Vai al contenuto

identificazione


Messaggi raccomandati

Allora è una A. albofasciata come pensavo anche se non era stato preso in considerazione.

In questo genere sono molto variabili e simili le colorazioni e i disegni sul corpo.

:wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Jack, aggiungendo i motivi: essendo un Lycosidae la disposizione oculare è diversa, se guardi gli occhi mediani posteriori vedrai che sono molto grandi in proporzione agli altri (in Zoropsis questa differenza è poco evidente); inoltre le zampe sono più sottili e il corpo affusolato. Il disegno addominale è diverso. Zoropsis spinimana, sebbene variabile in dimensioni e tonalità di colori, presenta un pattern caratteristico e sempre ben visibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Jack, aggiungendo i motivi: essendo un Lycosidae la disposizione oculare è diversa, se guardi gli occhi mediani posteriori vedrai che sono molto grandi in proporzione agli altri (in Zoropsis questa differenza è poco evidente); inoltre le zampe sono più sottili e il corpo affusolato. Il disegno addominale è diverso. Zoropsis spinimana, sebbene variabile in dimensioni e tonalità di colori, presenta un pattern caratteristico e sempre ben visibile.

E, nel caso ti servisse per un'identificazione "sul posto", Zoropsis spinimana è in grado di arrampicarsi su superfici lisce ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh allora il mio dovrebbe essere uno, anzi "una" spinimana :lol: Cercherò di fargli una foto per farvelo confermare...anche perchè mi ha fatto in questi giorni un coccon...

è il terzo spinimana che ho avuto...La prima mi fece due cocoon e poco dopo è morta. Del primo cocoon ho allevato dei "ragnetti" uno dei quali è diventato il mio secondo spinimana, che poi ho liberato...il terzo è questo che ho ora...

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco un' altro esemplare identico a quello dell'ultima foto

95124791aj0.th.jpg

75740063ho4.th.jpg

credo che sia la femmina di A.albofasciata perchè come potete vedere sul ventre ha le 2 fasce formate da macchiette indirizzate alle filiere.

Beh allora il mio dovrebbe essere uno, anzi "una" spinimana

posto una foto dell'esemplare che sto allevando cosi puoi confrontarlo col tuo

p3030095wi5.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ti ringrazio di aver postato questa tua foto...Si vede anche molto bene!

A questo punto credo di essere sicuro che siano identici :mellow:

Cmq appena posso vedrò di scattargli delle foto....

Qualcuno ha consigli su cosa dare da mangiare ai piccoli ragnetti che, tra forse 2 o 3 settimane, usciranno dal cocoon?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..