kikko Posted October 21, 2004 Report Share Posted October 21, 2004 Ciao a tutti, visto che questo è un luogo aracnofilo vi linko le foto di ragno non proprio ragno.....ovvero il Toporagno La mia gatta lo stava rincorrendo per il giardino ed io sono riuscito a sottrarlo a morte certa catturandolo con un bicchiere (Proprio come si fa con i ragni propriamente detti.) Come tributo per la sua liberazione ho preteso un paio di foto Eccole: http://kikkoz.altervista.org/Grafica/tragno0.jpg http://kikkoz.altervista.org/Grafica/tragno1.jpg Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghigo Posted October 21, 2004 Report Share Posted October 21, 2004 quanto è bello!!! mi piacciono da morire, peccato sia complicatissimi se nn impossibili da allevare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Patrick Posted October 21, 2004 Report Share Posted October 21, 2004 Hanno un metabolismo talmente veloce che paticamente devono avere sempre qualcosa in bocca ! Eheheheh forse esagero !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted October 21, 2004 Report Share Posted October 21, 2004 Non è detto che si tratti di Sorex, distinguere questo genere da Crucidura è possibile solo osservando ladentatura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted October 21, 2004 Report Share Posted October 21, 2004 Sorex o Crucidora che sia,è davvero carino!!! Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted October 21, 2004 Report Share Posted October 21, 2004 possibile Daniele sia un Mustiolo?ci somiglia tantissimo.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted October 21, 2004 Report Share Posted October 21, 2004 Suncus etruscus in Romagna (vado a memoria) non dovrebbe essere presente, appena posso controllo se ci sono segnalazioni. Comunque i Toporagni sono tutti molto simili, ripeto che per identificarli bisogna osservare la dentatura al microscopio binoculare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kikko Posted October 22, 2004 Author Report Share Posted October 22, 2004 Ciao a tutti, l'ho definito sorex araneus solo per dare un titolo al topic. Chiaramente non ho potuto osservarlo in maniera attenta, essendo l'esemplare vivo. In casa ho 5 gatti e spesso trovo esemplari simili morti davanti alla porta esterna. (Sappiamo tutti che il gatto tende ad omaggare il padrone con simili prelibatezze ) Oggi ho trovato la gatta intenta ad inseguire il malcapitato e sono riuscito a catturarlo con un bicchiere. Se trovassi altri esemplari morti si poterebbe magari stabilire di cosa esattamente si tratti. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted October 22, 2004 Report Share Posted October 22, 2004 Veramente bellissimo! Purtroppo il mio gatto me li porta sempre morti...Non sono mai riuscito a vederne uno vivo. peccato sia complicatissimi se nn impossibili da allevare E' davvero così difficile allevarli? Sapevo anch'io che mangiano in continuazione ma non basta offrire il cibo a tutte le ore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted October 22, 2004 Report Share Posted October 22, 2004 idem.... Dieci anni fa mi capitava, girando l'Italia per lavoro, di trovarne qualcuno finito per sbaglio nelle trappole adesive per il monitoraggio delle blatte...del resto in quelle trappoline ci ho trovato di tutto in dodici anni... gechi,lucertole, piccoli serpenti (di solito Coluber viridiflavus), scorpioni, ovviamente ragni, grilli domestici, etc... oltre a tantissimi topi e, appunto, qualche toporagno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted October 22, 2004 Report Share Posted October 22, 2004 In effetti Franco è capitato anche a me di trovarci un toporagno invischiato e purtroppo è risultato impossibile liberarlo. Una volta addirittura un passero...Quelle trappole sono tremende. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 22, 2004 Report Share Posted October 22, 2004 il fatto che mangino a tutte le ore mi pare sia motivo di una certa difficoltà....kaiser, pensa ad un semplice viaggetto.. poi sono molto territoriali, anche fra sessi diversi . No, non è facile per niente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kikko Posted October 23, 2004 Author Report Share Posted October 23, 2004 Sinceramente non credo siano adatti alla cattività.... Quando l'ho catturato ho valutato l'ipotesi di provare a tenerlo, ma poi mi ha fatto pena e l'ho liberato. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Posted October 23, 2004 Report Share Posted October 23, 2004 2 anni fa,provai ad allevarne uno;una mattina (ero in provincia di Aosta),andai in paese a fare la spesa e quando tornai era morto..... Eppure gli avevo lasciato un bel pezzo di carne!In 3 ore avendolo divorato era morto di inedia.A meno che non si rimanga tutti i giorni in casa,è impossibile allevarlo.(praticamente sono come le talpe) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now