Jump to content

slings e camule


Recommended Posts

salve a tutti...oggi è successo che ho provato ad alimentare con delle piccolissime camule i miei due slings di P.murinus bcf..

premetto che i ragni sono molto piccoli tipo 1 cm di ls e le camule sono lunghe circa un 1 cm...insomma di dimensioni adeguate alla taglia degli slings...entrambi le hanno rifiutate credo perchè forse sono in fase di ambientamento avendoceli solo da 2 giorni..dato le dimensioni li sto stabulando in contenitori quelli classici per gli slins tipo rullino fotografico...è successo però che le camole sono riuscite a interrarsi....e ora sto un po in ansia..

potrebbero danneggiare i ragni in qualche modo? sono un po preoccupato per le eventuali future mute...non vorrei che possano fare danni...

ho provato a recuperarle ma date le dimensioni dei contenitore non cè spazio di manovra e non è possibile se non svuotando tutto il contenuto....che dite non fanno niente? verranno mangiate in seguito? oppure devo recuperarle a tutti i costi?

scusate la banalità delle domande ma per gli slings ho sempre usato microgrilli che non si interrano ed è facile rimuoverli se non voluti...ho dovuto ripiegare sulle camoline perchè non li avevano...altrimenti mai usate...

grazie a todos per le risposte

Link to comment
Share on other sites

...lo sapevo maledette camule....

ok ci sono riuscito senza neanche fare troppi danni...è che mi scoccia disturbarli sono in fase ambientamento....le dimensioni delle camole non credo siano un problema...è che se il ragno non si sbriga a predarle si interrano....tenterò di offrirle fra qualche giorno tipo 2 o 3 per non stressarli ma questa è l'ultima volta che le prendo..mi trovo bene con i microgrilli proprio perchè non si infossano...e poi mi sembra che sono anche più graditi...è che il nefozio dove vado non sempre li vende...dovrò rifornirmi su qualche sito forse...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Bazza
      Buongiorno a tutti,
      Possiedo un esemplare di Caribena versicolor, sling alla seconda muta. 
      Ho letto nel forum che è consigliato umidificare la scatoletta tramite nebulizzazione direttamente sulla tela e sul substrato, cosa che faccio ogni circa 3 giorni considerando le ridotte dimensioni del contenitore (circa 5*5*5 cm). da quando ho effettuato la prima nebulizzazione la migale ha abbandonato la sua tela tubolare che aveva creato sul lato più alto del contenitore e giace perlopiù sulle pareti. E' praticamente una settimana che non tela più. 
      C'è da preoccuparsi? sto sbagliando qualcosa?
      un'altra domanda: volevo trasferire a breve la migale dentro un vasetto (tipo quelli da conserva rotondi diametro 5cm e altezza 10) e quello che ho predisposto è in plastica piuttosto leggera a cui ho apportato qualche modifica tipo coperchio in griglia metallica e fori sulle "pareti" del barattolo. c'è la possibilità che riesca a mangiare i buchi sulla plastica per l'aerazione e fuggire?
       
      grazie in anticipo
    • By Phantom Soldier
      Salve! Molto probabilmente questo sarà un topic già discusso, ma dopo svariati minuti con il tasto cerca non sono riuscito a trovare informazioni esaurienti. L'ovisacco della mia Zoropsis spinimana si sta schiudendo e i piccoli slings stanno uscendo. La domanda è: dopo quanto posso separare gli slings dall'ovisacco? E quanto devo aspettare prima di dargli da mangiare?
      Grazie in anticipo!​


    • By asiletto
      Provo a chiedere un'altra identificazione di un ragno Thai, questa volta temo sia più difficile visto che si tratta di slings nati da poco.

      Un ragazzo su un altro forum mi ha detto che potrebbe trattarsi di un ragno della famiglia degli Sparassidae.

      Presumo sia un ragno di piccole dimensioni, arboricolo, vive in aree fortemente antropizzate (risaie).

      Spiderlings appena usciti dall'ovisacco, 10 giorni fa:






      Ho sistemato una metà dei ragnetti in rullini fotografici trasparenti chiusi con un tappo di cotone, seguendo le indicazioni di allevamento degli sling di migale, e l'altra metà l'ho lasciata assieme in un piccolo box di 8x5x6. Li tengo a 23 - 25°C.

      Mangiano microgrilli e drosofile ogni due giorni. Vorrei continuare a nutrirli con le seconde se possibile, sono più economiche e vengono catturate più facilmente dai ragnetti, che stazionano nella parte alta del contenitore.

      il pasto:


      Mi azzardate una identificazione se possibile? Sto sbagliando qualcosa nell'allevamento?

      grazie

      Alessandro
    • By aleinich
      http://www.italia24o...e-a-londra.html
       
      Non so se la notizia sia vera, non e' improbabile. Mi chiedo cosa possa succedere se ci fosse un'eventuale, realisticamente possibile, diffusione di questo ragno in un paese freddo come la Gran Bretagna. E se succedesse d'estate?
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.