Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'casa'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • ARACNOFILIA - Associazione Italiana di Aracnologia
    • ARACNOFILIA - Presentazioni – Regolamento – Primo aiuto – F.A.Q.
    • MONDO ARACNOFILO - "Noi"...attività, annunci, fiere, mostre, eventi
    • PROGETTO SITO WEB / FORUM
    • FOREIGN VISITORS
  • ARANEAE LOCALI – forum sui Ragni a distribuzione europea
    • RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
    • IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Locali]
  • ARANEAE ESOTICI – forum sui Ragni di tutto il mondo
    • MIGALI - Conoscenza e Allevamento
    • ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Esotici]
  • SCORPIONES & ALTRI ORDINI – forum di discussione su Scorpioni, Amblypigi, Uropygi...
    • SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altri Aracnidi]
  • CLASSE ARACHNIDA - SEZIONE SCIENTIFICA E DIVULGATIVA
    • Evoluzione, tassonomia, morfologia e anatomia
    • BIBLIOTECA SCIENTIFICA
  • ALTRI ARTROPODI – Artropodi di altre classi (ed altri invertebrati)
    • ALTRE CLASSI - Conoscenza e Allevamento
    • INSETTI e CIBO VIVO
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altre classi]
  • FORUM VARI PER GLI UTENTI
    • MERCATINO
    • OFF TOPIC

