Joseph Posted October 20, 2019 Report Share Posted October 20, 2019 Salve a tutti mi chiamo Joseph e sono proprietario da circa un mese di un esemplare femmina di Acantoscurria genicolata ( mi dispiace per la dicitura non in Corsivo, scrivo da cellulare e non ho a disposizione le parentesi quadre, per lo meno non so come si fanno) di circa 4 cm di corpo, la migale è stata molto attiva e vorace per circa 2 settimane in cui una volta ogni 2 3 giorni circa le è stata fornita una preda, blatta lateralis e vari lepidotteri catturati ( falene di circa 1 cm) quest'ultima settimana è stata nascosta nel suo buco senza nutrirsi, pensavo a una fase di premuta e infatti oggi ho trovato la muta e l'ho rimossa. La migale è stabulata in un fauna box, substrato con torba acida di sfagno umidità tenuta tra il 70 e l'80 percento (nuovamente non trovo il simbolo) temperatura giornaliera circa 24 25 gradi notturna circa un grado in meno, è tornata attiva e mobile anche se oggi ha rifiutato da mangiare, ora la fatidica domanda: già da appena presa scorsi sul lato destro dell'addome leggermente in alto nella parte più vicina al carapace un piccolo puntino bianco leggermente conico, al tatto con la punta di uno stuzzicadenti è risultato duro e adeso alla migale, speravo non fosse nulla di grave siccome il ragno è attivo vorace e non riscontra movimenti anomali quindi decisi di aspettare la muta augurandomi che il puntino venisse eliminato con la vecchia pelle, bè a muta effettuata il puntino è sempre li, più grande e con un aspetto più scuro e più appiattito, prima della muta era nemmeno un mm di diametro, adesso è circa 2mm, a dire il vero sono preoccupato anche perché non riesco a trovare in Internet qualcosa al riguardo spero possiate aiutarmi voi, purtroppo non ho mezzi che mi permettano di fare delle foto esplicative il mio telefono non è in grado di fare foto decenti di qualcosa di così piccolo, grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 Welcome... ci sono un po' di problemi Prova a dare un occhio qui: ma soprattutto qui: http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joseph Posted October 21, 2019 Author Report Share Posted October 21, 2019 Prima di comprare la migale mi sono informato molto per mesi sia leggendo schede su internet che guardando video su YouTube, può sembrare che gli dessi molto da mangiare ma le prede erano molto piccole, la stabulazione è coerente con le varie schede lette substrato, spessore del substrato umidità e temperatura, il ragno non è mai stato maneggiato e mai lo sarà, e nemmeno disturbato, le uniche occasioni in cui apro la teca sono per spruzzare l'acqua e dare cibo, per la pulizia ho provveduto a inserire una colonia di collemboli che fanno il loro lavoro ho visto, le ali e la le parti grossolane visibili le tolgo, tutte queste operazioni sono fatte con una lunga pinza in acciaio, per quanto riguarda la nomenclatura in corsivo sono stato 10min a cercare il modo di fare le parentesi quadre ma penso di dover scaricare un Nuovo tipo di tastiera, poi se ci sono dei problemi mi farebbe piacere che me li faceste notare, ho riletto interamente i link postati e mi sembra di essere conforme ai giusti parametri volevo solo sapere se devo preoccuparmi per questa piccola macchia/escrescenza sull'addome della migale in modo da intervenire in tempo nel caso fosse una cosa pericolosa per il ragno in quanto lei sembra in perfetta forma ancora, grazie in anticipo per la risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fcazz Posted October 21, 2019 Report Share Posted October 21, 2019 Ciao Joseph, benvenuto e buona permanenza. Ti sconsiglio di somministrare prede prelevate in natura, potrebbero essere parassitate o addirittura avere residui di pesticidi che causerebbero la morte del tuo ragno. Purtroppo, non penso che qualcuno possa aiutarti senza avere una foto. Posso solo dirti che di regola, nella Specie da te citata, non presentano escrescenze, quindi qualcosa di anomalo potrebbe esserci. Ti invito, per i prossimi post, di postarli nella sezione dedicata alle migali. Buona lettura e tienici informati e/o cerca di postare una foto per poterti essere utili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joseph Posted October 22, 2019 Author Report Share Posted October 22, 2019 Grazie, adesso proverò a fare una foto nei prossimi giorni appena la trovo fuori dalla sua tana Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 Benvenuto Joseph Chiedi pure nella sezione "MIGALI - Conoscenza e Allevamento" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now