Paolina Posted November 4, 2018 Report Share Posted November 4, 2018 Data: 4/11/2018 ore 16.30 Luogo: Ragusa c.da Serramenzana Ubicazione/habitat: ancorata a una tela rigida in mezzo a una siepe di rosmarino. Somiglia come forma a un ovisacco di Cyrtophora ma le dimensioni sono di gran lunga maggiori. Della madre nessuna traccia, a qualsiasi ora del giorno. Secondo voi a quale specie appartiene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 4, 2018 Author Report Share Posted November 4, 2018 Ma può essere quello di A.trifasciata? La siepe di rosmarino è molto alta e supera il muro a secco. La sua tela è sul lato opposto rispetto all'ovisacco, dietro al muro. Ho trovato questo thread dell'anno scorso. Mi sembra che somiglino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted November 4, 2018 Report Share Posted November 4, 2018 Sembra proprio lui. Per le dimensioni dell'ovisacco avevo pensato all'Argiope che avevi trovato ma avendo in mente gli ovisacchi di A. bruennichi l'avevo escluso, noto invece che sono piuttosto diversi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 4, 2018 Author Report Share Posted November 4, 2018 2 ore fa, Darko ha scritto: Sembra proprio lui. Per le dimensioni dell'ovisacco avevo pensato all'Argiope che avevi trovato ma avendo in mente gli ovisacchi di A. bruennichi l'avevo escluso, noto invece che sono piuttosto diversi. Incredibile. Fai conto che è abbastanza distante dalla madre. Sicuramente è ben infrattato e mimetizzato ma completamente fuori dal suo campo visivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted November 5, 2018 Report Share Posted November 5, 2018 Le Argiope non presidiano l'ovisacco. Argiope bruennichi lo posiziona volutamente lontano dalla tela, a volte su pietre e manufatti, Argiope lobata e Argiope trifasciata lo fanno non lontano dalla tela, ma tutte comunque lo abbandonano dopo fatto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 5, 2018 Author Report Share Posted November 5, 2018 4 ore fa, elleelle ha scritto: Le Argiope non presidiano l'ovisacco. Argiope bruennichi lo posiziona volutamente lontano dalla tela, a volte su pietre e manufatti, Argiope lobata e Argiope trifasciata lo fanno non lontano dalla tela, ma tutte comunque lo abbandonano dopo fatto. Ma di fatto potrebbe tornare in loco per farne altri, giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 11, 2018 Author Report Share Posted November 11, 2018 Non lontano dall'ovisacco stamattina ho trovato questi mini ragni agglomerati in tre piccole palline. Sono sling di Argiope, vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 23, 2018 Author Report Share Posted November 23, 2018 Oggi 23 nov. 2018 sono nati i piccoli Argiope trifasciata. Iniziano a uscir fuori dal sacco Ho peraltro notato dei fili di ragnatela sui quali salgono pian pianino andando più in alto rispetto all'ovisacco e agglomerandosi a pallina 😍 https://youtu.be/jwTM9upYVWA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 23, 2018 Author Report Share Posted November 23, 2018 Sempre più numerosi 😮 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted November 23, 2018 Report Share Posted November 23, 2018 Bellissimo reportage! Si capisce perché questa specie si sta diffondendo rapidamente. Depone diversi ovisacchi e la schiusa avviene anche nella stagione fredda, mentre le nostre Argiope aspettano la primavera. E' ragionevole che abbia un successo riproduttivo maggiore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted November 24, 2018 Author Report Share Posted November 24, 2018 14 ore fa, elleelle ha scritto: Bellissimo reportage! Si capisce perché questa specie si sta diffondendo rapidamente. Depone diversi ovisacchi e la schiusa avviene anche nella stagione fredda, mentre le nostre Argiope aspettano la primavera. E' ragionevole che abbia un successo riproduttivo maggiore. Però non so che fine abbia fatto la schiusa delle precedenti settimana. Gli slings sono spariti letteralmente. Gli ultimi nati ieri sera iniziavano a prendere le distanze invece stamattina si sono raggomitolati di nuovo sembrano ovviamente immobili ma di fatto brulicano https://youtu.be/19CheqU2fRs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted December 29, 2018 Author Report Share Posted December 29, 2018 Noooo, ho trovato un altro ovisacco schiuso, l'ultimo frutto dell'Argiope scomparsa... 😳 Guardate che piccoli gli sling Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted January 3, 2019 Report Share Posted January 3, 2019 Non avevo mai visto uno sling di Argiope Complimenti comunque! Discussioni sempre interessanti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted January 3, 2019 Author Report Share Posted January 3, 2019 3 ore fa, Fede95 ha scritto: Non avevo mai visto uno sling di Argiope Complimenti comunque! Discussioni sempre interessanti Bellini, vero? Speriamo bene ce la facciano, le temperature in questi giorni sono scese sotto i 5°C Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now