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Nome


Cognome


Località


Provincia


Regione

Found 22 results

  1. buongiorno a tutti volevo chiedere una cosa, ho una lasiodora parahybana . io svapo e ultimamente svapo molto anche in casa (in camera mia che è la stessa dove c'è il ragno) con la mia sigaretta elettronica con dei liquidi formati da glicerolo vegetale e glicole propilenico e una quantità bassa di nicotina un 3mg di nicotina, non svapo mai verso la teca o verso quel lato della stanza ma comunque il fumo della svapo sta nell'aria e volevo chiedere se qualcuno di questi componenti del liquido possa nuocere al ragno? soprattutto la nicotina anche se prima di andare nell'aria passa nei polmoni e in parte assorbita. aspetto risposta, grazie a tutti in anticipo.
  2. Data: 17/9/2020 - 22:00 Luogo: Tezze sul Brenta (VI) Posizione/Micro-habitat: Garage Precisamente su un vecchio telo in disuso Dimensione corpo: Media (10-20mm) Salve, Sono un nuovo membro anche se da un po leggo per curiosità il sito. Comunque, venendo al sodo, ho trovato questo "piccolino" in casa mia, e mi piacerebbe provare ad allevarlo. Ovviamente prima vorrei sapere se è una specie pericolosa (Anche se non credo) in quel caso vorrei avere indicazioni su come gestirla. Nel secondo caso se fosse innocuo, come dicevo, vorrei provare a prendermi cura di lui. E quindi chiedevo di indirizzarmi a qualche discussione sul forum o sul sito, che spiega come fare. Non vorrei rubarvi troppo tempo con le mie richieste e vi ringrazio per l'attenzione che mi avete dedicato. Grazie a chiunque abbia letto!
  3. Aiuto 🆘 Ho una lassiodora parahybana uno sling, ieri gli ho cambiato casa in un barattolino leggermente più grande di quello dove era prima con fibra di cocco come substrato che era lo stesso tipo di substrato.....e oggi era il giorno in cui dovevo dargli da mangiare..... Ma non ha mangiato e sono abbastanza sicuro che sia per il cambio casa visto che non mi sembra affatto in pre muta. ......... Cosa faccio? P.S. =. Era come se scappasse dal micro grillo anche se poteva mangiarlo senza problema.
  4. Data: 27/9/2019 - 21:00 Luogo: Bressana Bottarone (PV) Posizione/Micro-habitat: È uscito dalla lavanderia e si è messo al centro del salone immobile Dimensione corpo: Grande (oltre 20mm) Aiuto! Cos'è non ho mai visto un ragno del genere! Sapete dirmi cos'è?
  5. Data: 27/9/2019 - 7:00 Luogo: Bressana Bottarone (PV) Posizione/Micro-habitat: In casa 1 piano mentre cercava di nascondersi dietro ad un mobiletto Dimensione corpo: Media (10-20mm) Secondo voi cos'è? Poi avrei anche voluto tenerlo! Me lo consigliate? Non è il primo ragno che ho.
  6. Buonasera, Sono nuovo di questo forum, vi ringrazio in anticipo per le rsposte . Oggi 14 ottobre intorno alle ore 19:00 sul muro fra la tenda e il termosifone in salotto ho notato un ragno non ho misurato la grandezza, premetto di non averne mai visti di cosi grandi in casa. Avendo un bambino piccolo in casa ed essendo solo in quel momento con mio figlio ho dovuto ucciderlo per evitare che riuscisse a sfuggire non sapendo se si tratti di un ragno pericoloso Vi alleggo le foto Grazie
  7. Data: 11Giugno ore 12.19, sole. Luogo: Toscana, in provincia di Lucca, località "San Concordio" che è a due passi dalle mura e quindi in pieno centro urbano. (4metri sul livello del mare nel luogo di avvistamento) Posizione e microhabitat: Camminava tranquillamente sul frigo, ma potrebbe anche essere venuto dal giardino visto che la porta di cucina, che dà sul giardino appunto, era aperta. Dimensioni del ragno: In tutto corpo e zampe non doveva essere più di 1cm​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​
  8. Ciao a tutti cari amici aracnofili, questa sera rientrando in casa ho trovato questo piccolo esemplare di Scytodes che aveva catturato un ben più grosso Lepisma saccharina (pesciolino d'argento), ormai defunto... Si tratta si S. thoracica? Giorno: 10/07/2016 ore 23:15 Luogo: Sicilia, Santa Venerina(CT), zona collinare 350mt slm Microhabitat: pavimento abitazionr Dimensioni: legspan poco più 10mm​ ​​ ​​ ​
  9. Buongiorno a tutti, faccio seguito ad un avvistamento da me segnalato in data 14.11.2015, relativo all'indentificazione di un esemplare da Spermophora senoculata. Ieri sera, ho trovato questo esemplare che gironzolava in cucina: Luogo: Santa Venerina(CT) - Sicilia. Zona collinare 350 mt slm Microhabitat: pavimento cucina Data: 27.06.2016 ore 18:45 circa Dimensioni: circa 1cm legspan.​ ​
  10. Data: fine aprile 2016 Luogo: Casalzuigno (VA) Posizione: in cucina sul muro ad un altezza dal pavimento superiore a 2m Dimensioni: intorno al cm di corpo Note: Scala con facilità anche pareti lisce di plastica verticali. Per il momento lo tengo in un barattolino, lo libero a breve. Di che specie è questo bel ragno?​ ​​ ​
