Cris9 Posted July 29, 2017 Report Share Posted July 29, 2017 Anzitutto salve a tutti, premesso che non sono un esperto ma che ho gia cercato estesamente su google prima di postare questa richiesta, cercherò di essere il piu preciso possibile. Si tratta di un ragno che ho visto piu volte da bambino, poi l'ho rivisto alcuni anni fa, non ho foto, ma l'ho osservato bene perche non credevo che in italia esistesse qualcosa di cosi grosso. Gli esemplari che ho visto piu volte da bambino mi parevano gia enormi, ma non come quest'ultimo avvistamento che passo ora a descrivere: Data: mese di giugno-luglio, primo pomeriggio (tra le 14 e le 16) Luogo: Emilia-Romagna, prov FC, comune di Forlì, localita Pievequinta/Caserma/Casemurate, pianura circa 10 o 20m sul livello del mare, zona di campagna coltivata Posizione e microhabitat: dentro un vecchio porcile abbandonato, su una parete vicino al soffitto, il luogo era allo scuro quasi buio, temperatura un po piu fresca di quella esterna ma non molto (fuori era molto caldo dentro un po meno), ambiente asciutto. Dimensioni del ragno: comprese le zampe era grande come la mia mano aperta (18/20cm), le zampe relativamente corte erano lunghe circa meta della larghezza del corpo, quindi il corpo poteva essere largo circa 10cm e le zampe circa 5cm Aspetto: interamente nero, lucido, liscio(non peloso), senza chiazze o macchie evidenti, non ho visto ragnatele vicino a lui, l'ho visto muoversi in maniera abbastanza rapida sulla parete, muovendosi per lo piu di lato (senza girarsi, ne direttamente in avanti come altri insetti) e in modo abbastanza ondeggiante, a vederlo muoversi ricordava quasi un granchio, anche come dimensioni. Al momento non mi viene in mente altro, grazie a chi vorrà rispondermi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted July 29, 2017 Report Share Posted July 29, 2017 Da quello che scrivi parrebbe un rarissimo caso di avvistamento di Macrothele calpeiana Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted July 29, 2017 Report Share Posted July 29, 2017 Qualcosa non mi quadra sulle dimensioni e sulle proporzioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cris9 Posted July 29, 2017 Author Report Share Posted July 29, 2017 Rupalm, ho guardato le immagini del ragno da te indicato e non é quello: quello visto da me aveva un grosso corpo tondo, non allungato, in proporzione al quale le zampe erano piu corte e non pelose rispetto a quello da te indicato Macbaffo mi spiace di non avere immagini ma ti assicuro che sono certo delle proporzioni, quanto alle dimensioni non so che dire, era come la mia mano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phantom Soldier Posted July 29, 2017 Report Share Posted July 29, 2017 Da quello che scrivi parrebbe un rarissimo caso di avvistamento di Macrothele calpeiana Macrothele calpeiana non dovrebbe raggiungere i 20cm di LS. Ragni così grandi in Italia non ci sono. Il bodylenght più grande raramente supera i 4cm, 10 è impossibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cris9 Posted July 29, 2017 Author Report Share Posted July 29, 2017 Non potrebbe essere che la "bestia" trovandosi in un ambiente "protetto" (un vecchio rudere abbandonato) abbia raggiunto nel tempo dimensioni inconsuete? Ho capito che non mi credete, ma io so che il corpo dell'animale era ben PIU di 4cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phantom Soldier Posted July 29, 2017 Report Share Posted July 29, 2017 Non potrebbe essere che la "bestia" trovandosi in un ambiente "protetto" (un vecchio rudere abbandonato) abbia raggiunto nel tempo dimensioni inconsuete? Ho capito che non mi credete, ma io so che il corpo dell'animale era ben PIU di 4cm No, impossibile. La dimensione è data dal codice genetico ed influenzata dall'alimentazione. Massimo potrà essere un 10% circa più grande. non più del doppio. Le cose sono due: o l'animale da te visto non è un ragno oppure è un ragno esotico. Nel secondo caso bisognerebbe catturarlo e consegnarlo alle guardie ambientali per salvargli la vita dato che sarebbe destinato a morte certa in un ambiente alieno (la stessa sorte di Macrothele calpeiana alla fine dell'estate.) Per ora potresti provare a fare uno schizzo di tutti i particolari che ti ricordi? Forma, colore, pattern, posizione zampe, chelicheri, occhi.. In questo modo saremo più facilitati nell'identificazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted July 29, 2017 Report Share Posted July 29, 2017 Tipico Araneus