Jump to content

Allevamento grillilocuste


ilragno

Recommended Posts

Guest volothar

Ciao Aldo, la temperatura non dovrebbe essere un grosso problema, l'umidità invece puo diventarlo.A differenza dei ragni e della ciotola con torba per le deposizioni tutto il resto va mantenuto al secco, un'eccessiva umidità potrebbe fare strage dei grilli.

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 62
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Allora, ho visto i grillo accoppiarsi, quindi ho messo la ciotola con la terra, ma non ho una garza adatta e quindi sono stato costreto (visto che ho anche letto nei post precedenti che se non hanno la terra depositano del cotone imbevuto) a mettere la terra senza rete,va bene lo stesso o è proprio indispensabile la rete? il fatto che è un una ciotolina di plastica trasparente alta in tutto circa 1cm, quindi non credo che si interrino, ma mi chiedo se riescono a salirci... ho fatto una specie di passerella con un foglietto di carta, va bene o non serve?

Dimenticavo di dire che i grilli sono 3 femmini e 5 maschi (dovevano essere di più, ma i 2 di cui ho parlato prima sono morti,e quando mi sono arrivati molti erano ga morti...)

 

(se poi qualcuno posta una foto del suo allevamento, cosi mi faccio bene un'idea di come deve essere, mi farebbe un grande favore :))

 

Leggendo sui giornali di cosa è capace l'uomo, rimango affascinato da quanto civili siano gli insetti...

Aldo [8D]

Link to comment
Share on other sites

la ciotola potrebbe essere anche più alta un grillo adulto sale anche senza passerelle

La rete serve tanto per evitare che i grilli si interrino quanto che non smuovano la terra con le uova e la rovescino all'interno del fauna box.

Se non metti la rete fornisci loro una citolina più alta e cambia spesso il substrato ogni 4-5 giorno.....con la rete comunque vai più comodo (fino a 10-15 giorni....a seconda delle temp)

 

Puoi fare a meno delle foto....mi sa che la stai facendo più difficile di quanto lo sia in realta!!!

 

Per quanto riguarda la tua colonia bhe....3 femmine e 5 maschi sono pochini!!...per darti un idea io ho cominciato con una 70ina di grilli

 

***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli***

Link to comment
Share on other sites

vuol dire che domani ne ordino una nidiata da 20 (è il massimo che ha, dici che basta o meglio ordinarne 2 di scatole?)

 

Leggendo sui giornali di cosa è capace l'uomo, rimango affascinato da quanto civili siano gli insetti...

Aldo [8D]

Link to comment
Share on other sites

....regolati in base alla fauna di casa tua....se hai rettili...bhe anche 70 sono pochi!!!!

se hai poche migali penso che con un altra 20ina sei ok....occhio però che è difficile trovare un equilibrio giusto tra grilli adulti e small

....mi spiego..tra due settimane potresti trovarti con 1000 grilli piccoli (anche troppo per le tue migali) e 0 adulti

 

per il resto buon allevamento

Gen

 

***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli***

Link to comment
Share on other sites

wow :)

Sono davvero così proliferi?

Quante uove deposita ogni femmina? (all'incirca dico)

 

Leggendo sui giornali di cosa è capace l'uomo, rimango affascinato da quanto civili siano gli insetti...

Aldo [8D]

Link to comment
Share on other sites

e dove li tieni scusa?? hai una stanza solo ed esclusivamente per loro o li tieni ammassati stile cereali?

 

Leggendo sui giornali di cosa è capace l'uomo, rimango affascinato da quanto civili siano gli insetti...

Aldo [8D]

Link to comment
Share on other sites

Altra domanda, siccome non riesco a reperire garza a trama larga, un pezzo di zanzariera metallica (o di tela) va bene lo stesso?

 

Leggendo sui giornali di cosa è capace l'uomo, rimango affascinato da quanto civili siano gli insetti...

