Jump to content

Cadute continue e morde Tutto!


Recommended Posts

Salve a tutti come saprete poco tempo fa  mi sono trovato a dover cambiare terrario alla mia Brachypelma hamorii  causa infestazione.. nella fretta non ho potuto asciugare bene il substrato  della nuova teca...

Credo sia dovuto da questo che la mia migale  si arrampica .Morde il vetro e  scava agli angoli  per ovviare a questa cosa. Ho provato  ad abbassare la temperatura a 25/26c Ma non sta facendo grossa differenza .. a vedere mi sembra che a forza di cadere si sia procurata una leggera ammaccatura  all'addome  speriamo bene?!

Link to comment
Share on other sites

Ciao Anaval, ti chiedo gentilmente di scrivere in modo chiaro. A fatica ho capito quello che hai scritto. 

Comunque se postassi foto sarebbe tutto più semplice, in particolare la zona dell'ammaccatura e del setup del terrario. Generalmente si tende a ridurre lo spazio caduta nei terricoli inserendo molto substrato. :)

Link to comment
Share on other sites

Il 20/7/2018 at 21:29, anaval ha scritto:

2018_07_20-19_29_03_db2f7.jpg

 

 

 

 

 

guarda che quel terraio é molto pericoloso per la Brachypelma perché rischia di arrampicarsi,cadere & rompersi/fratturarsi l'addome... per una tarantola del genere serve un terraio MOOOOLTO ma molto più basso di quello che hai, massimo 2 volte la lunghezza della tarantola stessa.

Inoltre dovresti aggiungerci una ciotolina con l'acqua, mi sembra di non vederla..

Link to comment
Share on other sites

Brachypelma hamori tende ad arrampicarsi spesso,  soprattutto quando è stressata (terrario nuovo o condizioni ambientali inadatte) per questo il terrario non deve essere sviluppato troppo in altezza per evitare rovinose cadute.

Il tuo è un terrario adatto per arboricoli o orbicolari, non per una terricola come lei. 

Ti consiglio di cambiarlo!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Si stavo già pensando di cambiarlo ma devo aspettare una fiera  li i prezzi sono più vantaggiosi comunque come misure un 30x30x30h vi sembra troppo alto ?

Ps la ciotola dell' acqua la mettevo ma ora mai mi sono arreso tende a capovolgerla o a sotterrarla😂😅


Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

A volte ci si complica la vita, è vero che i terrari in vetro sono "più belli", ma a patto che li si faccia fare su misura in base alle necessita delle specie che si allevano. Altrimenti un banalissimo faunabox è quanto di più comodo (ed economico) si possa fornire (non sempre, s'intende).

Per far seccare velocemente la torba ci sono diversi metodi, forno ventilato, microonde etc. Il terreno per per questi generi dev'essere secco. Se in casa hai già il 60% di umidità, più la torba molto umida, 30° di temperatura ed un terrario (da quello che vedo) senza una sufficiente aerazione le condizioni non sono certo favorevoli.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.