Jump to content

Dungeons & Dragons


Oz-MSS
 Share

Recommended Posts

Inizio con una breve introduzione, anche se temo che solo gli eventuali altri patiti del gioco di ruolo mi daranno dei consigli.

Sono l'arbitro di un gruppo di Dungeons & Dragons. Questo è un gioco di ruolo fantasy, in cui ogni giocatore interpreta la parte di un personaggio, tranne un (me, l'arbitro) che definisce la trama della storia e la fa scoprire via via che si sviluppa a tutto il gruppo. Prevedendo di avere un po' di tempo durante le vacanze natalizie (uno dei giocatori si è trasferito per lavoro in Germania...) abbiamo deciso di mettere su un gruppo di personaggi nuovi e farci qualche partitina.

Abbiamo deciso di giocare un gruppo di elfi scuri (detti drow). Gli elfi scuri sono una razza di malvagi, traditori, doppiogiochisti, assassini, coltissimi, viziosi. Tra le varie caratteristiche che hanno: adorano la dea Lolth, detta (a ragione) la Regina dei Ragni. Per lei il ragno è l'animale sacro. Chi ne uccide uno è un peccatore.

Nel mondo fantasy i ragni hanno un ruolo anche maggiore che nel nostro. Esistono, ad esempio, ragni giganti, belve grosse anche 3 o 4 metri.

Vorrei inserire nella futile corruzione di questo popolo di elfi scuri alcuni "vizi" che caratterizzano la nostra società. Ad esempio, vorrei definire alcuni ragni immaginari con le caratteristiche di animali che usiamo nella vita reale. Così vorrei introdurre un ragno da caccia, un ragno da guardia, un ragno da riporto, un ragno da corsa (levriero), un ragno pastore, un ragno da compagnia, un ragno randagio, un ragno bastardino, un ragno per ciechi, un ragno da combattimento per scommesse clandestine ed eventualmente anche altre proposte, se vi vengono in mente.

In particolare, vorrei avere qui qualche consiglio su quali ragni "reali" usare (in versione mega) per occupare le varie specializzazioni, e perché. Come ragno da guardia, meglio un argiope o un tomisso? E perché? Una migale come ragno da combattimento (ricalcherei i pittbull)?

Datemi qualche consiglio sapiente! :P

Link to comment
Share on other sites

Dimenticavo, ci vorrei mettere anche una gara di bellezza per ragni. Tipo le nostre mostre feline. Con ragni tosati in maniere assurte, con orribili ciuffetti e nastrini rosa, elfe scure imbellettate che lanciano gridolini ottusi quando il loro "ciccino" passa il turno, corruzione della giuria, vittoria del ragno "sbagliato" ed avvelenamento della moglie del giudice come vendetta trasversale.

 

Immagino già la faccia pelosa di un salticide albino con due ciuffetti di pelo laterali e le zampe tosate come quelle di un barboncino... :P

Link to comment
Share on other sites

Così vorrei introdurre un ragno da caccia, un ragno da guardia, un ragno da riporto, un ragno da corsa (levriero), un ragno pastore, un ragno da compagnia, un ragno randagio, un ragno bastardino, un ragno per ciechi...
..hai dimenticato il ragno da valanghe e il ragno antidroga.... :D

 

un ragno da combattimento per scommesse clandestine
Questo lo lascerei perdere! E'una cosa indegna già nella realtà... non trascinarti questa infamia anche nella fantasia! :P
Link to comment
Share on other sites

un ragno da combattimento per scommesse clandestine
Questo lo lascerei perdere! E'una cosa indegna già nella realtà... non trascinarti questa infamia anche nella fantasia! :P

Ma invece ce lo vorrei mettere apposta. Perché mi servono i cattivi, mi serve che abbiano vizi, che facciano cose che li mettano in cattiva luce agli occhi dei giocatori, se no gli eroi contro chi combattono?
Link to comment
Share on other sites

E va bene: gli eroi cancelleranno questa cosa anche dal sottosuolo di D&D.

 

Ma sugli altri tipi di ragno? Nessun'idea?

Link to comment
Share on other sites

Usa Segestria come ragno da guardia, è grosso, "minaccioso" e tende fili tutto attorno alla sua tela per sentire chi passa attorno alla tana.