Aldo [8D]

Link to comment
Share on other sites

io uso proprio zanzariera sintetica, va benissimo, ogni tanto la cambi se si rompe.

 

Ovviamente pochi grilli arrivano all'età adulta (con tutte queste bocche da sfamare!), ma quando me ne avanzano li do a qualcuno, se ne ha bisogno. Adesso invece ne ho pochi, non ho buone schiuse, e non saprei spiegare perché.

 

Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Idem, ho acquistato in tutto 3 scatole da (teorici) 20 grilli ciascuna, che ho pagato come una e mezzo, dato che molti erano morti di stenti (colpa del viaggio), e effettivamente molti ne sono morti successivamente, sono sopravvissuti 2 maschi e 5 femmine (le femmine non fanno altro che deporre uova nella terra che è piena di piccoli puntini bianchi, sono quelle vero? spero di si)

Ho notato che principalmente a morire erano quelli che non avevano ancora raggiunto l'età adulta.

Inoltre molti adulti mi sono morti in muta (in pratica uno solo è riuscito a superarla) come mai?

La temperatura è quella di casa che, essendo in estate si aggira attorno ai 25-27 gradi, l'umidità l'ho mantenuta bassa eccetto che nel terreno per la deposizione. come mai muoiono così?

(dubito fortemente che siano malattie o altro, perchè glui adulti rimasti dimostrano di stare tutt'altro che male, girano mangiano, bevono fanno... quel che devono fare... [:)])

Domani mi arrivano altri 20 grilli, ma stavolta (in teoria) tutti vivi poichè li ho presi singolarmente, quindi li pago virtualmente uno per uno.

Se non abaglio il contenitore con le uova, va tenuto all'umido e al caldo per circa 15 giorni, va bene se esposto ad una comune lampada da tavolo? oppure lo metto sopra al neon che uso per riscaldare il contenitore con i grilli? (scaldda tantissimo)

 

 

Leggendo sui giornali di cosa è capace l'uomo, rimango affascinato da quanto civili siano gli insetti...

Aldo [8D]

Link to comment
Share on other sites

errore nei conti, 3 maschi e 7 femmine, ma un maschio ha le ali "TARPATE", gli altri 2 lo hanno aggredito mentre cantava (l'hanno proprio riempito di botte, ho visto tutto, senza poter intervenire perchè si è subito rifugiato sotto alle scatole delle uova dove lo hanno seguito gli altri 2) e gli hanno rovinato le ali...

 

Leggendo sui giornali di cosa è capace l'uomo, rimango affascinato da quanto civili siano gli insetti...

Aldo [8D]

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
Guest BuNNe

Grazie per i numerosi post.. Mi avete dato una grande mano!!!

Pero volevo porvi lo stesso qualche domandina:

- I biscotti da sbriciolare devono essere senza zucchero? Quali vanno bene e quali no (qualche esempio!)

- I fauna box che dimensioni devono avere per ospitare una 30ina di grilli?

- I grilli possono morire per troppa vitamina A (nel caso dei fiocchi per i pesci)?

Grazie! [^]

 

[:(].::BuNNe::.[:)]

Link to comment
Share on other sites

bunne:

-Vanno bene più o meno tutti i tipi, io uso i plasmon sbriciolati e mescolati al cibo per gatti.

-con una scatola di cartone di 40x40x40 ce ne stanno anche un centinaio, dipende da quanti ripari ci metti, quindi direi che per 30 basta una scatola da scarpe :D

-Dubito fortemente, ma non sono molto esperto a riguardo...

 

Leggendo sui giornali di cosa è capace l'uomo, rimango affascinato da quanto civili siano gli insetti...

Aldo [8D]

Link to comment
Share on other sites

Guest BuNNe

Grazie Gidol.. Comprerò anche io i plasmon e se avanzano me li pappo..Infatti da piccolo ne andavo matto [:)]

 

.::BuNNe::.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.