Sicarius hahani Posted October 10, 2016 Report Share Posted October 10, 2016 Salve ragazzi non so se la discussione è inserita in una sessione giusta. Volevo sapere se qualcuno sa indicarmi zone dove trovare scorpioni e scolopendre in Campania, anche al confine. Io abito sul mare in provincia di Caserta, da poco ho scoperto che in zona c'è la scolopendra Oranensis , ma sono rare. Addirittura a Napoli centro trovano i scorpioni nel tufo! E io che abito tra campagne e pinete nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted October 10, 2016 Report Share Posted October 10, 2016 Ciao Sicarius, e già a volte è più facile trovare scorpioni in città che in natura se non si è "fortunati" o sapere dove andare. Tanto per capirsi io sono uno degli autori che ha descritto E. parthenopeius, che può essere trovato anche a Napoli. Comunque io non ho capito bene cosa vuoi sapere; già sai se a Napoli ci sono, quindi vuoi posti più vicini a te o posti più precisi? Calcola che in generale gli scorpioni vivono in zone boschive sotto pietre, tronchi e cortecce. Spesso sono trovati nelle legnaie e muretti. Ora se la campagna è molto lavorata senza isole verdi che diano una continuità alla sopravvivenza di questi animali, può succedere che in campagna se ne trovino meno che in città o nessuno. Poi dipende anche dalla specie. Alcune specie si adattano benissimo nelle aree antropizzate, tanto che sono trovate più negli appartamenti, cantine e loro dintorni che in natura, come ad es. E. aquilejensis, altre invece sono quasi sempre trovate nei boschi umidi come l'E. concinnus e E. germanus. Quindi io ti suggerisco di farti delle escursioni alzando un bel pò di pietre, rami, tronchi, e scortecciando quà e scoprire dove trovarli. Non devi aspettarti di arrivare in un posto dove sono stati trovati e trovarne subito, spesso ci vogliono ore e decine e decine se non centinaia di pietre e rami alzati prima di trovarne, e non è detto che li trovi anche se qualcuno o te stesso li hai già trovati in quel determinato posto. Va anche detto che a volte noi li cerchiamo con di sera o notte con la luce UV. Comunque io vedo che poco a sud di Castel Volturno ci sono diverse aree verdi, come anche poco a nord vicino a Piedimonte ci sono dei monti verdi, come anche pochi chilometri in più tutto intorno ci sono monti. Io ti suggerisco di farci diverse escursioni e vedrai che qualcosa prima o poi troverai. Altrimenti posti dove sono stati trovati sicuramente un pò più lontani sono i Monti Aurunci, Napoli, e le varie isole del Golfo, come anche sul Vesuvio. Devi solo cercare molto e avere pazienza. Per la Scolopendra oraniensis (occhio a come scrivi i nomi delle specie! La prima lettera del genere sempre in maiuscolo tutto il resto sempre in minuscolo e sempre in corsivo, compreso il nome specifico) aspetta altri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sicarius hahani Posted October 12, 2016 Author Report Share Posted October 12, 2016 Posti più precisi intendevo. E vero ci vuole tanta pazienza e fortuna per trovarli. Chiedevo se ci fossero zone dove erano già stati trovati proprio per evitare di andare a cercare in zone, dova magari, sono totalmente assenti. Almeno nella mia zona ci sono luoghi precisi, con condizioni ottimali, dove trovare determinate specie. Ovviamente sono solo posti più "frequentati" e semplici da raggiungere dove è più facile scovarli. Grazie mille giogio vedo di farmi qualche escursione appena i tempi lo permettono. Scusate per i nomi mi correggo subito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted October 12, 2016 Report Share Posted October 12, 2016 Se vai a fare delle escursioni c'è anche il piacere della scoperta: nuovi dati per nuove località. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted October 13, 2016 Report Share Posted October 13, 2016 Purtroppo proprio nella tua zona non ci sono stato, come detto un pò più a nord nei Monti Aurunci, e da Napoli in giù. La specie che potrai trovare maggiormente è l'E. flavicaudis. Che specie hai trovato fino ad ora? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sicarius hahani Posted October 13, 2016 Author Report Share Posted October 13, 2016 Purtroppo proprio nella tua zona non ci sono stato, come detto un pò più a nord nei Monti Aurunci, e da Napoli in giù. La specie che potrai trovare maggiormente è l'E. flavicaudis. Che specie hai trovato fino ad ora? Fin ora al livello di scorpioni ancora nulla, per questo cercavo zone dove trovarli. Sono riuscito ad incontrarli solo in puglia. Una mia conoscente se li trovava in casa e abita a Napoli centro, al Vomero di preciso, potrei optare per delle zone in verde da quelle parti. I monti Aurunci sono una buona possibilità, forse in questo periodo il clima diventa troppo rigido?. Un altra zona che non ho avuto la possibilità di esplorare per bene e Roccamonfina in provincia di Caserta, ci sono una serie di boschi. Un anno fa trovai solo moltissimi Lithobius forficatus. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted October 13, 2016 Report Share Posted October 13, 2016 Beh sicuramente era meglio cercarli prima, ora incomincia ad essere un freddo, ma di certo non spariscono. Io ne ho trovati anche a Dicembre, logicamente non attivi! Certamente non è il massimo neanche per noi con il tempo che fa ora. Il tempo migliore è da maggio a settembre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted October 13, 2016 Report Share Posted October 13, 2016 Un buon ambiente dove cercarli in inverno è sotto le cortecce di alberi morti, specialmente ceppate di pini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sicarius hahani Posted October 13, 2016 Author Report Share Posted October 13, 2016 Va bene magari si ricomincia a cercare in primavera Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now