Conosco l'universo drow, lascia perdere tutto ciò che riguarda le scommesse e tutto ciò che faccia del male ai ragni. In quel mondo i ragni sono i padroni, i drow gli esecutori del volere matriarcale della regina e delle femmine. Non esiste che un drow faccia dei combattimenti usando i ragni. I giocavo con un drow, mai mi sarei permesso una cosa simile (ed ero pure un reietto stile Drizzt, quello dei libri...).

Usa dei Licosidi come guardiani dei tunnel di accesso alle città sotterranee e se devi effettuare delle azioni diurne chi meglio dei Salticidi??

Usa il Dinopis come trappola al di sopra delle porte e delle "entrate" in senso lato.

Però ricorda, loro non sono animali, sono esseri senzienti al servizio (ed al comando anche) della Regina!

Ciao

Ema

Link to comment
Share on other sites

Cavoli Ema... è la cosa più Nerd che ti ho sentito dire in tutti gli anni che ci conosciamo... :P

 

Sottoscrivo quello che dice Ema sui ragni nella "cultura" Drow.

Per quanto riguarda il "fantasy" è bello proprio perchè è fantasy... prima di vedere Shelob ne "Il Signore degli anelli" temevo un po' per la sua realizzazione... invece proprio perchè "fantasy" è stato reso in un modo sopraffino... a mio parere ovvio, vedesi per esempio il pungiglione...

 

Una delle più belle campagne di AD&D che ho giocato in passato era una nella quale giocavo il ruolo di un nano cacciatore di umanoidi... razza odiata i Drow...

 

Dwarf power!!! :D

Link to comment
Share on other sites

Premetto che non conosco la fantasy in genere e anche i giochi di ruolo so appena cosa sono.

Però utilizzerei una Lycosa tarantula come cane da caccia. Per il cane da guardia o una segestria, come già suggerito, oppure un Atrax. Ma anche una Cteniza o qualsiasi migalomorfo con il tipico atteggiamento da difesa con i cheliceri alzati va bene.

Per le gare di bellezza i salticidi sono imbattibili, però anche qualche Oxiopydae tropicale lo vedo bene.

Una femmina di Eresus niger come cane da pastore (si tiene la prole con se fino addirittura al punto da divenirne il cibo una volta morta).

Come ragno randagio vedrei bene una Hogna radiata, mentre la Scytodes, cona la sua particolarità di spruzzare il veleno la vedrei come ragno da salvataggio. O da riporto.

Ciao Diego

Link to comment
Share on other sites

Bene bene. I consigli stanno iniziando ad esser fecondi!

Per ora direi che metto Segestria come ragno da guardia. Atrax è bellissimo, ma temo che la ragnatela di Segestria sia molto affascinante... Certo,di cani da guardia mica ne esiste una razza sola, o no? Magari anche tutti e due potrebbero andare bene.

Per la gara de bellezza sui salticidi ho le idee molto chiare, ma l'Eresus niger che mi consiglia hyles, lo metto maschio e schiaccia la concorrenza!

 

Il ragno randagio Hogna radiata è senz'altro quello che mi piace più di tutti! Un vero colpo di genio!

 

Accolgo con entusiasmo l'idea di Emanuele di mettere dei Dinopis a guardia delle gallerie d'ingresso.

 

La tarantola da caccia, infine, la trovo un po' scontata, ma ci sta tutta. Ce la metto!

Link to comment
Share on other sites

e perchè come cane da compagnia una bella Grammostola rosea?

Con questa ci faccio fare i pelouches! :P
Link to comment
Share on other sites

Ciao..volevo allacciarmi a questa discussione.. io gioco a World of Warcraf, all'interno del gioco si possono trovare dei ragni che se vengono attaccati la loro arma di difesa è avvolgere il nemico in una ragantela e avvelenarlo per alcuni secondi..decrementando così l'armor del personaggio...

 

so di non essere stata molto utile ;) :)

Link to comment
Share on other sites

di giochi di ruolo ne so un gran poco, però l'idea dei vari ragni è carina...

ragno da corsa tipo levriero direi Heteropoda venatoria... ragno da salvataggio in acqua tipo il labrador direi Ancylometes, buono anche come ragno guida per ciechi... come bastardini ci vedrei Trochosa e Pardosa...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.