Quiba Posted September 13, 2018 Report Share Posted September 13, 2018 Nella mia ignoranza azzardo: esemplare immaturo di Agelena sp.? La disposizione oculare (per ciò che ho visto sul web) è simile, ma non mi pare uguale a quella della labyrintica . Inoltre, sempre sul web ho trovato foto di esemplari giovani molto colorati. Questo, di dimensioni non piccole, era assolutamente beige. Forse è perché doveva ancora fare la muta? O sono fuori strada? Grazie! (La foto è eseguita nel mio solito "stile", cioè pessima e senza il flash😖) Scheda: Luogo e data: Pian di Follo (SP), m. 30 s.l.m., 10 settembre 2018 Posizione e microhabitat: sulla parete esterna di un container, in prossimità di prato circondato da rovi, a 40 m. dal fiume Vara. Ore 23 circa, temperatura 22 gradi, cielo sereno. Dimensioni: corpo 13 mm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 13, 2018 Report Share Posted September 13, 2018 No, tutt'altra famiglia. Si tratta di un giovane Olios argelasius. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quiba Posted September 13, 2018 Author Report Share Posted September 13, 2018 Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quiba Posted September 13, 2018 Author Report Share Posted September 13, 2018 Esistono altre pubblicazioni per neofiti che possano integrare quella di Bellmann? L'Olios argelasius, ad esempio, nella "Guida ai ragni d'Europa" non c'è. Povero sparasside negletto... Troppo Mediterraneo e troppo grigio Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted September 14, 2018 Report Share Posted September 14, 2018 12 ore fa, Quiba ha scritto: Esistono altre pubblicazioni per neofiti che possano integrare quella di Bellmann? L'Olios argelasius, ad esempio, nella "Guida ai ragni d'Europa" non c'è. Povero sparasside negletto... Troppo Mediterraneo e troppo grigio Ahimè no. Ma puoi compensare con alcuni siti ricchi di foto di specie europee, ad esempio: arachno.piwigo.com, arachnophoto.com per la fauna europea. galerie-insecte.org contiene anche specie non presenti in Europa, oltre ad altre gallerie per gli insetti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now