Jump to content

Quardate che bello


Recommended Posts

Anche a me, Matteo danno una sensazione di pannicolo di emolinfa racchiuso in un sacco che vaga nel nulla della sua piccola mente monocellulare... :D Però sono bellissimi e - sinceramente - avevo pensato di lavorarci un po' su. Li trovo affascinati proprio perchè assolutamente sfuggenti come Aracnidi....

 

Teo

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Stasera prometto di inserire la foto, ma intanto non resisto e approfitto di questo topic per chiedere che specie/genere può essere un Opilionide dal corpo prevalentemente rosso acceso.

L'ho trovato in una crepa rocciosa nel Parco delle Dolomiti Bellunesi la scorsa settimana.

 

Altra domanda su di loro dove posso trovare delle chiavi di riconoscimento delle varie famiglie/generi?

Link to comment
Share on other sites

Come promesso, posto una piccola foto scattata al povero Opilionide infreddolito al termine improvvido delle mie batterie della macchina fotografica e quindi senza flash.

 

(Non disturbo neppure i gentilissimi utenti che linkano le foto, la metto qui con imageshake)

 

opilionideredrm4.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.