mi presento
Moderatori
-
Recently Browsing 0 members
- No registered users viewing this page.
-
Topics
-
Similar Content
-
By SpiniMunny
...sono appena registrata! urrà.
Da tempo e saltuariamente vi "sbircio" su questo bellissimo sito che mi ha fatta subito sentire a casa. Spesso sono alla ricerca di nozioni e consigli ma non ho mai partecipato in modo attivo. Cosa mi porta ora qui? Me n'è venuta una gran voglia. Le passioni vanno condivise!
Il mondo degli aracnidi, infatti, mi incuriosisce sin da quando ero bambina. Ho avuto modo di allevarne molti nutrendo una particolare simpatia per le zoropsis spinimana. L'interesse per questi animali mi è nato in modo del tutto casuale quando avevo più o meno 5 anni. Era una domenica come tante e mio padre mi mostrò la grande varietà di ragni che albergavano il nostro giardino. Scoprii i loro nomi scientifici solo più avanti grazie a qualche libro, a documentari e a voi. Quel giorno per me erano solo "il ragno tigrato" , "il ragno marrone e peloso", "il ragno mingherlino", "il ragno bianco sul fiore". In particolare rimasi affascinata da una grande tegenaria parietina; dalla rapidità con la quale si era mossa fuori dal suo antro per andare dritta alla mosca (senza un'ala) che le avevamo abbandonato a domicilio. E' uscita a prendersela e poi ciao ciao: tornata da dove era arrivata. Mia mamma le avrebbe detto "questa casa non è un albergo"! Da lì a poco - invece - prese a dire con me "questa casa non è uno zoo!" perché ad ogni occasione iniziai a sottrarle i suoi recipienti in vetro per ospitare qualche nuovo amico ad 8 zampe ed osservarlo. La casa presto piena di barattoli, qua e là. Quando li mostravo alle mie amiche non li accoglievano certo col mio stesso entusiasmo: preferivano le Barbie e io mi chiedevo perché mai non esistesse "Barbie amante dei ragni". Ad ogni modo non mi sono fatta scoraggiare e anzi sentivo che questa attrattiva mi consegnava una sorta di "spazio di ricerca" tutto per me, nel mio piccolo che nessuno poteva sottrarmi. Tante persone a me vicine si sono dovute ricredere su questi animaletti proprio come le ho fatte a poco a poco familiarizzare con loro. E' cosa comune essere intimoriti da ciò che ci è estraneo e dai "falsi miti" quindi non mi sono mai sorpresa che i più provassero tanta paura o addirittura disgusto. Per quanto mi riguarda - forse proprio grazie a come mi hanno fatto vivere la natura i genitori e i nonni dall'infanzia - è stato inevitabile più apprezzarli che il contrario e anzi... lo zelo di conoscerne ogni aspetto etologico è andato in crescendo. Ho continuato ad avere terrari-fai-da-te (inizialmente nascevano come acquari) fino ad oggi. Quando mi rendo conto di non avere abbastanza tempo per prendermene cura non ne tengo e il più delle volte che ne catturo qualcuno si tratta di incontri improvvisi e casuali , senza il proposito di andarli a cercare. Un po' come con voi. Passeggiavo su Google in cerca di risposte ed eccovi qui! Spero di avere catturato 5 dei vostri minuti. Piacere, Chiara
-
By Mattev
Buondì carissimi!
Mi presento, sono Mattev e mi sono iscritto qui, oggi, per via di alcune curiosità che devo soddisfare
Ho un'enorme fobia dei ragni, non sopporto di toccarli e, a furia di starci attento, ho imparato a come muovermi nella natura evitando il più possibile l'imbattermi con essi. Così, però, solo all'inizio... Pur continuando ad averne una terribile fobia, gran parte del mio tempo fuori casa, lo passo controllando con la coda dell'occhio ogni foglia, fessura o angolo buio in cui potrebbe sbucarne fuori uno, così da non farmi sfuggire nulla, tanto che il mio Hobby principale è diventato quello di fotografarli (il tutto compensato anche dal mio amore per la macro).
Spero e penso di trovarmi bene qui
P.S.: a chi fosse interessato, volo subito a creare un post nella sezione delle identificazioni, perché qualche hanno fa ne ho fotograti (con il telefono, al volo, di sera) due molto grandi
-
By gattone
Salve, sono nuovo mi chiamo Francesco, ho ventisei anni ed allevo le seguenti specie di insetti ed aracnidi:
Aracnidi
Staetoda.sp
Zoropsis spinimana
Tegeneria domestica
Pholcus.sp
Euscorpius italicus
dysdera.sp
Insetti
Extatosoma tiarantum
sypiloide sypilus
Eurychantha calcarata
tenebrio molitor
Papilio machaon
Samia ricini
Bombyx mori
Actias selene
-
By melyonizuka
Salve a tutti, Sono nuova in questo forum, mi chiamo Melania e sono di Caserta. Mi sono iscritta perchè mi sono trasferita da un anno in una casa circondata da terreni agricoli e mi è capitato di ricevere 3-4 ospiti indesiderati in casa '' A dir la verità sono cresciuta in una casa di campagna, e sono stata sempre a contatto con insetti di ogni specie, ma non mi è mai capitato di incontrare ragni così strani, alcuni grandi anche più di 2 cm! essendo ignorante in materia, ho pensato bene di far parte di questo forum per mettere le mie foto così da attribuirgli un nome e una specie, e magari avere maggiori informazioni su di essi, perchè ho un cane e un gatto con me e non vorrei mai venissero a crearsi situazioni sgradevoli per la loro salute... detto questo, non so esattamente dove possa mettere le mie foto, magari potete darmi una dritta voi sul topic giusto?? grazie e.... piacere di conoscervi
-
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now