Jump to content

Zoropsis spinimana - Uova, sling normale e sling "diverso"


Recommended Posts

Ciao ragazzi,
un paio di giorni fa sono apparsi gli slings del primo ovisacco della Zoropsis spinimana stabulata dal compagnetto di mio figlio (attivita' gestita insieme), e mentre osservavamo gli slings ne ho notato uno piu' piccolo e dalla forma un po' diversa. L'ho subito fotografato e riposto in un contenitore diverso (ieri).

Oggi sono andato per fotografarlo nuovamente e l'ho trovato morto, ritengo per muta fallita. Voi che dite?

Aggiungo al topic le foto delle uova del secondo ovisacco, che ho aperto e "deposto" sopra una calza di nylon in un contenitore protetto per seguire l'evoluzione da larva a ninfa a sling.
Si notano come delle zampe all'interno. Sono proprio zampe?

Sling "diverso"

2016_03_14-23_08_09_99a9f.jpg




Sling normale stesso ovisacco

2016_03_14-23_08_23_93aeb.jpg



Sling normale

2016_03_14-23_08_35_9903c.jpg



Sling "diverso" morto per "muta fallita"?

2016_03_14-23_08_46_50818.jpg



Stesso sling morto

2016_03_14-23_08_52_aaf2a.jpg



Uova

2016_03_14-23_08_58_2a0a2.jpg



Le foto originali e grandi sono qua:
https://www.flickr.c...s/36059727@N08/

Link to comment
Share on other sites

dici diverso riferendoti alla corporatura? Penso potesse trattarsi di un individuo ancora allo stadio "larvale", e non di uno sling a tutti gli effetti come l'altro che più "snello", aspetterei di sentire cosa ne pensano gli altri però...

Link to comment
Share on other sites

continuo a pensare che fosse ancora allo stadio larvale... Vediamo se qualcuno conferma o smentisce :sisi: . Non so come mai sia morto però, dalle foto mi pare di capire che la muta l'avesse completata...

Link to comment
Share on other sites

A me sembrava uno spiderling a tutti gli effetti, prima di mutare. Questo basandomi sulla prima foto e dando per scontato che lo ritrae ancora vivo.

Negli stadi larvali (e sinceramente non so nemmeno se Zoropsis ne faccia più di uno), prosoma e opistosoma sono ancora fusi (eggs-with-legs).

In definitiva non mi sembrava tanto diverso, se non per la colorazione. Probabilmente il secondo è di 2° muta. ;)

Link to comment
Share on other sites

Nella foto e' ritratto ancora vivo e poi nelle due successive chiaramente morto.

Anche io ho pensato che fosse "una" muta indietro rispetto agli altri, ma la "diversità" e la successiva morte mi incuriosiscono.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Asia Mais
      Buon giorno! 🙂
      Volevo chiedere consigli sull'allevamento delle brachypelma hamorii e su come dargli da mangiare;
      L'allevatore mi ha regalato insieme alla migale delle tarme della farina da darle da mangiare ma mi sembrano eccessivamente grandi per uno sling di 1cm/2cm che deve ancora fare la sua prima muta e ho svariati dubbi su quante tarme o camole dargli a settimana/ mese..
      sono ancora alle prime armi con le migali e fin ora ho solo avuto scolopendre e scorpioni Con i quali non ho mai avuto problemi
      Sto seguendo alla lettera tutte le indicazioni scritte nella scheda d'allevamento ma non c'è scritto praticamente nulla sull'alimentazione 
      Poi sto avendo anche piccoli problemi con l'umidità che non ho praticamente mai riscontrato con i miei altri insetti
      grazie in anticipo 
    • By Timbra
      Data: 6/6/2021 - 23:00
      Luogo: Mantova (MN)
      Posizione/Micro-habitat: cucina
      Dimensione corpo: Grande (oltre 20mm) Ciao a tutti, 
      ieri sera verso le 23 ho trovato questo ragno di ragguardevoli dimensioni sul muro della cucina. Il colore del dorso era marroncino-giallo abbastanza uniforme dall'aspetto vellutato pelosetto. Come fisionomia sembrerebbe uno zoropsis spinimana ma la colorazione uniforme mi fa venire qualche dubbio... 
      Avete idee? Purtroppo non ho una foto migliore di questa. Grazie! 
       

       
    • By Samuele Allocca
      Salve ho cercato un po' in giro riguardo all'argomento ma non ho trovato niente         (si vede che ho cercato male!) 
      Comunque la mia domanda era sulla vaschette per la deposizione delle uova, non mi è chiaro se il terreno deve essere privo di fertilizzante o altro oppure no?
      Potrebbe andare bene torba acida di sfagno oppure cosa devo andare a comprare? 
       
    • By Samuele Allocca
      Buongiorno 😄
      Il mio sling di Lasiodora parahybana ha fatto la sua prima muta 3 giorni fa.
      So che non gli puoi dare da mangiare subito la mia domanda è dopo quanto posso dargli da mangiare? 
    • By Paolina
      Data: 2/7/2019 - 23:00
      Luogo: Ragusa (RG)
      Posizione/Micro-habitat: Su una foglia di amareno
      Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Secondo voi potrebbe trattarsi di uno sling di Synema globosum? Il cappello di Napoleone è sbiadito ma i contorni mi sembrano quelli. È appena 2mm





×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.