Jump to content

Ragusa (RG) - Gnaphosidae


Paolina
 Share

Recommended Posts

Data 24.1.2019 alle 22circa

Luogo Ragusa c.da Serramenzana

Ubicazione: tra le fessure tarlate di un ciocco, salvato in extremis dalle fiamme

Dimensioni 5mm circa b.l.

Viste le dimensioni ridotte, potrebbe trattarsi di Echemus sp.? I cheliceri sono di dimensioni piccolissime e della stessa tonalità aranciata del prosoma

2019_01_24-21_31_50_e20d0.jpg

2019_01_24-21_32_09_95855.jpg

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, elleelle ha scritto:

Non si vede bene. L'aspetto lucido fa pensare ad un Drassyllus o uno Zelotinae. Più in là non vado.

Echemus non lo conosco.

Ho rifatto delle foto alla luce del giorno, come vedi il prosoma ha delle tonalità aranciate e l'opistosoma è grigio scurissimo. I cheliceri hanno la stessa colorazione del prosoma. Avevo pensato anch'io a Drassyllus ma tutte le specie di questo genere sono scurissime, anzi nere, con qualche variante di colore sulle zampe 

2019_01_25-10_33_37_4dc0a.jpg

2019_01_25-10_33_58_2bcda.jpg

2019_01_25-10_34_22_544a8.jpg

2019_01_25-10_34_35_51b0a.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • MattiaPof changed the title to Ragusa (RG) - Gnaphosidae

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.