snownop Posted July 8, 2018 Report Share Posted July 8, 2018 Buongiorno sapreste dirmi di che ragno si tratta, è stato fotografato nella mia casa di campagna nell’alto Casertano grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 8, 2018 Report Share Posted July 8, 2018 Genere Tegenaria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
snownop Posted July 9, 2018 Author Report Share Posted July 9, 2018 Grazei Mille, volevo sapere se è un ragno pericoloso per l'umo, visto che il ragno era a 30 centimetri da mio figlio di 1 anno e mezzo che era scalzo Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 9, 2018 Report Share Posted July 9, 2018 51 minuti fa, snownop ha scritto: Grazei Mille, volevo sapere se è un ragno pericoloso per l'umo, visto che il ragno era a 30 centimetri da mio figlio di 1 anno e mezzo che era scalzo Grazie E' un ragno innocuo, ci sono alcune specie di Tegenaria particolarmente grandi che possono dare morsi dolorosi, ma nulla di rilevanza medica. Tra l'altro non è nemmeno facile riuscire a beccarsi un morso! Le Tegenaria sono tra i ragni italiani più veloci che mi è capitato di vedere Link to comment Share on other sites More sharing options...
snownop Posted July 9, 2018 Author Report Share Posted July 9, 2018 grazie mille davvero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted July 9, 2018 Report Share Posted July 9, 2018 Conta che i ragni con possibile rilevanza medica in Italia sono solo il violino (Loxosceles rufescens) e la malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus). Le altre specie mi risulta che al massimo provochino gonfiori, nausea o sintomi simili; immagino che nel caso di un bambino piccolo questi sintomi possano essere più forti (per via del sistema immunitario più debole), ma comunque niente di cui preoccuparsi. Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted July 9, 2018 Report Share Posted July 9, 2018 Adesso, Syrio ha scritto: Conta che i ragni con possibile rilevanza medica in Italia sono solo il violino (Loxosceles rufescens) e la malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus). E (a meno di sconcertanti risvolti in un altro thread di questo forum) non troverai mai L. tredecimguttatus in casa, il che porta a solo una specie di ragni quelli che potresti trovare in casa e che potrebbe eventualmente creare qualche problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
snownop Posted July 9, 2018 Author Report Share Posted July 9, 2018 Si, lo avevo letto, ma ho letto ancheche non è difficile trovare in casa i ragni violino specialmente in campagna Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now