Biglietti - Le spese per le visite al museo potranno dipendere da quanti saremo: potremo infatti passare come comitiva e probabilmente si potrà godere di qualche agevolazione. Le spese massime saranno quindi le seguenti, con possibilità di scendere. Mostra Dinosauri in carne ed ossa + sezione di Geologia e Paleontologia + Orto Botanico = 10€ Museo La Specola = 6€ Trasferimento Firenze/Pisa - Nel caso riuscissimo ad avere piu auto si potrà effettuare il trasferimento con comodità e dividendoci le spese di autostrada e carburante: questione di pochi euri. In caso contrario si dovrà utilizzare il treno per circa 1 ora di viaggio, con partenza ogni 30 minuti circa e dal costo di 7,10€. Da Pisa a Firenze valgono le stesse condizioni e gli stessi importi. Per piu di 10 persone si potrà usufruire dello sconto comitive pari al 10% del biglietto. Per il momento dovrebbe essere tutto. Mancano ancora alcune settimane quindi c'è tutto il tempo per organizzarci al meglio. Come già suggerito sarebbe opportuno indicare in questa discussione le intenzioni o conferme di partecipazione (anche chi ha gia confermato privatamente) e, nel caso serva qualche altro dettaglio oppure si voglia proporre qualche suggerimento, basterà farcelo presente. Lo Staff resta a completa disposizione. Un saluto, vi aspettiamo numerosi!Lo StaffAggiornamento, orari e varie.Inserisco gli orari, le mappe e ulteriori informazioni.Sabato 12 MaggioLo staff e alcuni utenti che pernotteranno a Firenze si ritroveranno attorno alle 10:30 sulla scalinata esterna della Stazione di Santa Maria Novella - Firenze. Raggruppato il manipolo ci si trasferirà in albergo per prendere camere e depositare il bagaglio. Gli utenti che non pernotteranno a Firenze potranno tranquillamente saltare questa prima convocazione, pena rimanere in attesa che le pratiche in albergo vengano sbrigate.La seconda convocazione, dedicata a tutti, è prevista per le ore 12:00 presso l'ingresso del museo di Storia Naturale "La Specola", sito in Via Romana 17 (Vicino Palazzo Pitti). Non è vicinissimo alla Stazione di SMN ma in ~20 minuti di cammino si raggiunge senza problemi. Allego qui sotto un percorso tra la stazione e il museo per chi dovrà arrivarci da solo. Altrimenti, se preferirete affrontare l'attraversamento dell'Arno in gruppo, dovrete presenziare alla prima convocazione. Le tempistiche cosi stringate sono dovute al fatto che il museo "La Specola" chiude i battenti alle 16:30. Arrivando piu tardi rispetto agli orari previsti si rischia di non avere tempo per visitare tutte le sale.A metà pomeriggio, usciti dal museo, ci si dirigerà al polo paleontologico e orto botanico (Via Micheli 3 / Via La Pira 4). Dopo le 19, terminata la visita, ci organizzeremo per cenare e passare la serata.Domenica 13 MaggioAlcuni utenti presenzieranno soltanto alla giornata di Domenica arrivando direttamente a Pisa. Noi partiremo da Firenze la mattina presto, in auto o in treno, cosi da essere alla stazione di Pisa Centrale per le 9:30, orario ufficiale di ritrovo. A titolo informativo e indicativo noi partiremo da Firenze alle 8:20 se non prima. Se qualcuno vorrà partire con noi da firenze ne tenga conto. Una volta radunati ci si trasferirà poi alla tenuta di San Rossore, località "Le Cascine Vecchie". Avverto che non ci sono autobus o navette che collegano la stazione al parco il quale è appena fuori Pisa. Chi di noi avrà la macchina, moderno Caronte, traghetterà gli altri in uno o piu viaggi. Su questo quindi nessun problema. La visita si concluderà attorno alle 17:30: alcuni utenti ripartiranno in macchina o treno verso le proprie dimore, altri torneranno in treno a Firenze. Non avendo orari categorici da rispettare comunque (il parco chiude alle 19), prendete queste indicazioni come riferimento generico. La serata, per chi resta a Firenze, verrà organizzata sul momento.NoteAlcuni mi hanno fatto notare la "questione pranzo". Per le serate infatti non c'è problema, siamo liberi di andare e cenare dove vogliamo, ma per la giornata, sopratutto quella del sabato dove dovremo muoverci rapidamente, il problema esiste. Non potremo infatti contare su lunghe pause pranzo o su economici punti di ristoro. Il nostro consiglio quindi è quello di organizzarsi con "pranzi al sacco" da sgranocchiare durante il trasferimento tra musei il sabato o la domenica al parco.Sarebbe preferibile in questo 3d avere conferme di chi verrà (Diana occhio agli orari, Mattia e amici,Gamberone...), per quale giorno e con che orari. Cercheremo ovviamente di rispettare le esigenze di tutti. Per qualsiasi necessità o richiesta, oltre che parlarne qui potrete contattarci privatamente.E andiamo! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MattiaMen Inviato 19 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 19 Aprile 2012 Evento fantastico!! Io ci sarò sicuramente e verrò in treno sia sabato che domenica. Purtroppo non ho a disposizione la macchina. Lunedi non so dato che avrei lezione. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The_Reaper Inviato 19 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 19 Aprile 2012 Come già confermato in altre sedi, presentissimo Scendo in auto da Milano sabato mattina, chi volesse aggregarsi mi contatti pure. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 19 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 19 Aprile 2012 Presente assieme a The_Reaper! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
00xyz00 Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Aprile 2012 Non vedo l'ora Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
feyd Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Aprile 2012 interessantissima come cosa, peccato che la mia università faccia tutto in modo diverso quindi ho esami in quel periodo...... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Aprile 2012 Dov'è il Crostaceo??????? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gamberone Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Aprile 2012 Stavate parlando di me?! Io sto cercando di capire dove piazzare le donne, conto di esserci....,e me lo auguro, o morirei per travaso di bile! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Aprile 2012 Parlavo proprio di te! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Diana Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 20 Aprile 2012 Io riuscirei ad esserci solo Domenica. In treno posso riuscire ad arrivare a Firenze S.M.N alle 8:30 o 9:30, fate sapere a che ora pensate di partire da Firenze per S. Rossore così mi regolo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
00xyz00 Inviato 21 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 21 Aprile 2012 Grande Diana Gambero, vedi di non morire LOL Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rastaman Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Aprile 2012 Presente ! Col caro Pier e Tiziano Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
00xyz00 Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Aprile 2012 Ottimo. Ho gia prenotato per il pernottamento, Ci sarebbe disponibile un'ulteriore camera tripla e due posti letto per la notte tra la domenica e il lunedi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Kaiser Scorpion Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Aprile 2012 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
00xyz00 Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Condividi Inviato 23 Aprile 2012 Potresti anche dormire con noi, scorpionaro maledetto. Piergy gradirebbe incredibilmente la compagnia di un altro maschione. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora