Slandingman Posted February 20, 2018 Report Share Posted February 20, 2018 Ciao a tutti, da circa un paio di mesi sto allevando una grammostola rosea e una brachypelma bohemei, come da letture sia online che su libri viene spesso consigliato di tenere all'interno della teca il classico tappino con un pò di acqua in caso il ragno abbia sete, tuttavia durante i lavori di scavo, le 2 migali nelle rispettive teche l'hanno sempre riempito di terra al punto da far scomparire l'acqua in poche ore, da parte mia ho sempre provveduto a ripristinare il tutto fino a quando una settimana fa, hanno iniziato a fare i "lavori straordinari" costruendosi 2 bellissime tane ma accumulando la terra a mo di collina proprio sopra al tappo, ora entrambi i tappini sono completamente sepolti sotto diversi strati di terra, al che andando a spulciare ulteriormente sul web ho letto che effettivamente i ragni non necessitano di bere in quanto assimilano i liquidi sia dalle prede che dall'umidità dell'aria; viene da se che non avendo il recipiente con acqua in teca, il controllo dell'umidità della torba dovrà essere tenuto ben monitorato, potete confermarmi quanto ho letto? Non vorrei stressare continuamente i 2 esemplari aprendo tutti i giorni le teche per rimettere in funzione questo benedetto tappino, dall'alto della mia ignoranza, mi viene da pensare che un animale del genere, vivendo di istinti, se va ogni volta a mettere fuori uso quella che è la fonte di acqua evidentemente non la desidera...vi ringrazio in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted February 20, 2018 Report Share Posted February 20, 2018 Si, in linea di massima puoi tranquillamente fare a meno della "ciotolina" dell'acqua. Sono molti gli esemplari che la tollerano poco, riempendola di terra, intelandoci sopra o semplicemente rovesciandola sistematicamente. Tenere un angolino del terrario umido con le suddette Specie basta ed avanza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Slandingman Posted February 20, 2018 Author Report Share Posted February 20, 2018 Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted February 21, 2018 Report Share Posted February 21, 2018 si fai come dice Mattia, ora guardati anche la corretta scrittura dei nomi scientifici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now