Jump to content

spugna per i fiori


Recommended Posts

Scusate ho letto da qualche parte che per la costruzione di tane, anfratti etc etc è possibile usare la spugna per i fiori....non so a me inizialmente sembrava un 'idea geniale vista la plasmabilità di questo materiale....eppure non sono sicuro se sia tossico o no? non so voi che ne dite? qualcuno l'ha mai usato? per la costruzione di una tana sarebbe perfetto credo, visto che si può scavare dentro,dargli la forma che si vuole e lavorarlo in tutti i modi....

Link to comment
Share on other sites

O il tuo ragionamento non fa una piega eh...

 

mi stavo chiedendo se magari però non fosse meglio lasciare che sia il ragno a scavare :)

Link to comment
Share on other sites

O il tuo ragionamento non fa una piega eh...

 

mi stavo chiedendo se magari però non fosse meglio lasciare che sia il ragno a scavare :)

bhe si forse si...pero magari anche per una tana aerea di qualche arboricola ...sempre bordo vetro per controllare il ragno anche quando si chiude a casa..:) e sempre occultata magari da rami e foglie...e quindi la spugna si puo' usare? non è tossica o in qualche modo nociva....?

Link to comment
Share on other sites

vorrei aggiungere una cosa: la spugna in un terrario potrebbe essere altamente antiestetica nel terrario... immagino che verrebbe davvero una cosa orribile e secondo me è anche bello osservare i ragni muoversi in un ambiente che somiglia al loro habitat naturale, non siete d'accordo? quindi, se i vantaggi pratici di per sé già non sono molti visto che il ragno può tranquillamente scavarsela da solo la tana e in più è antiestetica... conosco un ragazzo che la usa per delle migali, quindi non penso proprio che sia tossica.

Link to comment
Share on other sites

vorrei aggiungere una cosa: la spugna in un terrario potrebbe essere altamente antiestetica nel terrario... immagino che verrebbe davvero una cosa orribile e secondo me è anche bello osservare i ragni muoversi in un ambiente che somiglia al loro habitat naturale, non siete d'accordo? quindi, se i vantaggi pratici di per sé già non sono molti visto che il ragno può tranquillamente scavarsela da solo la tana e in più è antiestetica... conosco un ragazzo che la usa per delle migali, quindi non penso proprio che sia tossica.

bhe però se viene adattata...si puo' modellare a forma di sasso o di tronco...poi rivestita di substrato o che ne so io anche con un po di sfagno dovrebbe assumere un aspetto abbastanza naturale....scavata, potrebbe essere una tana perfetta...

Link to comment
Share on other sites

 

vorrei aggiungere una cosa: la spugna in un terrario potrebbe essere altamente antiestetica nel terrario... immagino che verrebbe davvero una cosa orribile e secondo me è anche bello osservare i ragni muoversi in un ambiente che somiglia al loro habitat naturale, non siete d'accordo? quindi, se i vantaggi pratici di per sé già non sono molti visto che il ragno può tranquillamente scavarsela da solo la tana e in più è antiestetica... conosco un ragazzo che la usa per delle migali, quindi non penso proprio che sia tossica.

bhe però se viene adattata...si puo' modellare a forma di sasso o di tronco...poi rivestita di substrato o che ne so io anche con un po di sfagno dovrebbe assumere un aspetto abbastanza naturale....scavata, potrebbe essere una tana perfetta...

 

intendo sempre considerando l'idea di poterla sempre mettere bordo vetro per creare una tana riparata che pero' possiamo anche darci un occhiata dentro se vogliamo...solo per questo scopo..senno chissenefrega si possono creare mille anfratti in stile naturale anche senza....anche l'occhio vuole la sua parte è normale...io poi sono malato,mi piace la teca tutta perfettina con un bel layout il piu' naturale possibile...

Link to comment
Share on other sites

Ci può anche stare come cosa. Prova e poi riporta la tua esperienza

già devo fare un po di prove..poi vi dico...però appena ne ho sentito parlare mi sembrava una genialata perchè la spugna è un materiale super duttile e plasmabile...senza contare che ci si puo' far attecchire anche qualche pianta veramente....comunque hai visto il video? l'idea mi sembra buona....

Link to comment
Share on other sites

 

Ci può anche stare come cosa. Prova e poi riporta la tua esperienza

già devo fare un po di prove..poi vi dico...però appena ne ho sentito parlare mi sembrava una genialata perchè la spugna è un materiale super duttile e plasmabile...senza contare che ci si puo' far attecchire anche qualche pianta veramente....comunque hai visto il video? l'idea mi sembra buona....

 

è chiaro che buttata cosi' nel terrario fa schifo a vedersi.....

Link to comment
Share on other sites

Francesco fai un solo post per volta pls. :cop:

 

comunque non sarei sicuro sul fatto che il ragno tu lo possa spiare. Quando si rinchiudono capita spesso che coprino di tela tutto... e comunque non riusciresti a vederlo bene. :)

 

ma sono d'accordo, provare non costa niente ;)

Link to comment
Share on other sites

Francesco fai un solo post per volta pls. :cop:

 

comunque non sarei sicuro sul fatto che il ragno tu lo possa spiare. Quando si rinchiudono capita spesso che coprino di tela tutto... e comunque non riusciresti a vederlo bene. :)

 

ma sono d'accordo, provare non costa niente ;)

 

Io spio, come nemmeno Richard Ramirez spiava le sue vittime, alcuni dei miei 'Baboon' 24/7 :wub:

 

Anni fa ho notato che, mettendo un pezzo di corteccia di sughero in diagonale, vicino ai bordi, con un inizio di entrata, 90 su 100 "ci cascano" :sisi:

 

Ecco Budicca, la mia femmina di C. marshalli con il suo burrow a "J" a tre entrate (nonostante la ragnatela la vedo molto bene quasi sempre) :-)

 

2017_06_29-13_42_43_7a23c.jpg

Link to comment
Share on other sites

 

Francesco fai un solo post per volta pls. :cop:

 

comunque non sarei sicuro sul fatto che il ragno tu lo possa spiare. Quando si rinchiudono capita spesso che coprino di tela tutto... e comunque non riusciresti a vederlo bene. :)

 

ma sono d'accordo, provare non costa niente ;)

 

Io spio, come nemmeno Richard Ramirez spiava le sue vittime, alcuni dei miei 'Baboon' 24/7 :wub:

 

Anni fa ho notato che, mettendo un pezzo di corteccia di sughero in diagonale, vicino ai bordi, con un inizio di entrata, 90 su 100 "ci cascano" :sisi:

 

Ecco Budicca, la mia femmina di C. marshalli con il suo burrow a "J" a tre entrate (nonostante la ragnatela la vedo molto bene quasi sempre) :-)

 

2017_06_29-13_42_43_7a23c.jpg

 

infatti...con la spugna pensavo di costruire proprio qualcosa del genere però più "****" del solito tronchetto di sughero....qualcosa che abbia un aspetto naturale al 100% ma piu' "profeccional" per la spiata :)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.