Jump to content

Recommended Posts

Dalla disposizione oculare degli occhi laterali superiori direi che vanno a formare una sorta di "quadrato", oltre al soggetto da te correttamente identificato, direi che anche le altre due dovrebbero essere Alopecosa sp.

 

ciao :blink:

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

Volevo chiedere se possibile il modo per distinguere A. cuneata,visto che spesso sono simili tra congenerici.

Ad esempio io sapevo che io maschio del ragno in questione ha un rigonfiamento scuro sulla tibia del primo paio di zampe mentre questo della foto non ce l'ha.

Grazie in anticipo.

Link to comment
Share on other sites

Hi perfettamente ragione, ho osservato distrattamente la foto ed in più mi ero dimenticato di questa sua peculiarità, mi sono basato solo sul pattern..

Ci sono due specie molto simili, A. cuneata e A. pulverulenta..

penso proprio che sia quest'ultima..

 

Grazie!

 

Ciao :blink:

Link to comment
Share on other sites

per quanto riguarda la seconda foto potrebbe trattarsi di alopecosa albofasciata. cerca di guardare sotto l'opistosoma:se noti due fasce bianche è lei.

Link to comment
Share on other sites

grazie per le risposte :blink:

ho trovato un' altro esemplare identico a quello dell prima foto

alopecosaqo0.th.jpg

Henry però confrontandolo con le foto che ho trovato di A. pulverulenta ho notato che ha un pattern diverso.. forse non è nessuna delle due specie, che dite?

per quanto riguarda la seconda foto potrebbe trattarsi di alopecosa albofasciata. cerca di guardare sotto l'opistosoma:se noti due fasce bianche è lei.

pultroppo non ci ho fatto caso e le ho già liberate, se mi dovesse ricapitare tra le mani starò più attento, grazie!

Link to comment
Share on other sites

Senti se l'ultimo esemplare non lo hai ancora liberato,controlla la colorazione ventrale e se è nero con le macchie bianche...x escludere A. albofasciata a me è capitata di questa colorazione.

Link to comment
Share on other sites

Il roberts mette molto simili A. cuneata e A. pulverulenta.. forsel'esemplare del sito che hai postato ha sempòlicemente il pattern un po "sbiadito".. Io ho trovato questo esempio di A. pulverulenta Qui

 

La miglior cosa è fermarci al genere. :blink:

Link to comment
Share on other sites

si, nel ventre ha delle macchie bianche e due fasce laterali, anche se nella foto non si nota molto..

t305525_P4020132.jpg

Io ho trovato questo esempio di A. pulverulenta Qui

non riesco ad aprire il collegamento.. comunque vista la notevole differenza che si riscontra tra esemplari della stessa specie quotoche è meglio fermarsi al genere.. :blink:

Link to comment
Share on other sites

Alopecosa pulverulenta è una delle specie del genere più comuni in Italia e quindi l'esemplare in questione potrebbe appartenere a questa specie, ma se sulla faccia ventrale dell'addome, che è nera, ci sono due fasce bianche, continue o formate da una serie di macchie convergenti verso le filiere allora è quasi siucuramente una A. albofasciata.

Link to comment
Share on other sites

comunque per quanto riguarda le prime due foto potrebbe trattarsi di un maschio (quello nero) e una femmina (la seconda), ammesso che abbiano il ventre come ti ho detto. io ne ho allevati due l'anno scorso ( e mi hanno sfornato ben 62 slings vivacissimi :wacko: ). se decidi di tenerli ( i maschi lasciali liberi...) potrei darti qualche consiglio su come allestire il terrario e robe varie. fammi sapere via messaggio personale B) ciao!

Link to comment
Share on other sites

la A.pulverulenta è simile però non mi convince molto, in effetti l'esemplare corrisponde alla descizione di tongi, ho trovato anche una foto di albofasciata maschio qui

 

io ne ho allevati due l'anno scorso ( e mi hanno sfornato ben 62 slings vivacissimi

bene, sono anche abbastanza promiscui, comunque preferisco tenerli al massimo un paio di giorni e poi lasciarli liberi a procheare.. B) ho già abbastanza ragni a cui dedicarmi..

grazie a tutti per la partecipazione :wacko:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.