Jump to content

Morso da ?


Recommended Posts

Salve forum,pochi minuti fa mentre stavo sul letto sdraiato ho sentito un prurito sui miei capelli...ho fatto come per grattarmi ma ad un certo punto mi sembra di aver toccato qualcosa che mi ha morso;ora visto che non posso farvi vedere il ragno che è a quanto pare fuggito posso solo descrivervi il dolore:attualmente è come se avessi degli aghetti conficcati nel dito e a seconda ci come lo muovo mi fa piu male o meno,il dito pare essersi leggermente gonfiato e sembra arrossato ma nulla di che;sembra una cosa da nulla,è possibile che sia stata una zoropsis spinimana?

Link to comment
Share on other sites

Zoropsis spinimana si dovrebe riconoscere facilmente, perché è un ragno forte che ti afferra il dito con le zampe e ti pianta i cheliceri con forza. Lo stesso se fosse stata una Tegenaria parietina.

 

Se hai sentito solo un corpo estraneo poco riconoscibile potrebbe anche essere stata una Scutigera coleoptrata.

Link to comment
Share on other sites

OT: una Scutigera coleoptrata in testa credo rientri tra i miei incubi peggiori :o

 

Ne approfitto per fare una domanda simile. Due giorni fa mio figlio è stato morso nelle prime ore del mattino da qualcosa che dubito essere una zanzara o flebotoma, perché aveva la mano gonfissima mentre tutte le altre punture di zanzare e flebotomi non gli hanno mai provocato una reazione simile. Ho quindi controllato la puntura che non aveva un rigonfiamento localizzato come nel caso di zanzare, api o vespe, ma aveva l'intero dorso della mano rigonfio e la zona della puntura (1 mm ca. di diametro) sembrava un'escoriazione lieve. Non ho visto nè un singolo foro di entrata, nè doppio.

Il gonfiore è perdurato fino a sera tarda.

Avete idee su cosa possa averlo provocato? Abbiamo controllato il letto e rivoltato il materasso in cerca di cimici o pulci ma non abbiamo trovato nulla di nulla.

Link to comment
Share on other sites

OT: una Scutigera coleoptrata in testa credo rientri tra i miei incubi peggiori :o

 

Ne approfitto per fare una domanda simile. Due giorni fa mio figlio è stato morso nelle prime ore del mattino da qualcosa che dubito essere una zanzara o flebotoma, perché aveva la mano gonfissima mentre tutte le altre punture di zanzare e flebotomi non gli hanno mai provocato una reazione simile. Ho quindi controllato la puntura che non aveva un rigonfiamento localizzato come nel caso di zanzare, api o vespe, ma aveva l'intero dorso della mano rigonfio e la zona della puntura (1 mm ca. di diametro) sembrava un'escoriazione lieve. Non ho visto nè un singolo foro di entrata, nè doppio.

Il gonfiore è perdurato fino a sera tarda.

Avete idee su cosa possa averlo provocato? Abbiamo controllato il letto e rivoltato il materasso in cerca di cimici o pulci ma non abbiamo trovato nulla di nulla.

È molto difficile fare anche solo un'ipotesi. Quanti anni ha il cucciolo di umano che è stato punto? (Se è molto piccolo è normale che anche una sola puntura di un flebotoma possa causargli gonfiore).

In ogni caso non credo si tratti di un ragno. Non so in che zona abiti, ma è raro trovare ragni in Italia mordaci ed aggressivi. Di solito sono animali molto schivi e preferiscono la fuga.

A proposito di Zoropsis spinimana, ne ho allevati un paio (un maschio e una femmina) e spesso ho provato ad avvicinargli una matita o una mano e non hanno mostrato il minimo senso di aggressività o tentativo di difesa. Sono arrivato perfino a prenderli in mano, l'unica cosa che provano a fare è fuggire. Quindi scarterei quell'ipotesi.

Link to comment
Share on other sites

Rispondo sia a Zashi che a Darko.

Penso sia pressoché impossible stabilire il responsabile di un morso/puntura dalla sola descrizione della ferita (specie nel phylum degli artropodi).

Le reazioni cutanee si hanno pressoché in tutti i casi; queste non sono legate solo all'inoculazione del veleno ma anche alla risposta che l'organismo ha non solo al veleno ma anche alla ferita stessa, la cosiddetta risposta di Lewis. Senza contare che se uno si gratta (anche involontariamente durante il sonno...) può far entrare batteri nella ferita che possono aumentare il quadro infiammatorio.

Esistono infine differenze interindividuali per cui ognuno di noi hai una propria risposta allo veleno inoculato. Faccio un esempio reale: se una vespa mi punge su una mano, mi viene un pomfo di 1-2 cm che dopo quache ora va via; se la stessa vespa punge mia sorella l'arrossamento e il pomfo sulla sua mano restano per 2-3 giorni, il tutto senza che lei sia allergica! Il responsabile è lo stesso (la vespa), ma gli effetti sono diversi!

So di non esser stato molto d'aiuto, però non penso sia possibile una risposta certa alla vostra domanda. Spero anche che le varie punture siano già in via di risoluzione!

Link to comment
Share on other sites

Grazie per le vostre opinioni. Sì mi rendo conto che in effetti è dura capire cosa possa essere stato. Il cucciolotto ha 20 mesi e l'ipotesi grattamento+batteri ha molto senso in effetti (spiegherebbe anche la piccola escoriazione). Escludevo zanzare e flebotomi perché purtroppo è preso d'assalto da tutta l'estate e nessuna puntura ha provocato quella reazione. Ma se si gratta con le unghiette magari non proprio linde...

Link to comment
Share on other sites

La mia esperienza con Zoropsis spinimana è di segno opposto. Solo i giovani fuggono, mentre gli adulti si mettono più spesso in posizione intimidatoria (e anche piuttosto spettacolare). Quindi, una Zoropsis premuta contro il corpo, secondo me, morde.

 

La mano uniformemente gonfia, per la mia esperienza, sembra tipica della puntura di una Vespula.

L'escoriazione potrebbe dipendere dal fatto che l'insetto è stato schiacciato con forza contro la pelle, oppure che ha morso con le mandibole.

Link to comment
Share on other sites

prova a disturbare una mamma col cocoon e nessuna resterà impassibile!

Scusate il doppio post... ma fatico senza mouse!

No beh, una mamma Zoropsis con il cocoon non mi avvicino nemmeno con l'armatura. Però di solito (per la mia piccola esperienza in merito) scappano sempre!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.