bufalis. Senza foto sono chiacchiere viste dimensioni e proporzioni tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cris9 Posted July 29, 2017 Author Report Share Posted July 29, 2017 Theraphosa capisco il tuo punto di vista, x questo ho tardato tanto prima di postare qui. Se non era un ragno allora non so cosa potesse essere, accetto suggerimenti. Quanto al fare uno schizzo provero', ma non sono molto bravo a disegnare inoltre vari dettagli che mi chiedete non saprei riprodurli: la testa non sono riuscito a istinguerla, tantomeno gli occhi, lho osservato da circa un paio di metri per qualche minuto, dopodiche entro' il nonno che spalancò tutto e la bestia è scappata a nascondersi nell'intercapedine del tetto... io non sono poi andato a cercarlo anche perché mi faceva abbastanza ribrezzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted July 30, 2017 Report Share Posted July 30, 2017 "Il luogo era scuro quasi buio" Prima domanda: perché pensi fosse proprio un ragno? Seconda domanda: come hai fatto a vedere che non avesse peli se era quasi buio? In campagna ci sono anche i roditori... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rugo Posted July 30, 2017 Report Share Posted July 30, 2017 Da come lo descrivi sembrerebbe proprio un granchio degli scogli! Corpo nero lucido,Corpo grande zampe senza peli, spostamenti laterali! Anche loro sono in grado di arrampicarsi ovunque! Sarebbe molto strano trovarlo in un porcile! Mah... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cris9 Posted July 30, 2017 Author Report Share Posted July 30, 2017 Ho guardato le immagini del granchio degli scogli: non sono completamente neri ed hanno le chele, decisamente non puo essere. Perché penso fosse un ragno? Be non so, aveva otto zampe, si muoveva su un muro, non aveva ali ne chele ne una coda ne una pelliccia, decisamente non somigliava a un topo (che non mi fanno x niente ribrezzo, se fosse stato non mi sarei fatto problemi ad agguantarlo con le mani). Il luogo era quasi buio prima che io entrassi, poi é entrata un po di luce da una mezza porta ed é avvenuto l'avvistamento (corpo liscio, niente peli), poi mi é entrato il nonnino spalancando del tutto e facendo rumore e mettendo in fuga la bestia: tra l'altro l'ha vista scappare ed ha fatto in tempo a riconoscere l'animale dandomi il suo nome scientifico: "un brot ragnaz". Comunque come accennavo ne ho visti altri da bambino, qui dalle mie parti questo coso é relativamente conosciuto: se descrivo questo ragno (o supposto tale) ad una persona adulta abituata a vivere in campagna, é facile che capisca al volo di cosa parlo per averne visti altri a sua volta, cmq sempre in luoghi scuri e chiusi. Pure io li ho sempre dati x scontati senza farmi domande sulla loro identità, poi ho avvistato queso esemplare cosi assurdamente grande, poi con mia somma sorpresa, cercando sul web non sono riuscito a trovare nessun immagine di ragno che corrispondesse a quello da me visto, ed ora voi stessi non lo riconoscete dalla mia descrizione. Non so che dire, é un bel mistero, sicuramente qualcosa che non quadra ci sara', le dimensioni posso averle sovrastimate daccordo, ma forma e proporzioni? Forse il mio punto di vista (li ho sempre visti su un muro, guardando quindi la loro "schiena", mai da davanti guardando la "pancia") mi ha dato una falsa percezione della forma del ragno, forse parte della lunghezza delle zampe era nascosta dal corpo, forse la testa e il "torace" li tiene piegati in dentro e risultano nascosti dal grosso addome. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted July 30, 2017 Report Share Posted July 30, 2017 E che ti dice uno che abita in campagna se gli dici che hai visto un ragno così grande come lo hai descritto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted July 30, 2017 Report Share Posted July 30, 2017 Somigliava per caso a questo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cris9 Posted July 30, 2017 Author Report Share Posted July 30, 2017 Guarda ne parlavo proprio ieri con tre amici, uno dei tre (che é di Ravenna) ha capito esattamente riferendomi di averne visti anche lui in un vecchio capanno e nella soffitta di una casa colonica, non erano così grossi, il grosso corpo nero poteva essere 4 o 5 cm, quando ho riferito il mio avvistamento ha scrollato le spalle suggerendo che magari era cosi grosso perché era li da anni Ovviamente nessuno di noi é un esperto di ragni ☺ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now