The_Reaper Posted August 6, 2010 Report Share Posted August 6, 2010 Data: 01/08/10 Luogo: Finale Ligure Posizione e microhabitat: sul balcone Dimensioni: 1,5 cm circa Essendo bellamente ignorante in materia, qualcuno mi sa dare qualche info su questa accattivante bestiola? Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 6, 2010 Report Share Posted August 6, 2010 Asilidae... Di più non so... Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted August 7, 2010 Report Share Posted August 7, 2010 Non troppo off-topic: da questo sito ho imparato a settare la Nikon Coolpix 4500 in modalità macro e in abbinamento allo stereomicroscopio http://www.geller-grimm.de/genera18.htm Il sito è interamente dedicato agli Asiliidae, qualche informazione utile alla determinazione dell'esemplare di Pierpaolo forse c'è. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hogna radiata Posted August 7, 2010 Report Share Posted August 7, 2010 E' un comune asilo calabrone, da me se ne vedono molti, ma sentire reaper che dice di non sapere è un evento. Sarei molto felice se ce ne fossero di più, una volta l'ho visto catturare una zanzara in volo, e mangia anche la sarcofaga carnaria. Stupendo insetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
valerio Posted August 7, 2010 Report Share Posted August 7, 2010 E' un comune asilo calabrone scusa o è un asilide o un calabrone asilide: http://it.wikipedia.org/wiki/Asilidae calabrone: http://it.wikipedia.org/wiki/Vespa_crabro Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted August 8, 2010 Report Share Posted August 8, 2010 scusa o è un asilide o un calabrone Concordo. E ci terrei che la questione fosse chiarita il prima possibile: il mio cortile è invaso di zanzare tigre e in acquario ho un pesce gatto. Un felino rischia di mangiarmi e l'altro di affogare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 8, 2010 Report Share Posted August 8, 2010 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted August 13, 2010 Report Share Posted August 13, 2010 E' un Asilidae, ma non l'asilo calabrone, che è di colore giallastro. Probabilmente è una femmina (addome appuntito) di Machimus sp. o una specie simile. Ce ne sono molte, difficili da distinguere. Questo, che è di una specie simile, ha catturato una preda più consistente. Uploaded with ImageShack.us Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted August 16, 2010 Author Report Share Posted August 16, 2010 sentire reaper che dice di non sapere è un evento. Ma come lol Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now