EegaBeeva Posted February 25, 2004 Report Share Posted February 25, 2004 Ho compagnia in ufficio. Un piccolo ragno, spuntato chissà da dove, si è depositato fra le fitte foglie di una delle mie piante che curo amorevolmente e che mi servono a ricordare che Milano non è solo color grigio asfalto. Se ne sta rannicchiato nei pressi del fogliame più vicino alle prese d’aria, da dove esce aria pseudo calda, visto che tengo sempre tutto al minimo. Le piante sono sempre abbondantemente umidificate, terra e foglie. Non vi è un solo filo di tela. Il mio Jones è a casa. E’ straordinario vedere come spuntino dal nulla esserini tanto piccoli. Comunque, a dispetto della temperatura, il microcosmo si sta svegliando. Sempre stamane, ho visto la prima formica (una sola) nel bagno di casa mia. Chissà cosa mi attende nella mia casa al lago. (in questo momento è sceso dalla pianta e sta esplorando il mobile…) (adesso sta risalendo il vaso… il giovanotto è arzillo e vispissimo… se di giovanotto si tratta…) Una presenza così inattesa e delicata mi conforta parzialmente della mia personale disfatta in tutti i quizzoni universali. Non azzardo alcuna identificazione ma, come per la “mia” Steatoda-da-bagno di un paio di mesi fa, mi domando con cosa si alimenti, considerata la quasi asetticità dell’ambiente di lavoro. Cosa potrei procurargli? Buona, aracnofila giornata. Lidia EegaBeeva "Gli alberi gridano quando vengono uccisi, ma gli umani non possono udire la loro sofferenza" id="brown">id="size1"> (Princess Mononoke, film di animazione, 1997, per la regia di Hayao Miyazaki)id="size1"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted February 25, 2004 Author Report Share Posted February 25, 2004 "moscerini" (come mi avevate già consigliato) EegaBeeva "Gli alberi gridano quando vengono uccisi, ma gli umani non possono udire la loro sofferenza" id="brown">id="size1"> (Princess Mononoke, film di animazione, 1997, per la regia di Hayao Miyazaki)id="size1"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted February 25, 2004 Report Share Posted February 25, 2004 Ciao Lidia... Sarebbe bello capire di che ragno si tratta... non riesci a "tenatare" di capirlo sfoderando il Jones? per il resto mi sento di rassicurarti... il tuo amico è perfettamente in grado di arrangiarsi da solo! Si è - probabilmente - piazzato nel posto migliore per cacciare e se qualcosa deve passare, stai tranquilla che passerà proprio dove lui ha deciso di installarsi in attesa.... e comunque i ragni - in mancanza di cibo (o volte proprio non ce n'è) - non si fanno troppi problemi a traslocare... (loro non hanno il caro-casa come noi umani...) in luoghi più consoni....[] Non non lo vediamo il micro-popolo, ci illudiamo di essere soli... ma in realtà, sono dappertutto... bacioni Teo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted February 25, 2004 Report Share Posted February 25, 2004 Gli uffici non sono mai asettici al 100%: lepisme, altri ragni, moscerini, tarme, formiche non sono mai del tutto assenti. Cerca bene e vedrai che qualcosa ci DEVE essere. Secondo me qualsiasi ragno impazzisce per lepisma saccharina, l'insetto più corposo e nutriente che si annidia nelle case. Sono chiamati anche pesciolini d'argento e casa mia ne è invasa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted February 25, 2004 Report Share Posted February 25, 2004 I "maiali" del microcosmo: non si butta niente! Mai trovato resti di Tisanuri dopo i pasti dei miei ragni (Scytodes a parte). Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted February 25, 2004 Author Report Share Posted February 25, 2004 Ho approntato un cartello che già staziona accanto alla pianta: "Per favore, non disturbare ragno e ragnatela su questa pianta. Grazie". Credo che la cosa, più che ilarità, susciti simpatia. A me importa il risultato. Spero di trovarlo, domani. Farò in modo di trovargli qualche preda, visto che qui le pulizie le fanno troppo bene. Staziona in permanenza su una foglia semiverticale, in prossimità di una ramificazione del fusto. Non più di 3 mm. di bodyspan, davvero piccolo. Grazie. Lidia EegaBeeva "Gli alberi gridano quando vengono uccisi, ma gli umani non possono udire la loro sofferenza" id="brown">id="size1"> (Princess Mononoke, film di animazione, 1997, per la regia di Hayao Miyazaki)id="size1"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted February 25, 2004 Report Share Posted February 25, 2004 Sarà una steatoda triangularis o una specie affine. Se viene dall'esterno potrebbe essere una xygiella sp. Se ci riesci scatta qualche foto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted February 25, 2004 Report Share Posted February 25, 2004 Sai cosa potresti fare.....mettere un pezzettino di banana in una tazzina, posare la tazzina in prossimità del ragno ed aspettare alcuni giorni. In poco tempo arriverà qualche moscerino della frutta, che si riprodurrà in fretta facendo in modo che il tuo nuovo ospite abbia sempre a disposizione una "nuvoletta" di succulente prede!!! Mhhhh ....dicevi che questo ragno è nel tuo ufficio.....accidenti! Penso che questi metodi possano essere adottati solo a casa mia! Mhhhhhh.....spero che il mio padrone di casa non abbia intenzione di passare a visitare questo forum!!!!! Un bacione, e facci sapere come prosegue la storia! Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted February 26, 2004 Author Report Share Posted February 26, 2004 La storia prosegue bene, nel senso che il microragno stamane c'è ancora e però non ha tessuto. Nella mia suprema ignoranza, confrontando con il Jones, sembrerebbe un piccolo di Steatoda. In questi giorni abbiamo visitatori in uffficio e forse una foto al volo gli si riesce a fare. Tuttavia, se mi avvicino anche con cautela, lui si sposta e si nasconde. Grazie, Andrea. Seguo senz'altro il tuo prezioso consiglio [] Ricambio con affetto i basi di tutti. Buona giornata. Lidia EegaBeeva "Gli alberi gridano quando vengono uccisi, ma gli umani non possono udire la loro sofferenza" id="brown">id="size1"> (Princess Mononoke, film di animazione, 1997, per la regia di Hayao Miyazaki)id="size1"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now