Onji Posted April 6, 2003 Report Share Posted April 6, 2003 giracchiando qua e la nei meandri del web e anche su questo sito ho visto foto di gente che maneggia i nostri simpatici piccoli amici...ma così, per curiosità[}], qualcuno di voi, ha mai subito una puntura da loro[V]? E se si, come vi siete comportati[?] Non si sa mai che manutenendo il terrario qlk giorno Ughetto mi sferri un bel morsicino[xx(]... Link to comment Share on other sites More sharing options...
modok81 Posted April 6, 2003 Report Share Posted April 6, 2003 http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...p?TOPIC_ID=1793 [] ***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli*** Link to comment Share on other sites More sharing options...
Onji Posted April 6, 2003 Author Report Share Posted April 6, 2003 ah ecco...dovevo cercare "morsi" e non morso come invece ho fatto... ..pardon..[:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I]perdonato?[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
modok81 Posted April 6, 2003 Report Share Posted April 6, 2003 [^]aspè........fammici pensare......perdonato....[][] ***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli*** Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted April 7, 2003 Report Share Posted April 7, 2003 Stai attento all'analcolico moro, Catoplepa! Nome mitico! Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Onji Posted April 7, 2003 Author Report Share Posted April 7, 2003 ohhh..aspé, non dirmi che il veleno della mia tarantola potrebbe proprio essere il famigerato analcolico moro???se innoquo per voi, per me invece è mortale...brrrrrr . . . ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted April 8, 2003 Report Share Posted April 8, 2003 Eh eh eh amico catoblepa...prendi questo...ahhhh... Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest zenith Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 ho notizie di un morso di grammostula...fa solo un pò male (PARE)e soprattutto ke la tossina a effetti simili alla morfina!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Onji Posted April 9, 2003 Author Report Share Posted April 9, 2003 >...effetti simili alla morfina!!... []ah che bello...il morso che sballa![}] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 Scusa da dove arrivano ste notizie????????? *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Allora cercherò di fare un po' di chiarezza sul veleno delle grammostola. Le tossine del veleno sono le seguenti: Omega grammotossina SIA: blocca i recettori del calcio di tipo N e P; GsMTx-4: blocca i recettori degli ioni di calcio; Anatossina: peptina che inibisce i recettori del potassio; Piroxotossina: blocca diversi ricettori del potassio. In effetti da una casa farmaceutica è stato proposto di utilizzare le tossine sintetizzate dalla grammostola come sostituto della morfina. Per maggiori info. si veda il sito: http://spiderpharm.com Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 bel link francesco, grazie! sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Prego, hai notato che vendono il veleno di serpenti, ragni e scorpioni a fini terapeutici? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Il problema è che gli antidoti hanno una durata molto limitata..inoltre non sempre di facile reperibilità. Figuriamoci per gl iaracnidi.. Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 12, 2003 Report Share Posted April 12, 2003 A proposito del veleno di tarantola (o meglio del peptide GsMTx-4 vedi mio post precedente), gli scenziati hanno scoperto che un peptide sintetizzato nel veleno delle tarantole può eliminare l'aritmia cardiaca definita come fibrillazione atriale. Tale peptide (GsMTx-4)controlla la parte della membrana delle cellule componenti il muscolo cardiaco che può evitare l'accesso di un certo tipo di atomi caricati elettricamente all'interno delle cellule stesse. Frederick Sachs e i suoi colleghi scienziati, della State University di New York in Buffalo, hanno scritto in un loro articolo sul famoso Nature: "Noi crediamo che il GsMTx-4 potrebbe essere il primo di una nuova classe di agenti antiaritmici che potrebbero essere utilizzati contro le cause della fibrillazione e non contro i sintomi". Interessante, no? Come vedete sono appassionato di veleni, perché non prepariamo una sezione apposita per questo argomento? Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now