Sniappaus Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 Ho appena catturato un ragno crociato. Adesso è in una bottiglia. Che ti po di terrario gli occorre? Glielo vorrei preparare oggi stesso perchè non lo voglio stressare, poi magari lo faccio subito mangiare. Ditemi voi. A guidicare dalle dimensioni è diciamo giovano ma già cresciutello. Forse un maschio, la parte finale dei palpi è "tozza". Aspetto vostre info. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 Ciao.. allora, se è maschio ti consiglio di liberarlo poichè penserà solo a riprodursi una volta adulto (se ancora non lo è), poi ti dico che a mio avviso non è così semplice allevare dei Araneidi.. necessitano (anche se piccoli) di molto spazio per costruire la tela... bisogna fornire dei supporti come rametti al'interno del terrario.. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 se fai riferimento a araneus diadematus ti consiglio vivamente di liberarlo , poichè essendo un araneide neccesita di spazi veramente molto vasti per creare la propria "opera" che sovente raggiunge dimensioni veramente portentose....senza un contenitore (o in questo caso un terrario) di idonee dimensioni (la misura la dovrai fare in metri non in centimetri... ) si limiterà a creare una struttura irregolare costiutita da fili sparsi ovunque, tuttavia se non lo avessi ancora catturato ti avrei consigliato di allevarlo " in situ" ovvero in natura, senza restrizioni di alcun genere, ti saresti potuto limitare a fornirgli delle prede.....in modo da trovare una soluzione al problema della creazione del terrario e simultaneamente osservare i comportamenti del ragno " in libertà".... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 più che atro magari se ti riesce cerca di catturare una femmina la prossima volta..se continui con i maschi il destino è sempre l stesso..o li liberi una volta maturi o li vedrai morire in breve tempo...lasciali dove stanno insomma.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sniappaus Posted August 2, 2007 Author Report Share Posted August 2, 2007 Bhè purtroppo non sono ancora pratico nel riconoscere i sessi. Il ragno cmq è piccolo. Ho visto ragni della stessa razza molto più grossi. ma ci sta allora fossero femmine. cmq eccolo se è maschio lo libero Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted August 2, 2007 Report Share Posted August 2, 2007 Oddio, bisognerebbe essere Steve Austin... però l'epigino di A. diademaus è molto evidente (sembra na' proboscide). Mi sembra un maschietto quindi. E poi - a prescindere - tenere un ragno crociato li dentro sarebbe come tenere una tigre del Bengala in un pollaio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sniappaus Posted August 3, 2007 Author Report Share Posted August 3, 2007 Il ragno l'ho liberato. Grazie ai consigli di tutti. Cmq avrei preso nel caso un terrario di 40x30x40. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 Il ragno l'ho liberato. Grazie ai consigli di tutti. Cmq avrei preso nel caso un terrario di 40x30x40. Bravo... Hai fatto la cosa migliore, tanto di cappello...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 Buon terrario... . Utilizzalo per un grosso Lycosidae come Lycosa sp. poichè necessita sia di una grande area sulla quale spostarsi, sia una notevole quantità di substrato poichè scava molto per costruirsi la tana.. Ma puoi utilizzarlo per molte altre specie.. basta che il ragno non sia troppo piccolo poichè andrebbe a "perdersi" in un terrario del genere (mi riferisco ai non-arboricoli) e quindi sarebbe controproducente.. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sniappaus Posted August 3, 2007 Author Report Share Posted August 3, 2007 Scusate sa vado un attimo Ot ma vorrei chiedervi alcune cose. Io ho appena finito di allevare un Agelena Labirintica, davvero un ragno che da soddisfazioni. Sto cercando un ragno (femmina). A me piacciono: Atipidi Araneidi Pisauridi Licosidi Segestidi Zoropsidi Vorrei info poi su Tetragnatidi, Amaurobidi che conosco davvero poco. Quelli da tela mi piacciono moltissimo, sono disposto a spendere per un buon terrario, affinche pure un Araneide possa trovarlo confortevole (come ho detto 40x30x40) quello che avete visto in foto lo uso per la cattura, non è quello definitivo. Vicino casa mia ho un terreno dove trovo numerosissimi crociati e tigre. Se potessite dirmi come distinguere le femmine (un paio di foto sarebbero ottime), eviterei di stressare i maschi prelevandoli. Non mi piace disturbarli. Grazie in aticipo per la disponibilità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now