Jump to content

Madone (BG) - Steatoda triangulosa


Slowbro
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti. Stamattina, mentre riesumavo dei vecchi amplificatori nel mio garage, è saltato fuori questo ragno. Ho trovato delle ragnatele disordinate e impolverate sul​ retro degli apparecchi, mentre lui/lei se ne stava in un angolino nella parte anteriore.

Data: 07/12/2016
Luogo: Madone, Bergamo
Posizione e microhabitat: garage, su un amplificatore coperto da un lenzuolo
Dimensioni del ragno: dimensioni del corpo intorno ai 6mm

 

scusate le foto mosse, ma non stava fermo un attimo

 

2016_12_07-10_42_37_5b328.jpg

​​

2016_12_07-10_42_37_a0461.jpg

​​

2016_12_07-10_42_37_e5d5d.jpg

​​

2016_12_07-10_42_38_36e4b.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Gaborri
      Ciao ragazzi, condivido anche con voi un mio grande orgoglio. Oggi hanno pubblicato il mio articolo sulla predazione di Steatoda.
      L'articolo, che vi allego, è stato pubblicato sul giornale della Royal Society Inglese, ed è valso la copertina

      In più,  è stato sponsorizzato anche dalla rivista Science che ci ha dedicato una sezione
      https://www.sciencemag.org/news/2021/02/watch-tiny-spider-grab-bug-50-times-its-weight-thanks-some-fancy-string-pulling
       
      A voi il link dell'articolo di seguito: 
      https://royalsocietypublishing.org/doi/10.1098/rsif.2020.0907
       
      Come detto pubblicamente e nell'articolo, ci tengo a ringraziare Luigi Lenzini per le sempre stimolanti conversazioni. 
       
    • By Paolina
      Data: 28/05/2019 - 13:00
      Luogo: Ragusa (RG)
      Posizione/Micro-habitat: Dentro a un foro nel terreno
      Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Credo si tratti di Asagena phalerata, corretto? Ero a caccia di un maschio di Alopecosa, ma nulla da fare. Ho trovato lei acquattata sul bordo interno del foro. Nessuna tela, nessun filo
      Microhabitat




      Ventrale


       
      riandando sul luogo di ritrovamento ci ho trovato un altro ragno, quest'ultimo però appeso a un filo 

    • By Silvio Pirata
      Data: Fine Giugno 2016
      Luogo: Casalzuigno (VA)
      Posizione: Trovati entrambi sullo stesso guardrail (lo stesso sul quale ho trovato anche questo http://forum.aracnofilia.org/topic/18389-casalzuigno-va-theridion-cf-varians/).
      Dimensioni: Intorno a 5 mm di BL
       
      Si trattano di maschio e femmina con ovisacco di Theridion cf. varians ?
       
       
      Grazie!
       
      Silvio





    • By Taz86
      Data: 11/08/16
      Luogo:provincia di Roma, nei dintorni di Palestrina
      Posizione: campagna appeso ai rami più bassi di un abete, di notte
      Corpo: circa 6mm (considerando che le foto sono quasi tutte fatte a 1:1 su apsc)
       
      Mi dispiace per la qualità delle foto ma era notte, e non riuscivo a mettere a fuoco bene...
      Non ho capito nemmeno la famiglia, ho il libro guida ai ragni d'europa ma non mi pare di averlo visto. Mi affido a voi










    • By luca7406
      Buongiorno a tutti, 
      S. triangulosa o S. grossa? 
      Luogo: Santa Venerina(CT) - Sicilia, 350slm 
      Data: 05/10/2018 ore 15:45
      Microhabitat: in un angolo a terra nel garage
      Meteo: soleggiato +23° C
      Dimensioni: 1,2cm legspan 


       
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.