Fabio87 Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 Ciao a tutti!Ho deciso di salvare questa Chromatopelma tenute in pessime condizioni (sicuramente la vasca non sarà mai stata pulita) e sovralimenta addirittura con gechi! Questo è il nuovo terrario preparato da me Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 tralasciando quello che hai detto riguardo a come la teneva il proprietario precedente... Quanto è grande il ragno? Quanto substrato hai messo? A me sembra pochino. Quanto misura il terrario? Troppi tronchi secondo me, se la migale si arrampicasse e disgraziatamente cadesse gù, potrebbe farsi male, senza contare che alcuni sembrano un pò appuntiti, potrebbe lacerarsi l'addome. Mi pare sia definita come "semi-arboricola" questa specie se non sbaglio, penso che basti il classico sughero come tana, ci penserà poi lei a riempire tutto con la tela . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 Tralasciando il classico tronco per me il setup va bene. Essendo tipicamente secco non vi è troppi problemi di muffa. Inoltre così ha più appigli dove tessere e, mettendola dentro da subadulta, quando crescerà avrà fatto uno spettacolo di tela. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VonMaury Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 Quoto Gaborri. Non riesco a vedere bene quanto substrato c'è, ma in ogni caso bastano circa 10cm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 Io toglierei solo il ramo centrale, per il resto non mi sembra così male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 quindi non ci sono problemi di cadute accidentali così? Forse immaginate che al massimo cada su un morbido lenzuolo di tela??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 Il terrario non è alto, e parliamo di un ragno che tende a tessere pesantemente in quasi tutto lo spazio che ha a disposizione, a differenza, ad esempio, di un pesante terricolo sudamericano. Quindi, si, mi immagino che cada su un morbido lenzuolo di tela. Oltretutto non dimentichiamoci che ragni del genere vivono (e si stabulano) in mezzo a rovi, cactus, e chi più ne ha più né metta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele2012 Posted January 21, 2014 Report Share Posted January 21, 2014 io eliminerei il ramo e il tronco anzichè in piedi magari lo metterei di trasverso magari appoggiato all'altro tronco più basso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio87 Posted January 21, 2014 Author Report Share Posted January 21, 2014 ok ho tolto il rametto al centro. La teca è 30x30x30 e ho messo 10cm di torba, non è piana ma l'ho messa in pendenza. La migale è subadulta, ho voluto mettergli più appigli e come dice The reaper, si trova in mezzo a cactus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio87 Posted January 21, 2014 Author Report Share Posted January 21, 2014 Aggiungo qualche fotina in terrario Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted January 21, 2014 Report Share Posted January 21, 2014 Cerca di ridurre il formato delle tue foto, ogni volta che apro questa discussione mi si impalla il computer! Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted January 21, 2014 Report Share Posted January 21, 2014 Il terrario non è alto, e parliamo di un ragno che tende a tessere pesantemente in quasi tutto lo spazio che ha a disposizione, a differenza, ad esempio, di un pesante terricolo sudamericano. Quindi, si, mi immagino che cada su un morbido lenzuolo di tela. Oltretutto non dimentichiamoci che ragni del genere vivono (e si stabulano) in mezzo a rovi, cactus, e chi più ne ha più né metta. tutto chiaro , anche se a dire il vero, pure questa specie non penso sia leggerissima da adulta (almeno, una grossa femmina) o mi sbaglio? Comunque è proprio un bel ragno, prima o poi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted January 21, 2014 Report Share Posted January 21, 2014 Il rischio c'è come c'è in natura. Però non si parla, come ha detto Pier, di una migale terricola di grossa taglia. Rimane comunque più leggera e agile. Poi con tutti quegli appigli disponibili sarà interessante vedere come evolverà la tela nel tempo e muta dopo muta. Andro pensaci: potrebbe essere la tua alternativa ad Avicularia sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio87 Posted January 21, 2014 Author Report Share Posted January 21, 2014 Il rischio c'è come c'è in natura. Però non si parla, come ha detto Pier, di una migale terricola di grossa taglia. Rimane comunque più leggera e agile. Poi con tutti quegli appigli disponibili sarà interessante vedere come evolverà la tela nel tempo e muta dopo muta. Andro pensaci: potrebbe essere la tua alternativa ad Avicularia sp. Già sta tessendo fra tutti i tronchi vi aggiornerò ad ogni evoluzione! Andro deciditi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted January 22, 2014 Report Share Posted January 22, 2014 Questa specie è brava ad arrampicarsi. E col clima prevalentemente secco il rischio di caduta diminuisce un po'; a me il setup piace così. ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now