mark14 Posted June 27, 2007 Report Share Posted June 27, 2007 potreste mandarmi le foto dei vostri terrari per euscorpius?ho già provato a cercarle con il motore cerca ma non si vedono.grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARACNOID_1984 Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Io euscorpius non ne ho, ma posso mandarti le foto dei terrari dei miei pandinus e dei miei Heterometrus, che come sono simili come condizioni di umidità(ma non di temperatura)....Solo che uso internet a lavoro e passeranno almeno 3-4 giorni prima di potertele far vedere......Per mettere le foto su questa discussione come devo fare?Non son o molto pratico..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mark14 Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 io mi sono iscritto a questo forum da pochi giorni quindi nemmeno io sono capace a mettere le foto all'interno delle discussioni.se trovo il modo te lo dico.comunque i terrari dove tieni i tuoi scorpioni vanno più che bene.grazie per l'interessamento. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 ciao, non si vede molto del tarrario ma magari ti puoi fare un´idea http://zalix.meine-hp.net/Page202.html http://zalix.meine-hp.net/Page190.html http://zalix.meine-hp.net/Page201.html http://zalix.meine-hp.net/Page225.html http://zalix.meine-hp.net/Page191.html ciao Z Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Come al solito l'invidia per Zalix è alle stelle... :rolleyes: Complimenti per gli esemplari, li hai riprodotti spesso? Sono normali vasche di plastica counque o sbaglio? usi faunabox? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Come al solito l'invidia per Zalix è alle stelle... :rolleyes: Complimenti per gli esemplari, li hai riprodotti spesso? Sono normali vasche di plastica counque o sbaglio? usi faunabox? grazie grazie :-) ho riprodotto solo E. italicus (2 volte) e P. imperator (3 volte) e lí quasi solo per caso, senza volerlo. di solito li tengo in faunabox se li tengo singoli. specie che tengo in piccolo colonie come uso faunabox grandi.... o anche a volte terrari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mark14 Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 complimenti zalix,hai degli ottimi esemplari di scorpioni.volevo chiederti un informazione,quanto deve essere grande un terrario per ospitare 4 euscorpius?e soprattutto,come devo arredarlo per fare un buon lavoro?grazie mille zalix ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 complimenti zalix,hai degli ottimi esemplari di scorpioni.volevo chiederti un informazione,quanto deve essere grande un terrario per ospitare 4 euscorpius?e soprattutto,come devo arredarlo per fare un buon lavoro?grazie mille zalixciao Ma perché ne vuoi mettere quattro assieme? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 complimenti zalix,hai degli ottimi esemplari di scorpioni.volevo chiederti un informazione,quanto deve essere grande un terrario per ospitare 4 euscorpius?e soprattutto,come devo arredarlo per fare un buon lavoro?grazie mille zalixciao Visto che gli Euscorpius in genere rimangono abbastanza piccoli direi che lo spazio di 30x30 cm dovrebbe bastare. L´importante é che metti varie possibilitá di nascondersi come pezzi di sughero, corteccia, sassi piatti, pezzi di legno o radici ect. Come terriccio metterei della torba non concimata tenuta un pó umida. io di solito faccio una parte del terrario piú umida, cosí gli animali si possono scegliere dove andare. una ciotolina piatta con dell´acqua, magari un pianta di plastica come decorazione e sei a posto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mark14 Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 zalix,ma sei sicuro che non si ammazzano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 zalix,ma sei sicuro che non si ammazzano? Io ho allevato sempre piccoli gruppi di Euscorpios italicus da 4 - 5 animali. al massimo in 30x30 cm. basta come detto che trovino abbastanza nascondigli e anche cibo abbondante. almeno da me é andata sempre bene.. ma poi dipende sempre dali individui. Ho tenuto anche insieme dei Pandinus imperator senza problemi, da conoscenti inveci si sono sbranati a vicenda... non só esattamente da cosa dipende se vanno d´accordo o meno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mark14 Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 zalix,quanto possono vivere in cattività gli euscorpius flavicaudis?sabato ho dato al mio euscorpius flavicaudis una cavalletta,quando devo darli di nuovo da mangiare?grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 zalix,quanto possono vivere in cattività gli euscorpius flavicaudis?sabato ho dato al mio euscorpius flavicaudis una cavalletta,quando devo darli di nuovo da mangiare?grazie Non ho fatto esperienze con E. flavicaudis miscpiace Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Io alla lunga con gli Euscorpius in comune non ho mai avuto fortuna... alla fine un qualche morto c'era sempre... La durata totale della vita di Euscorpius di preciso non la so... si parla comunque di svariati anni, facendo conto che maturano in due/tre anni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Premetto che non ho molta esperienza,ma mi è capitato di notare che i flavicaudis sono un pò più "tolleranti"tra loro a paragone ad esempio con i tergestinus,ma devono avere molti ripari molti piu di quanti sono loro,non lasciare lunghi tratti senza un riparo e non fargli mancare il cibo senno sono capaci di cannibalismo come è capitato a me!Per un periodo in uno spazio relativamente piccolo ho tenuto sette flavicaudis senza incidenti,mentre nel caso del cannibalismo erano solo due nello stesso spazio ma non mangiavano da molto!Sono imprevedibili non si possono controllare,se si mettono insieme si deve dare tutte le condizioni favorevoli e sperare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now