Giovanni1977 Posted October 13, 2018 Report Share Posted October 13, 2018 Luogo : Strongoli marina - crotone - calabria ionica . Aiuola giardino 2 m slm. e a circa 45 m. dallo stesso. Considerate che in una aiuola circolare di circa 1.50 metri di diametro ho contato almeno 10 tane. Clima: Soleggiato ore 14:30 Posizione: nella tana scavata nel terreno...sono stato io a "stappare" la botola e a disturbarlo...ma la tentazione era troppo forte. Portati allo scoperto si è dimostrato molto aggressivo. Dimensioni. La lama del coltellino misura 3cm...penso il ragno sia stato intorno a 3 zampe incluse Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 13, 2018 Report Share Posted October 13, 2018 Il caratteraccio dei ragni botola, nei loro vari generi, è risaputo ai fortunati che hanno avuto modo di interagirvi ☺ Se posso azzardare, la disposizione oculare... ...e il tipo di botola mi riportano ad Amblyocarenum sp. Ma non sono un'esperta. Darko, help 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted October 13, 2018 Report Share Posted October 13, 2018 Ehehehe non lo so 😅 so soltanto che provo un'enorme invidia! Comunque, viste le spine corte penserei più ad Amblyocarenum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1977 Posted October 14, 2018 Author Report Share Posted October 14, 2018 Come mai invidia? Ho il giardino pieno di queste tane e anche se raramente ho incontrato questi ragni a spasso nel giardino (a memoria circa tre volte in 30 anni di cui uba volta scavando nel terreno, una durante un terribile temporale che allagava le aiuole) ne farei volentieri a meno. Cmq...tenendo conto della mia aracnofobia avvicinarmi così al ragno è stato un grande passo...anzi ero convinto pure di provare a toccarlo...poi ho visto che alzava le zampe anteriori pronto all'attacco e ho desistito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 14, 2018 Report Share Posted October 14, 2018 Oddio, giusto lui dovevi provare a toccare? 😂 Non ci pensare proprio!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted October 14, 2018 Report Share Posted October 14, 2018 Invidia perché trovo che sia una creatura stupenda e nella mia zona non ce ne sono. È un ragno innocuo ma come hai visto ha un certo caratterino e dei denti enormi per cui il morso è piuttosto doloroso, anche se a livello medico non rilevante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1977 Posted October 14, 2018 Author Report Share Posted October 14, 2018 Infatti ha un "non-so-che" di affascinante.... a pensare che io ne fsrei volentieri a meno.... allego foto delle tane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RE scorpione 86 Posted October 17, 2018 Report Share Posted October 17, 2018 Penso sia una femmina di Cteniza sauvagesi, i processi spinosi si intravedono sul terzo paio di zampe, inoltre la struttura della tana, botola compresa, è da Cteniza ;). Anche il gruppo oculare effettivamente sembra più stretto che in Amblyo e le dimensioni sono decisamente da Cteniza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 17, 2018 Report Share Posted October 17, 2018 Niente, non ce la posso fare 😆 Pensa che sulla botola ero proprio certa fosse attribuibile ad Amblyocarenum sp. 🙈 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now