Stefano Faggioli Posted March 3, 2009 Report Share Posted March 3, 2009 In una zona dove sono presenti moltissimi di questi Agelenidae, l'estate scorsa (alla fine di luglio) mi sono imbattuto in questa situazione che non sono riuscito ad interpretare. Ho osservato i due ragni per un bel pò senza che succedesse niente di nuovo. Qualcuno ha un'idea di cosa stessero facendo? ...accoppiamento, cannibalismo o altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted March 3, 2009 Report Share Posted March 3, 2009 Vista cosi' sembra che quello sopra stia pasteggiando, mi sembra di notare i cheliceri belli solidi sulla vittima... Allo stesso tempo pero' quello sopra sembrerebbe un bel maschio maturo, boh io voto per cannibalismo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted March 3, 2009 Report Share Posted March 3, 2009 A me sembra accoppiamento. I cheliceri mi sembrano staccati e l'altro ragno ha una postura da ragno vivo e in salute. In questo caso, sarebbe veramente una bella foto, se è scattata in natura. Ciao Luigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Faggioli Posted March 3, 2009 Author Report Share Posted March 3, 2009 In questo caso, sarebbe veramente una bella foto, se è scattata in natura. La foto è stata scattata in natura, come tutte le mie altre. Quanto all'accoppiamento, nel forum a suo tempo ho letto che "la femmina si lascia completamente andare "cadendo svenuta"e permette al maschio di accoppiarsi in tutta tranquillità...". Quindi se quello sopra è un maschio...ci può stare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted March 3, 2009 Report Share Posted March 3, 2009 In questo caso, sarebbe veramente una bella foto, se è scattata in natura. La foto è stata scattata in natura, come tutte le mie altre. Quanto all'accoppiamento, nel forum a suo tempo ho letto che "la femmina si lascia completamente andare cadendo svenuta"e permette al maschio di accoppiarsi in tutta tranquillità...". Quindi se quello sopra è un maschio...ci può stare! Ecco, questa info mi mancava.... In effetti il fatto che il ragno sopra fosse un maschio dei dubbi me li aveva messi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted March 3, 2009 Report Share Posted March 3, 2009 Sì è un accoppiamento, anche perchè quello "sopra" ( :rolleyes: ) è un maschio. Si vede il palpo sinistro in prossimità dell'area in cui si dovrebbe trovare l'epigino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Faggioli Posted March 4, 2009 Author Report Share Posted March 4, 2009 Sì è un accoppiamento, anche perchè quello "sopra" ( :rolleyes: ) è un maschio. Si vede il palpo sinistro in prossimità dell'area in cui si dovrebbe trovare l'epigino. Bene, grazie per la conferma. Tra l'altro ieri sera ho osservato con più attenzione questa e un'altra foto al massimo ingrandimento, e si vede abbastanza bene che i cheliceri sono al suo posto... :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted March 5, 2009 Report Share Posted March 5, 2009 Sono solo io a non vedere assolutamente nulla..?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipu Posted March 6, 2009 Report Share Posted March 6, 2009 Jack io la vedo anche dall'ufficio del lavoro... e devo dire che è bellissima!! Complimenti =) Link to comment Share on other sites More sharing options...
cobra Posted March 6, 2009 Report Share Posted March 6, 2009 Si si è un accoppiamento,come detto da enrico il palpo è molto vicino alla zona dell'l'epigino,non sapevo questa mania degli Agelenidae,in cui la femmina facesse finta di svenire per far procedere meglio il maschio durante l accoppiamento.,interessante.Comunque complimenti per la foto veramente bella,poi non è per niente facile cattura degli accoppiamenti in natura.Bravo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted March 7, 2009 Report Share Posted March 7, 2009 Sì è un accoppiamento, anche perchè quello "sopra" ( :rolleyes: ) è un maschio. Si vede il palpo sinistro in prossimità dell'area in cui si dovrebbe trovare l'epigino. Bene, grazie per la conferma. Tra l'altro ieri sera ho osservato con più attenzione questa e un'altra foto al massimo ingrandimento, e si vede abbastanza bene che i cheliceri sono al suo posto... :rolleyes: Chiedo scusa..avevo frainteso.. :rolleyes: La prima immagine la vedo anch'io,solo avevo capito che ne avessi postata un'altra :rolleyes: . Sorry Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now