Massimiliano197 Posted May 3, 2018 Report Share Posted May 3, 2018 Salve a tutti, ho un quesito da porre alla vostra attenzione, due giorni fa, alzando lo sguardo al soffitto(lo faccio spesso per cercare eventuali ragni, purtroppo ne ho il terrore), ho notato schiacciato in un angolo un ragno strano, grande a zampe aperte come la falange del pollice, terrorizzato ho spruzzato verso di lui un insetticida. Dopo di che lo ho preso, ho aperto le sue zampette con uno stuzzicadenti e lo ho fotografato, ho quindi confrontato la foto con una scaricata da internet e....ebbene sì, a me pare in tutto e per tutto il famigerato e temuto ragno violino, allego la foto per sentire i vostri pareri, e ringrazio chi mi risponderà. Saluti a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted May 3, 2018 Report Share Posted May 3, 2018 Ciao Massimiliano, sì è un maschio di Loxosceles rufescens. Puoi inserire la schedina identificativa oppure gli estremi di dove l'hai trovato? Ti ringrazio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano197 Posted May 3, 2018 Author Report Share Posted May 3, 2018 Data 01.05.2018 luogo: castrocielo, provincia di Frosinone(Lazio), 200 mt sul livello del mare dove: interno della cucina, in un angolo del soffitto. dimensioni: corpo circa 3 mm, non saprei indicare la grandezza a zampe estese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano197 Posted May 3, 2018 Author Report Share Posted May 3, 2018 Comunque già il fatto che si tratti del Loxosceles rufescens mi allarma non poco, l’ultimo che ho avvistato in casa e’ Stato circa 3 anni fa, quindi non è una cosa frequente fortunatamente, considerando il fatto che abito in mezzo al verde e al piano di sotto ci sono delle cantine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano197 Posted May 4, 2018 Author Report Share Posted May 4, 2018 Comunque leggendo in giro sulle varie specie noto che sono in poche, se non quasi nulle le persone che hanno trovato in casa il Loxosceles rufescens, che è quello con più importanza medica in Italia, purtroppo ho avuto la sfortuna di incontrarlo io, la cosa mi mette un pochino in allarme, poteva benissimo stare in un posto dove avrebbe potuto mordermi, ora ogni qualvolta Dovessi ritrovarmi gonfiori strani sulla cute, arrossamenti o altro andrei in automatico da un medico. E la cosa non mi tranquillizza assolutamente. Passi per la scutigera(che raramente vedo correre ), ma qui la situazione è diversa, vedasi la persona morsa a Terni e che per il rotto della cuffia e’ stato salvato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted May 4, 2018 Report Share Posted May 4, 2018 Non c'è da allarmarsi, a differenza di quanto dici è molto comune trovare in casa Loxosceles. Come d'altronde la stragrande maggioranza dei ragni non è affatto aggressivo, e non rientriamo nella sua dieta. Il morso è un evento rarissimo ed accidentale, e solo in casi eccezionali può portare a conseguenze davvero gravi. Non c'è da farne una psicosi, qui sul forum puoi trovare molte discussioni ed informazioni al riguardo 😊 P.S. Scutigera coleoptrata è totalmente innocua 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano197 Posted May 4, 2018 Author Report Share Posted May 4, 2018 Grazie mille Mattia, mi sei di conforto. Se mi e’ Permessa una battuta Nostro Signore la scutigera coleoptrata poteva anche crearla con meno zampe e meno veloce, magari era più carina😃😃😃 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now