Jump to content

Come può essere morto?


Recommended Posts

Salve ragazzi, stamattina ero andato a controllare la mia Hogna radiata che ha deposto il suo ovisacco 24 giorni fa, ma l’ho trovata rannicchiata su sè stessa con l’ovisacco staccato posto in mezzo al terrario. In un primo momento non mi sono preoccupato, dato che già da 10 giorni cominciava a non portare sempre con sè l’ovisacco, rimanendolo a terra da qualche parte per poi riprenderlo quando vi si avvicinava. Stamattina ho provato quindi a smuoverla con una matita e il ragno ha risposto con un movimento delle zampe e quindi mi sono confortato. Oggi sono andato a vedere e non si muoveva più. Sapete come può essere morto? Non era denutrito, da come si vede dalla grandezza dell’opistoma (inoltre aveva mangito due volte in questi 24 giorni); il terrario veniva nebulizzato costantemente; in questi ultimi giorni non dava segni di deperimento, anzi aveva addirittura catturato e mangiato una preda. Non so quindi proprio che dire, allego una foto sperando sia in qualche modo utile. Spero di non aver sbagliato a fare qualcosa.

2018_09_04-15_14_29_53bec.jpg

2018_09_04-15_15_03_737cc.jpg

Link to comment
Share on other sites

Strano. Questo ragno resiste bene alla disidratazione ed è piuttosto robusto. Unico lato debole la temperatura. Se metti la teca al sole probabilmente lo trovi morto. Altra alternativa dei parassiti. Una volta uno mi morì così. Non so se siano vermi, funghi o batteri.

Link to comment
Share on other sites

48 minuti fa, elleelle ha scritto:

Strano. Questo ragno resiste bene alla disidratazione ed è piuttosto robusto. Unico lato debole la temperatura. Se metti la teca al sole probabilmente lo trovi morto. Altra alternativa dei parassiti. Una volta uno mi morì così. Non so se siano vermi, funghi o batteri.

Non credo sia stato esposto a tanto calore poichè il suo terrario era custodito all’interno di una specie di garage. Se è stato per qualche parassita dici che dovrei toglierlo dalla mia stanza? Volevo imbalsamarlo ma non riuscivo ad aprire l’opistoma perchè troppo piccolo e non avevo formalina. Quindi ho attaccato le zampe sul cartoncino con dello scotch. Se però ha parassiti dovrei buttarlo. @elleelle

Link to comment
Share on other sites

Strano, ma è successo anche a me. Una femmina di Hogna radiata che sembrava in perfetta salisalute, ha abbandonato il suo ovisacco (che puoi è risultato sterile) e dopo qualche giorno è morta comunque nonostante accettase cibo e acqua.

Ha pure commesso autonomia (auto amputazione degli arti)

Non era al sole, a temperatura era buona. Probabilmente sono stati parassiti come ha detto Elle.

2018_09_07-08_02_16_af564.jpg

2018_09_07-08_02_25_50ba6.jpg

Link to comment
Share on other sites

19 minuti fa, Phantom Soldier ha scritto:

Strano, ma è successo anche a me. Una femmina di Hogna radiata che sembrava in perfetta salisalute, ha abbandonato il suo ovisacco (che puoi è risultato sterile) e dopo qualche giorno è morta comunque nonostante accettase cibo e acqua.

Ha pure commesso autonomia (auto amputazione degli arti)

Non era al sole, a temperatura era buona. Probabilmente sono stati parassiti come ha detto Elle.

2018_09_07-08_02_16_af564.jpg

2018_09_07-08_02_25_50ba6.jpg

 

Stesse condizioni delle mie, infatti aprendo l’ovisacco ho visto solo tante uova. Era al 24º giorno. Solo che non si staccava le zampe da sola.

Link to comment
Share on other sites

E' cosa comune nei grandi Lycosidae "staccarsi" zampe posteriori poco prima di morire. Non ho mai capito il motivo ma l'ho visto fare sia a Lycosa che a Hogna in cattività. Più volte. Due volte le ho viste anche tenerle tra i cheliceri! Comportamento molto strano e che non ho mai indagato mancando i presupposti scientifici per farlo.

 

 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Trollone ha scritto:

Probabilmente la mia aveva contratto una malattia per via delle mosche che ha mangiato credo. Per quanto riguarda le zampe, non ha fatto niente prima di morire.

Non ha molto senso sparare ipotesi a caso. In natura predano sovente insetti deboli o parassitati e non necessariamente muoiono poco dopo. Per ogni evento c'è una spiegazione ma noi non abbiamo sempre gli strumenti per scoprire come stanno le cose. In questo caso abbiamo un decesso ma non abbiamo dati che ci possano indirizzare verso una causa o verso un'altra. 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.