  11. Buonasera... questa mattina ho trovato questi due esemplari nella casa dove sto effettuando dei lavori di ristrutturazione. Dopo aver abbandonato la tela ad imbuto, causa pulizie in corso, ho dovuto sfrattarle accompagnandole in giardino, dove correranno meno rischi. Data: 02.12.2015 ore 11:30 circa Luogo: interno abitazione disabitata, Santa Venerina(CT), Sicilia, 350 mt. s.l.m. Condimeteo: 17°C cielo variabile Microhabitat: angolo tra il pavimento e lo stipite della portafinestera. Bodylenght: 7mm circa Legspan: 16mm circa PS: credo di aver risolto il dilemma del precedente post del Loxosceles r. Nella tela ad imbuto... era nel medesimo stipite della portafinistre dove oggi ho trovato i due esemplari di questo post....
  12. ​ ​ ​ Piccolo Salticidae in giro per casa Data: 17/11/2015 ore 12:00 Luogo: Santa Veneria(CT) Sicilia, zona collinare Microhabitat: muro all'interno dell'abitazione Legspan: 4mm PS le foto fatte col cellulare non rendono a causa della poca luce. I pedipalpi avevano una colorazione simile al giallo fluo...
  13. ​ E​ Luogo: Santa Venerina(CT) Sicilia Data: 19/11/2015 ore 11:00 Microhabitat: battente della portafinestra della cucina Condimeteo: cielo sereno, +18°C Bodylenght: 1cm circa Legspan: 2,5 cm
  14. ​​ Buonasera ! Questa mattina ho trovato questo ragnetto in un angolo della camera da letto... Data: 14/11/2015 ore 10:00, 20°C, tempo sereno Luogo: Sicilia, Acitrezza(CT), 150 mt dal mare, 0 mt s.l.m. Microhabitat: angolo del tetto della camera da letto. Bodylenght: 2/3 mm Legspan: 12mm Potrebbe trattarsi di Spermophora sp.???
  15. ​ ​ Ciao ! Oggi pomeriggio mi sono ritrovato questa piccolo Thomisidae che girovagava sul tavolo in cucina... Data: 09/11/2015 ore 16:45 Luogo: Acitrezza(CT) Sicilia, 0 mt s.l.m., 150 mt dal mare Microhabitat: tavolo in cucina. Bodylenght: 3/4 mm Legspan: 8/9 mm Potrebbe trattarsi di Ozyptila sp. ?
  16. Data: 16/10/2015 ore 21:00 Luogo: Acitrezza (CT) Sicilia, 150 mt dal mare, 0 mt slm Luogo specifico: alla base di una pianta finta Lenghtspan: 12 mm Bodylenght: 6mm circa Steatoda triangulosa?
  17. Data: 09/10/2015 Ora: 15:30 Luogo: Aci Castello (CT) - Sicilia 0 mt slm a 150 mt dal mare Luogo specifico: saltava giù dai capelli, sicuramente trasportato in casa dall'esterno accidentalmente Legspan: circa 6 millimetri Si tratta di appartenente alla famiglia delle Thomisidae?
  18. Ho avvistato questo "ragnetto" all'interno della mia abitazione, sul muro dietro la porta d'ingresso. Luogo: Acitrezza (Ct) Sicilia. Abitazione a 150 mt dal mare, 0 mt s.l.m. Giorno: 10/07/2015 ore 21:50 Legspan: circa 4,5 cm Body lenght: 1 cm
  19. Salve, questo è il secondo esemplare che ho trovato in due giorni dentro casa (il primo vicino le ciotole dei gatti, il secondo - quello della foto - sul soffitto) Non sono riuscita a scattare una fotografia più accurata vista la posizione, però si vedono chiaramente delle chiazzette bianche in prossimità dell'attacco delle zampe e la striatura scura verso la fine. Data: fine agosto 2015 Luogo: Roma Posizione: in casa Dimensione: 12-15mm di corpo? ​ ​
  20. Buongiorno, vorrei chiedere l'identificazione del ragno qui sotto specificato. Data: 26/10/2014, ore 22 circa. Luogo: in appartamento a Milano città zona sud. Posizione e microhabitat: nello specifico il ragno era posizionato nell'angolo tra la parete ed il soffitto del corridoio di casa, ad 1,5m dalla porta di ingresso ed in corrispondenza della verticale dell'inizio del mobile del corridoio stesso. Temperatura in casa 24 gradi circa con umidità al 60% circa. Dimensioni del ragno: 8mm circa il corpo (cefalotorace è addome), con 5mm circa la parte di addome. Nella foto le zampe risultano ripiegate all'interno. Per quanto riguarda i colori prima di catturarlo ad occhio nudo mi era sembrato praticamente nero con le macchie rosse. Quando ho fatto le foto, vedendolo da vicino, i colori delle macchie erano più sbiaditi. La foto purtroppo non rende molto. Ho trovato anche un altro esemplare piccolo il 27/10/2014 alle 19, questo vicino al cassonetto della tapparella del bagno attaccato alla propria tela, 2mm circa di addome, della stessa specie. Come comportamento entrambi erano completamente immobili e sono risultati schivi. Il più grande nel tentativo di prenderlo con della carta mi è caduto per terra e si è subito rifugiato sotto il mobile del corridoio. Il più piccolo dopo diversi tentativi di fotografarlo si è dato alla fuga infilandosi nel cassonetto. Allego anche una seconda foto Ringrazio anticipatamente.
  21. Ciao, vorrei identificare questo ragno che ho trovato decine di volte in giro per casa ma non ho mai identificato con certezza Grazie! Data: 14/1/2014 Luogo: casa Posizione: Esterno di scarpiera, zona oscura, tarda sera Misure: circa 8 mm BL
  22. Ciao ragazzi, pochi giorni fa e ieri notte ho trovato quelle che mi sembrano due zecche, che si arrampicavano sul muro della mia stanza. Zampe simili a quelle dei ragni (in foto non si vedono bene purtroppo), guscio nero/marrone lucido, forma tipo a "sacca". Non saltavano, si stavano semplicemente arrampicando sul muro verso il soffitto Non so come siano giunte qui. Non so come fare a scoprire da dove possono essere giunte, e trovare eventualmente il nido, nè come fare per disinfestare. Perchè se ne ho trovate due, suppongo possano essercene anche altre! Sono terrorizzata!! Spero di essermi sbagliata e che si tratti solo di ragni o altri insetti non pericolosi. Che ne dite?
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.