Vai al contenuto

Brachypelma hamorii sling - dubbi sull'allevamento


Messaggi raccomandati

Buon giorno! 🙂

Volevo chiedere consigli sull'allevamento delle brachypelma hamorii e su come dargli da mangiare;

L'allevatore mi ha regalato insieme alla migale delle tarme della farina da darle da mangiare ma mi sembrano eccessivamente grandi per uno sling di 1cm/2cm che deve ancora fare la sua prima muta e ho svariati dubbi su quante tarme o camole dargli a settimana/ mese..

sono ancora alle prime armi con le migali e fin ora ho solo avuto scolopendre e scorpioni Con i quali non ho mai avuto problemi

Sto seguendo alla lettera tutte le indicazioni scritte nella scheda d'allevamento ma non c'è scritto praticamente nulla sull'alimentazione 

Poi sto avendo anche piccoli problemi con l'umidità che non ho praticamente mai riscontrato con i miei altri insetti

grazie in anticipo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Asia Mais Benvenuta.
Come prima cosa ti direi di leggere questa nostra guida sull'allevamento delle migali, con questa ti toglierai molti dubbi.

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento/

Per quanto riguarda il cibo, le camole possono andare come soluzione iniziale per alimentarla. Se sono troppo grandi....basta tagliarle :D Tagli via un pezzo di "coda" con una forbice affilata e fornisci al ragno la parte mobile che ha le zampette.
Si lo so che è un po splatter ma è la strada per risolvere facilmente il problema.
Come ho detto proprio oggi ad altri, fornisci cibo due volte a settimana a intervalli regolari. Se mangia, bene; se non mangia dopo qualche ora togli via la preda dal terrario.

Riguardo l'umidità, che problemi hai? Brachypelma haborii non necessità di alta umidità quindi non dovrebbero esserci particolari problemi.
Posta una foto del tuo terrario e dell'esemplare così possiamo vedere se c'è qualche problema.


Aggiornaci:4fuu9h1:

P.S. Il venditore ti ha rilasciato il certificato di cessione ai fini Cites? Questa specie, come altre dello stesso genere, sono inserite nella convenzione CITES e necessitano di certificato di cessione .

P.S.2 Attenzione alla scrittura dei nomi scientifici. Bisognerebbe scrivere il genere con la maiuscola e la specie con la minuscola, tutto corsivo. Guarda qui qualche esempio 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..