DavidE Posted August 21, 2007 Report Share Posted August 21, 2007 Salve...a che specie appartiene l' ospite trovato adesso in casa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted August 21, 2007 Report Share Posted August 21, 2007 Mi sembra un Therididae maschio.. penso Steatoda sp... Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DavidE Posted August 21, 2007 Author Report Share Posted August 21, 2007 Grazie Henry.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
itMax86 Posted August 22, 2007 Report Share Posted August 22, 2007 cmq nn sono un'esperto ma da come tiene 3 zampe sembra verito o in procinto di tirare le cuoia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DavidE Posted August 22, 2007 Author Report Share Posted August 22, 2007 ..l' ho trovato già morto Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 22, 2007 Report Share Posted August 22, 2007 Maschio di Steatoda grossa. Senza considerare il pattern addominale (che è comunque uno dei punti di riferimento più importanti per la speciazione "da foto"), i maschi delle altre specie rinvenibili dentro o nelle vicinanze delle abitazioni sono diversi da quello di S. grossa: Steatoda triangulosa: ha le zampe di colore più chiaro con evidenti anellature più scure. Steatoda bipunctata: ha il cefalotorace più scuro, le zampe con anellature non troppo evidenti e dei palpi enormi rispetto a quelli delle altre specie. Steatoda nobilis: ha il cefalorace scuro e di forma più allungata, zampe con anellature. I maschi delle specie rimanenti sono rari da trovare nelle abitazioni ma comunque diversi da quello di Steatoda grossa: Steatoda albomaculata: ha cefalotorace molto scuro e zampe con evidenti anellature. Steatoda paykulliana, Steatoda phalerata e Steatoda castanea: maschi talmente diversi e caratteristici che non c'è ragione di fare raffronti con quello di S. grossa. E ci sarebbe Steatoda latifasciata che è segnalata solo in Sicilia e non ho idea di che aspetto abbia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DavidE Posted August 22, 2007 Author Report Share Posted August 22, 2007 Grazie anche a te Piergy Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted August 22, 2007 Report Share Posted August 22, 2007 Maschio di Steatoda grossa. Senza considerare il pattern addominale (che è comunque uno dei punti di riferimento più importanti per la speciazione "da foto"), i maschi delle altre specie rinvenibili dentro o nelle vicinanze delle abitazioni sono diversi da quello di S. grossa: Steatoda triangulosa: ha le zampe di colore più chiaro con evidenti anellature più scure. Steatoda bipunctata: ha il cefalotorace più scuro, le zampe con anellature non troppo evidenti e dei palpi enormi rispetto a quelli delle altre specie. Steatoda nobilis: ha il cefalorace scuro e di forma più allungata, zampe con anellature. I maschi delle specie rimanenti sono rari da trovare nelle abitazioni ma comunque diversi da quello di Steatoda grossa: Steatoda albomaculata: ha cefalotorace molto scuro e zampe con evidenti anellature. Steatoda paykulliana, Steatoda phalerata e Steatoda castanea: maschi talmente diversi e caratteristici che non c'è ragione di fare raffronti con quello di S. grossa. E ci sarebbe Steatoda latifasciata che è segnalata solo in Sicilia e non ho idea di che aspetto abbia. Applausi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now