paolino1200 Posted November 8, 2019 Report Share Posted November 8, 2019 Scusate la domanda..sciocca... ma in inverno specialmente quando nevica..i ragni che vivono all'aperto dove vanno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
stalibero Posted November 11, 2019 Report Share Posted November 11, 2019 Mah,dipende..i più chic a Courmayeur,i nostalgici dei ruggenti anni '80 e di Calà a Cortina mentre i poveracci a casa a mangiare castagne bollite davanti al camino! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted November 11, 2019 Report Share Posted November 11, 2019 Ci sono ragni che, in inverno, sono maturi e in piena attività riproduttiva: Steatoda paykulliana, Zoropsis spinimana, Olios argelasius, Amaurobius erberi e tanti altri. Questi ragni sopportano bene il freddo, ma non è detto che vivano in ambienti dove la neve dura per molto tempo. Comunque, si riparano sotto pietre e cortecce sollevate degli alberi. Altri ragni nascono in estate - autunno e nell'inverno sono in fase di accrescimento: Thomisidae, Micrommata, Pisaura, Philaeus chrysops, Cheiracanthium mildei. Questi possono rimanere attivi e si muovono alla base dell'erba, sotto le pietre o le cortecce, oppure vanno in letargo in un bozzolo di seta coibentato e aspettano la primavera per riprendere la caccia e la crescita. Altri passano l'inverno dentro l'ovisacco ed escono e si disperdono in primavera: Latrodectus, Argiope, Araneus .... Ci sono anche specie che vivono normalmente sulla neve e costruiscono piccole ragnatele nelle buche cacciando collemboli e altri piccoli insetti. Tra i ragni si trova di tutto. . Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolino1200 Posted November 11, 2019 Author Report Share Posted November 11, 2019 grazie Elleelle, molto interessante. Soprattutto il discorso bozzolo e dell'ovisacco. In pratica si fanno una tana e vanno in letargo (cosa che non sapevo). Infatti mi domandavo un ragno tipo l'Argiope che solitamente rimane fiero in mezzo alla tela, che fine facesse con le stagioni rigide.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted November 11, 2019 Report Share Posted November 11, 2019 Argiope muore prima che arrivi il freddo. E così Araneus, Hogna radiata e tanti altri. Quelli che passano l'inverno nell'ovisacco sono i neonati, che si trattengono all'interno per ripararsi dal freddo. Tra quelli che si fanno il "sacco a pelo" per svernare c'è Cheiracanthium mildei. . T Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted November 12, 2019 Report Share Posted November 12, 2019 Caspita Luigi, sei un mago della fotografia naturalistica: hai immortalato addirittura un condominio di C. mildei. grande Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted November 12, 2019 Report Share Posted November 12, 2019 Riprendendo il discorso sui ragni in inverno, ci sono dunque ottime probabilità di continuare la mia ricerca sui ragni del territorio anche nei mesi freddi e con la neve. Benissimo, grande notizia. Un saluto. Raf Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now