EegaBeeva Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Non sono ai livelli di papa Giulio II della Rovere che, nel sedicesimo secolo, aspettò (più o meno pazientemente) parecchi anni prima che Michelangelo gli consegnasse la Cappella Sistina affrescata (*). Appunto, non sono a quei livelli. Ma un buon numero di mesi li ho aspettati anch’io, e altri ne avrei aspettati, perché non si mette fretta a un’artista. Specie se gli artisti sono due, e all’estro di uno si aggiunge quello dell’altro (Cato e la sua mamma, in questo caso). Ma, infine, ecco l’oggetto che domandai a Catoblepa a metà novembre 2003, appena prima di Cesena. Fitto scambio di mail fra noi… mi aveva colpito la sua aracno-guitar… decidiamo misure, “soggetto”, forma… (il compenso è trattativa personale e segreta, fra artista e committente)… poi, la luuuuuuuuuuunga attesa. C’è da dire che l’artista ha messo sempre al corrente il committente dello stato di avanzamento-lavori: il materiale, la mola, (l’auto che non funziona), la ricerca di una immagine della Latrodectus, (ancora l’auto che non funziona), la scansione, l’attesa dell’ispirazione per lo schizzo, la colorazione… ah, manca ancora la smaltatura (forse occorreranno ancora un paio di mesi e altre due revisioni all’auto), però – infine – ecco l’immagine del “mio” personalissimo ciondolo, che pensavo di fotografare completo di cordino di cuoio (ma il cordino non ha importanza). Invece, vi giro la scansione che l’artista ha fatto dell’oggetto inviatami stamane per email (se l’oggetto latita, al collo prima o poi finirà che appenderò la scansione). Ecco dunque il ciondolo che mi ha creato Cato dal nulla, plasmando e molando materia destinata ad altro, disegnato e colorato con l’importantissimo ausilio della sua mamma. Vi piace? Siete bravissimi entrambi, Cato e mamma-di-Cato (Cata?). Grazie! E’ bellissimo e originale e avrò (speriamo presto) l’onore di indossarlo. E’ un oggetto che considero prezioso e mi piace l’idea che Cato ci abbia messo così tanto tempo, perché voleva fare una bella cosa e ha inseguito, cogliendo, i migliori attimi della sua ispirazione. Come l’estratto di un profumo. Lidia (*) Ogni giorno papa Giulio II si recava fin sotto le impalcature, sulle quali Michelangelo lavorava, e a gran voce domandava all’artista: “QUANDO LA FINIRETE?” (sottintendendo “quando finirete la Cappella Sistina?”), e Michelangelo rispondeva, sporgendosi: “Quando la finirò!”. Con questa risposta nelle orecchie, sempre la stessa, Giulio II attese anni e anni, ma ne valse la pena. Questo aneddoto è per tutti, TRANNE che per Cato [] EegaBeeva Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 a me piace moltissimo: complimenti cato! sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Molto bello ! RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Weeeeeeee Illari!!!! Ma è bellissimo, si vede che l'hai creato per una persona a cui tieni particolarmente, ci devi aver messo molto impegno.. Ma che materiale hai usato? Ha un non so che di "archeologico"...[] Mara Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Complimentoni veramente! [] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest jimmy Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 impressionante ma è bellissimo!! .:IL GURZO [:181] DELLA BASSA:. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Veramente, ma veramente molto bello... complimenti all'artista... She's got the jack, ta na naaa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Onji Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Citazione:Messaggio inserito da Anubis Ma che materiale hai usato? Ha un non so che di "archeologico"...[] id="quote">id="quote"> il materiale è MDF, il non so che di "archeologico" è dovuto al fatto che ho lavorato tutti lati creando qualcosa dall'aspetto grezzo,al tatto irregolare e semi-ruvido; ancora la forma stessa e il tipo di fondo bianco fanno la loro parte. Cat[:178]blepa¸.·´¯ ----------------------------------------- "...Migdan e non più mille..." Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Decisamente originale e ben fatto. Però hai impiegato troppo tempo a realizzarlo... Povera Lidia![:0] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Davvero molto bello e suggestivo. [](che invidia però!)id="beige"> []id="size1"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Sarebbe bello, ma c'è un brutto ragno sopra....[][][][][][] Uno stracchino è per sempre............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 nonno, la verità è che sei invidioso anche tu... vorresti un ciondolo uguale con uno Scytodes sopra... [] Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Invidioso si.[]...Scytodes poi no....[V].. Uno stracchino è per sempre............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Onji Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 ok, perfetto, ciondolo a forma di stracchino con scytodes sopra in arrivo.........[] Cat[:178]blepa¸.·´¯ ----------------------------------------- "...Migdan e non più mille..." Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 mi aspettavo un suino... [] Simone p.s.:per me una maiusmajalona grazie... You can't see California without Marlon Brando's eyes. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now