Matteus Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 Ho un nido di vespe (penso Vespula vulgaris) che ho staccato da un muro l'anno scorso (ovviamente quando abbandonato dagli "inquilini"...) che è veramente uno spettacolo. Ora, chiedo: qualcuno sa come conservarlo al meglio? io ce l'ho in un armadietto, secco, ma non credo duri a lungo. Ho paura che tarme e tignole me lo possano divorare. Sapete come fanno a conservarli nei musei? Io avevo pensao alla vernice traparente, ma non saprei, dopo diventa tutto lucido e perde il suo aspetto originale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 Gli fai una bella scatola trasparente (il plexiglass è resistente, facilmente tagliabile e incollabile) che lo possa contenere. E magari in un angolino - a scanso di equivoci - ci metti qualche grammo di repellente per tarme e famiglia bella (tipo canfora)... Se poi temi l'umidità aggiungi pure un sacchettino di quelli che asciugano. In un negozio di informatica te li regalano a sacchi. In ogni componente OEM ce n'è uno! Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted September 5, 2003 Report Share Posted September 5, 2003 A quanto detto dal Gran Capo aggiungo che esistono vernici non lucide, per intenderci le spray per "laccare" i disegni al carboncino. Io le ho trovate nel colorificio sotto casa e le ho usate con pieno successo per "laccare" nidi di Sceliphron (terribile nemico dei ragni!). Ciao, Claudio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted September 5, 2003 Author Report Share Posted September 5, 2003 Avevo pensato anche io alla "lacca" per carboncino, ma non ne ero molto sicuro... proverò. Avevo pensato anche di fare una teca con repellenti ecc., ma volevo sapere se c'era un modo più "comodo"... Grazie, Maestro e Gran Capo! (mancano Sua santità e Maestà e poi ci son tutti...[]) Link to comment Share on other sites More sharing options...
McAND Posted February 16, 2021 Report Share Posted February 16, 2021 Io devo sistemare questo ora è disabitato, ma che ansia 😊 Altro nido che avevo da 9 anni che lo ho circa e gli ho passato un po' di lacca ogni tanto,e se troppo secco anche nebulizzo poca acqua quando raramente capita lo ho sulle scale no sole ma esposto e dura bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted April 22, 2021 Report Share Posted April 22, 2021 Il 16/2/2021 at 19:38, McAND ha scritto: Io devo sistemare questo ora è disabitato, ma che ansia 😊 Altro nido che avevo da 9 anni che lo ho circa e gli ho passato un po' di lacca ogni tanto,e se troppo secco anche nebulizzo poca acqua quando raramente capita lo ho sulle scale no sole ma esposto e dura bene Che spettacolo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now