Xaint Posted July 29, 2015 Report Share Posted July 29, 2015 Buon giorno,Ho finalmente fatto un piccolo upgrade al mio terrario e volevo una vostra opinione. Ho comprato questo box trasparente molto spazioso all'Ikea (5,90 Euro lol) e l'ho un po' moddato. Ho messo 3 cm circa di terreno sterile, ho aggiunto un rametto perfettamente secco e levigato (piace moltissimo al ragnetto), qualche sasso accuratamente pulito e lavato ed ho comprato per un paio di euro quella specie di vaso da acquario dove il ragno ci si può nascondere.Ho creato con il trapano a punta fine dei piccoli forellini sul coperchio superiore ed ho fatto un buco più grande (chiuso con un tappo di sughero) da dove inserire le prede.Secondo voi cosa devo modificare/cambiare? Lo Zoropsis sembra molto soddisfatto: passa il suo tempo sul ramo o sui sassi, e a volte mi regala delle visioni pazzesche del suo ventre quando sta sulla parete. Ha anche già fatto una muta, di cui ho scattato immagini con l'obiettivo macro (pazzesche). (Ogni quanto fa la muta? Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla! )Problema: alimentazione. Non so bene cosa dargli, ho provato un po' di tutto. Pare che prediliga le mosche, solo che non so quante dargliene e ogni quanto! Ho provato per due giorni di seguito ad inserire 3 mosche (al giorno) svolazzanti per il terrario e le prendeva tutte senza difficoltà, tendendo agguati e facendo skill impressionanti . Quante mosche dovrei dargli? Ho come l'impressione che se gliene do 10 le mangia tutte e 10, solo che già ora appare leggermente "sovrappeso". Secondo me dovrei dargli una mosca ogni 3 giorni ma appare sempre così affamato... Inoltre sono stufo di girare come uno scemo per casa a cercare succulenti mosche, nei negozi di animali vendono insetti per cibare i ragni? Sono gli stessi che danno ai pesci? Costano tanto? Ho pronto anche un altro terrario per iniziare ad allevare le prede ma non ho idea di come si fa! P.S.: Lo Zoropsis ormai ce l'ho da un paio di mesi. Allego qualche foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pablito Posted July 29, 2015 Report Share Posted July 29, 2015 Ciao xaint, inizio col dirti che il terrario è ok. Per la muta dipende dal ragno,comunque di solito più gli dai da mangiare e più cresce velocemente. Se vedi che è un po in sovrappeso non alimentarlo,c'è il rischio che cada dalle pareti e si ferisca anche gravemente.Comunque puoi trovare caimani e camole nei negozi di pesca. Io vado in un negozio dove vendono i rettili(se vendono rettili vendono anche insetti da pasto come grilli o mosche).Queste informazioni le puoi trovare facilmente usando il tasto "cerca" la prossima volta controlla. Pablito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted July 30, 2015 Report Share Posted July 30, 2015 Buona idee quella delle mosche, pure io le davo alla mia ormai 9 anni fa. Apprezzano molto le prede volanti come anche le falene. Iobse fossi in te, visto che hai solo questo ragno da alimentare, mi limitereina catturare qualche mosca di tanto in tanto. Riguardo alla muta, il ragno più diventa vecchio e più raramente la farà, fino a fermarsi una volta diventato adulto ( questo vale per quasi tutti i labidognathi mentre non vale per gli ortognathi). Più lo alimenti e più sarà stimolato ad accrescersi e quindi raggiungere la fase adulta più in fretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xaint Posted July 31, 2015 Author Report Share Posted July 31, 2015 Secondo voi è adulto o ancora sub-adulto? Dato che è un maschio, appena è pronto per la riproduzione lo libererò (anche se mi piange il cuore ).Ogni tanto rilascia anche qualche filamento casuale di ragnatela.Lascio un video (un po' sbiadito) dello Zoropsis che cattura una mosca: https://goo.gl/5PNxBq Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted July 31, 2015 Report Share Posted July 31, 2015 E' ancora un sub-adulto. I palpi non sono ancora completamente sviluppati e sono sprovvisti dell' embolo, ovvero degli "aghi" deputati alla deposizione dello sperma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted July 31, 2015 Report Share Posted July 31, 2015 Beh, posso capire che il video per te che sei alle prime armi sia sbalorditivo, ma vedrai che sono capaci di fare cose molto più complesse Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xaint Posted August 13, 2015 Author Report Share Posted August 13, 2015 Non apro un altro thread per non intasare il tutto. Questo ragno è un maschio, ma ora è rintanato dentro il vaso di terracotta del terrario e sta barricando l'ingresso con la ragnatela! Inoltre ora sta digiunando. Non è un comportamento da femmine? Quali potrebbero essere le cause? Un'ulteriore muta? Consigli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted August 13, 2015 Report Share Posted August 13, 2015 Mi sembra un tipico comportamento pre muta. Per quanto riguarda il rischio di infortuni per caduta dalle pareti, il discorso vale per le migali e i ragni molto voluminosi. Praticamente, i ragni locali possono cadere anche dal soffitto di una stanza e raramente si feriscono. Quindi, dagli pure da mangiare quanto vuoi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now