Eleonora Serafinelli Posted October 14, 2019 Report Share Posted October 14, 2019 Data: 14/10/2019 - 11:00 Luogo: Acquapendente (VT) Posizione/Micro-habitat: Sulle coperte, stavo rifacendo il letto Dimensione corpo: Media (10-20mm) Buonasera e scusatemi per il disturbo ma non riesco a stare tranquilla. Ho trovato questo simpatico ragnetto nel letto di mia figlia mentre lo stavo rifacendo ma non mi sono resa conto da dove sia arrivato! Impulsivamente gli ho dato una botta con la mano e gli ho staccato due zampe ! Ho cercato di fotografarlo ma il telefono non è dei migliori. Ora, sono un po' preoccupata per la mia bambina. E se ce ne fossero altri? Se fossero velenosi? Mi aiutereste per favore Il ragno nn è più con me!! È finito nel water Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 14, 2019 Report Share Posted October 14, 2019 Sembra Cheiracanthium. non velenoso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Serafinelli Posted October 14, 2019 Author Report Share Posted October 14, 2019 Quindi dice che posso stare tranquilla? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Serafinelli Posted October 14, 2019 Author Report Share Posted October 14, 2019 Avevo paura fosse un violino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Serafinelli Posted October 14, 2019 Author Report Share Posted October 14, 2019 2 ore fa, ilbrig4nte ha scritto: Sembra Cheiracanthium. non velenoso. Avevo paura fosse un violino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted October 15, 2019 Report Share Posted October 15, 2019 non è Cheiracanthium ma Loxosceles rufescens Leggi molto bene qua: Qui un approfondimento sul ragno violino Loxosceles rufescens http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Serafinelli Posted October 15, 2019 Author Report Share Posted October 15, 2019 1 ora fa, Gaborri ha scritto: non è Cheiracanthium ma Loxosceles rufescens Leggi molto bene qua: Qui un approfondimento sul ragno violino Loxosceles rufescens http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/ Potrebbero essercene altri? Ora ho un po' paura visto che è la camera dei miei figli !! Devo spostare l armadio per vedere cosa ci sia dietro ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Serafinelli Posted October 16, 2019 Author Report Share Posted October 16, 2019 Scusate la mia pedanteria ma ho spostato per quanto ho potuto l armadio e ho trovato alcuni piccoli già morti e poi ho trovato questo !!! Mi devo preoccupare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Serafinelli Posted October 16, 2019 Author Report Share Posted October 16, 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted October 16, 2019 Report Share Posted October 16, 2019 Ciao, purtroppo se trovi un esemplare c'è da aspettarsi di trovarne altri. Sono ragni molto comuni e molto presenti in moltissime case, in tutta Italia. La maggior parte delle persone che ci convive non lo sa nemmeno. Comunque il consiglio è quello di provvedere ad una pulizia un po' più approfondita del solito. Sono ragni che si rintanano tra le fessure, dietro e sotto i mobili, dietro i quadri, nelle fessure dei battiscopa, ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Serafinelli Posted October 16, 2019 Author Report Share Posted October 16, 2019 Non ci sono altre soluzioni ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted October 16, 2019 Report Share Posted October 16, 2019 C'è chi ha utilizzato delle strisce incollanti con successo ma per funzionare vanno ovviamente poste in punti in cui si presume passeranno i ragni. Capisco la preoccupazione perché ho anch'io dei bambini piccoli (un ragno violino me lo sono trovato nel piatto doccia mentre stavo facendo la doccia a uno di loro!) però bisogna anche essere un po' razionali e cercare di capire se hai veramente un'infestazione o se si tratta di pochi esemplari. Al momento mi sembra di capire che di esemplari vivi ne hai trovato uno solo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Serafinelli Posted October 16, 2019 Author Report Share Posted October 16, 2019 Uno lo avevo ucciso questa estate ma non l' ho guardato molto bene credendo fosse un episodio isolato. Poi c'è stato quello che ho ucciso sul letto, qualcuno piccolo già morto e questo di questa mattina di cui ho messo poco fa le foto!! Insomma .... Forse 3!! E tutti vicini al letto di mia figlia.... Dici che sono paranoica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted October 16, 2019 Report Share Posted October 16, 2019 Bisognerebbe anche capire se quelli che dici essere "morti" non siano in realtà esuvie. Considera che ogni esemplare produce diverse mute, quindi bastano pochi ragni per trovare davvero tante esuvie, se le si va a cercare. 11 minuti fa, Eleonora Serafinelli ha scritto: Dici che sono paranoica? No, dico "non diventarlo" Guarda, quando è capitato a me ho fatto il possibile per pulire sotto e dietro i mobili, ho controllato la bilancia (ce n'era uno sotto!), ho alzato il cesto della biancheria, insomma tutto quello che potevo pulire, l'ho pulito, anche se sono stato preoccupato per un paio di giorni dopo di che mi sono messo l'anima in pace, quello che potevo fare, l'avevo fatto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted October 16, 2019 Report Share Posted October 16, 2019 Scusa, aggiungo un'ultima cosa per completezza di informazione. Esistono ovviamente servizi di disinfestazione, praticamente fanno esplodere una "bomba" di insetticida che sparge veleno per tutta casa, infatti bisogna stare fuori di casa tutta la giornata. Sinceramente bisogna valutare come sempre i rischi di avere veleno sparso per casa, su oggetti e mobili e le reali possibilità di essere morsi e a quali rischi può veramente portare il morso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now