soffocondro Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 ciao a tutti un paio di mesi fa ho trovato alla Reunion questo scorpione, era morto dentro casa, ho cercato di indentificarlo ma non ho trovato nulla a riguardo cosa potrebbe essere? è lungo circa 5 cm grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARACNOID_1984 Posted February 28, 2008 Report Share Posted February 28, 2008 Guarda,quasi sicuramente è un lychas suctilus......guardando il colore del dorso, penserei ad un lychas mucronatus ma di solito questa specie si presenta leggermente più tozza della prima.....Nella tua foto si evince chiaramente che la forma del corpo di questo scorpione è abbastanza slanciata....Questa specie se non erro dovrebbe essere australiana, dove hai detto che lo hai trovato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted February 28, 2008 Report Share Posted February 28, 2008 Guarda,quasi sicuramente è un lychas suctilus......guardando il colore del dorso, penserei ad un lychas mucronatus ma di solito questa specie si presenta leggermente più tozza della prima.....Nella tua foto si evince chiaramente che la forma del corpo di questo scorpione è abbastanza slanciata....Questa specie se non erro dovrebbe essere australiana, dove hai detto che lo hai trovato? Non credo sia Australiana, soffocondro ha menzionato l'isola di Reunion che se non erro dovrebbe essere localizzata a Est del Madagascar.... :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
soffocondro Posted February 28, 2008 Author Report Share Posted February 28, 2008 come dice Nick è un'isola delle Mauritius, a est del Madagascar dalla ricerca che ho fatto si dovrebbe trattare sempre di un Buthidae, probabilmente un Parabuthus sp. confermate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARACNOID_1984 Posted February 28, 2008 Report Share Posted February 28, 2008 Fa parte della famiglia dei buthidi....Secondo me è un lychas suctilus....Dimensioni ridotte, forma del telson e soprattutto la particolare colorazione mi portano a pensare che sia prorpio un esemplare di questa specie.....Dovrebbe essere australiana, ma molti esemplari di questa famiglia si trovano in molti posti dell'asia e non solo.....Non c'è molta ducumentazione su questa specie, come del resto su quasi tutti gli scorpioni quindi passo la parola a chi sicuramente può conoscere questi stupendi animali meglio di me.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted February 28, 2008 Report Share Posted February 28, 2008 Sul genere Lychas non ho dubbi... Determinare la specie esatta non è facile. L'unica segnalata alle Mauritius è Lychas serratus... Link to comment Share on other sites More sharing options...
soffocondro Posted February 28, 2008 Author Report Share Posted February 28, 2008 grazie per le risposte.. L'unica segnalata alle Mauritius è Lychas serratus il veleno di questa specie è particolarmente attivo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted February 28, 2008 Report Share Posted February 28, 2008 grazie per le risposte..L'unica segnalata alle Mauritius è Lychas serratus il veleno di questa specie è particolarmente attivo? Se può essere d'aiuto, in rete ho scovato questo: Genus Lychas is not known to be dangerous. However, being part of the Buthidae and having so little information on this species, this species should not be handled as far as possible. 3 death suspected due to Lychas sp occurs in Australia in the last 100 years. One confirmed death from possibly Lychas sting happens to a infant at Pemberton, W. Australia in 1929. This account is taken from 'The Red-Back Spider and other Venomous Creatures (1980)" by L.E. Koch Link to comment Share on other sites More sharing options...
soffocondro Posted February 29, 2008 Author Report Share Posted February 29, 2008 grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now