Jump to content

Recommended Posts

buongiorno a tutti volevo chiedere una cosa, ho una lasiodora parahybana .

io svapo e ultimamente svapo molto anche in casa (in camera mia che è la stessa dove c'è il ragno) con la mia sigaretta elettronica con dei liquidi formati da glicerolo vegetale e glicole propilenico e una quantità bassa di nicotina un 3mg di nicotina, non svapo mai verso la teca o verso quel lato della stanza ma comunque il fumo della svapo sta nell'aria e volevo chiedere se qualcuno di questi componenti del liquido possa nuocere al ragno? soprattutto la nicotina anche se prima di andare nell'aria passa nei polmoni e in parte assorbita.

aspetto risposta, grazie a tutti in anticipo.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Io per precauzione non svapo mai vicino alle migali, anche perché lo svapo è relativamente nato da poco quindi non si conoscono eventuali effetti a lungo termine. Il problema però è sempre stata la nicotina, che è un noto insetticida, quindi se i liquidi ne sono sprovvisti non ci dovrebbero essere problemi, al contrario credo che sarebbe come se fumassi delle normalissime sigarette. Ricordo inoltre che il fumo per loro è un segnale di pericolo imminente.

Link to comment
Share on other sites

No anche perchè mi sembra una boiata. 

Se reagiscono chimicamente al fumo è perchè probabilmente stanno morendo e non perchè pensano che ci sia un pericolo al di fuori del fumo stesso. 

Un animale per definizione farà di tutto per non morire. 

Inoltre... Non vedo come la percezione possa essere visiva o meccanica. 

 

Link to comment
Share on other sites

grazie a tutti per le risposte che ho visto solo ora

in questo tempo ho svapato in camera sempre con la stessa quantità di nicotina e sembra che non sia successo niente la mia lasiodora parahybana sta bene e attualmente è in premuta per la 7 muta. 

la vera domanda però è il lungo termine, per ora apparentemente non gli ha fatto niente ma chissà in futuro, comunque vi terrò aggiornati  

 

Link to comment
Share on other sites

Anche se succederà qualcosa sarà comunque difficile imputarlo ad una causa. Non ci sono studi medici al riguardo. 

La prevenzione è sempre lo strumento migliore ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 1 month later...

È una ricerca a carattere scientifico redatta da un ospedale a cui sinceramente non so dare una spiegazione. Per il resto è chiaro che è diverso ma se svapo a 0,8 di nicotina che è quasi una sigaretta almeno io precauzionalmente non lo faccio nella stessa stanza delle migali... per le sigarette non ne parliamo perché se fanno male alla totalità degli esseri viventi non penso che le migali con quei polmoni rudimentali che si ritrovano ne siano escluse

Link to comment
Share on other sites

Anche se, interessandomi all'argomento, mi sono imbattuto sul fatto che le migali hanno la capacità di rigenerare attraverso il processo di muta non solo gli arti ma anche gli organi eventualmente danneggiati e ciò spiegherebbe anche il perché i fumatori non lamentano morti precoci di tutte le loro tarantole. 

2021_03_25-14_39_10_e2f8c.jpg

Il problema sussisterebbe, secondo questa ipotesi, nello stadio adulto, quando la muta avviene molto più sporadicamente

 

Link to comment
Share on other sites

Per favore ragazzi non cadiamo in discussioni olistiche e pseudoscientifiche. 

Sebbene non ci siano evidenze sulle conseguenze del fumo o di vapori sulle migali, è meglio non esporle a tali sostanze in via cautelativa. 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.