Jump to content

bufala o verità????


Guest Giosmile
 Share

Recommended Posts

Guest Giosmile

Curiosando per la tv, ho trovato un vecchio documentario che parlava di predatori ecc ecc

 

improvvisamente ha cominciato a parlare degli insetti predatori fino ad i ragni... ebbene ad un certo punto si è dichiarato che esistono alcune specie di nephila che, a zampe distese, possono raggiungere la lunghezza di id="size6">60-70cm!!!!

 

E' possibile??????????

Se si di che specie si tratta?

Io sapevo che esisteva un opilione con zampe lunghissime (non ricordo il nome) tipo una 20 di cm ma di un ragno così enorme non ne avevo mai sentito parlare!!!! Sarebbe incredibile... immaginatevelo appeso alla sua ragnatela in un bel bosco tra 2 alberi... praticamente il mostro di IT!!!!!

 

Ciao

Giorgio

 

"Amarsi è questo: escludere di essere i soli al mondo, i soli ad esser soli amando, sterminando l'invincibile armata (P.Panella)"

Link to comment
Share on other sites

Guest el_G4to

Quella nephila si mangerebbe il mio gatto!!

 

 

 

 

 

 

 

-Allora si scoprono tutti i resti disseccati delle vittime, che lei getta fuori dalla tana dopo averli svuotati d'ogni linfa. Ma l'insetto che passa non è così malfidato, non ci bada, e in un attimo è perduto.- MD,La vita segreta dei ragni.

Link to comment
Share on other sites

Guest Giosmile

Anche a me sembra incredibile eppure lo diceva con una certa sicurezza... non credo errore di traduzione in quanto si raccontava di come, con quelle zampe, una nephila riuscisse ad avviluppare velocemente una preda come un grosso pipistrello (+ un filmato di un mostro spaventoso... il pipistrello rispetto al ragnone sembrava un moscerino intrappolato in una tela di un pholcus... il ragnone aveva zampe nere lunghissime e corpo sul giallo chiaro mi pare a righe, sembrava quasi un argiope ma giuro che era troppo gigante)... ora che ricordo parlava di nephila australiane.

 

Bho?

 

Giorgio

 

"Amarsi è questo: escludere di essere i soli al mondo, i soli ad esser soli amando, sterminando l'invincibile armata (P.Panella)"

Link to comment
Share on other sites

[:)][8D]non sò che dirti...[:I]magari hai avuto un allucinazione....dovuta al troppo amore per gli aracnidi!!!![xx(]dai scherzo... ma se lo dici tu mi fido![xx(][:)]

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Per quanto riguarda le dimensioni è sicuramente una bufala...Invece sul fatto che possa nutrirsi di vertebrati non c'è niente di inventato. Il Guinness dei primati dice che la ragnatela del ragno americano Achaearenea tepidariorum sia riuscita ad intrappolare un piccolo topo, sollevandolo completamente dal terreno. Inoltre dice che il ragno dell'Africa tropicale Nephila senegalensis nella tela dispone di uno speciale filo per i rifiuti, dove sono stati trovati i resti di piccoli uccelli.

La più grande Nephila che ho visto era una maculata thailandese che raggiungeva circa 16 cm di leg-span.

Link to comment
Share on other sites

L'Achaearanea tepidariorum è un comune rappresentante della famiglia Theriididae presente su di un vasto areale paleartico che comprende anche l'Italia.....è di piccole dimensioni (bodylenght inferiore al cm..) e seppure le tele dei Theriididae siano straordinari esempi di efficenza ed i Theriididae stessi predatori efficenti, dubito possano catturare topolini...ne dubito fortemente.

Nephila spp in grado di catturare piccoli vertebrati (piccoli uccelli, piccoli pipistrelli), non è affatto incredibile. Sono ragni di grosse dimesioni, autori di ragnatele estese e solidissime, molto studiate per quato riguarda la resistenza alla trazione.

Non è affatto strano che si cibino occasionalmente di piccoli vertebrati.....

Ciao!

 

Uno stracchino è per sempre.............

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.