DaCar Posted March 21, 2016 Report Share Posted March 21, 2016 Salve, mi chiamo Davide e sono un Naturalista e Biologo di Palermo. Ultimamente mi sono appassionato al mondo degli Aracnidi ed ho trovato il vostro sito davvero interessante. Già che ci siamo vi chiedo un consiglio: come posso conservare una ragnatela? Scusate se è OFF-TOPIC ma sono nuovo. PS in caso potete indirizzarmi verso la discussione giusta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted March 21, 2016 Report Share Posted March 21, 2016 Sinceramente in questo momento non mi viene in mente niente se non vuoi distruggerla... Al limite indurre il ragno a farla dove vuoi tu, magari in un barattolo per poi togliere il ragno! benvenuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted March 21, 2016 Report Share Posted March 21, 2016 Benvenuto Davide! Bell' avatar, Lycosa tarantula Hai avuto incontri diretti con questa specie? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DaCar Posted March 21, 2016 Author Report Share Posted March 21, 2016 Si qualche anno fa, ora vorrei provare ad allevarla...vediamo come va Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted March 21, 2016 Report Share Posted March 21, 2016 E allora ti consiglio di cercare le mie vecchie discussioni, potrebbero tornarti utili . Digita "otticobiondo Lycosa" nel "cerca". Link to comment Share on other sites More sharing options...
DaCar Posted March 21, 2016 Author Report Share Posted March 21, 2016 Ok grazie!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted March 21, 2016 Report Share Posted March 21, 2016 Ciao Benvenuto Un vecchio metodo per conservare le tele orbicolari degli Araneidae, o dei Tetraghatidae ad esempio, è quello di farle aderire ad un cartoncino nero che poi potrai mettere tra due lastre di vetro o plexiglass. La cosa non è difficile di per se, ma nemmeno il massimo della comodità dovendo infattic stringere in qualche modo e sigillare le due lastre attorno al cartoncino. Magari se hai voglia di provare si potrebbe ragionare su qualche soluzione migliore, facci sapere Link to comment Share on other sites More sharing options...
DaCar Posted March 21, 2016 Author Report Share Posted March 21, 2016 Pensavo, dopo aver controllato la composizione, di spruzzare la tela con della lacca per capelli per renderla più rigida Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 Tentar non nuoce, se provi poi facci sapere come è andata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martish Posted March 23, 2016 Report Share Posted March 23, 2016 Benvenuto Davide!! Complimenti per la bella domanda! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bomba Posted March 23, 2016 Report Share Posted March 23, 2016 Benvenuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DaCar Posted March 23, 2016 Author Report Share Posted March 23, 2016 Grazie a tutti, vi farò sapere quanto prima! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martish Posted March 24, 2016 Report Share Posted March 24, 2016 Stavo pensando… Ma non sarebbe più pratico utilizzare una di quelle cornici per foto o poster, quelle belle spartane che vendono nei Brico? Basterebbe mettere il cartoncino fra il vetro e il compensato e chiuderlo con gli appositi ganci, che sono molto facili da inserire! O non è una buona idea? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now