Gaborri Inviato 26 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2013 Scusate la domanda stupida. ... ma di che specie stiamo parlando? Complimenti veramente! !!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gamberone Inviato 27 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2013 Argiope lobata, Luigi deve essere passato di nuovo in Sardegna! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 27 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2013 erano tutti pretendenti quelli intorno? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 27 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2013 Sì. E credo che, prima o poi, siano riusciti tutti ad accoppiarsi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 28 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2013 Argiope gang bang..................... ok, questa era pessima, davvero pessima, ma tanto so che avete pensato tutti la stessa cosa. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 28 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2013 io ho riso se ti fa piacere ... si chiama stupro questo! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 28 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2013 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 29 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2013 Cyrtarachne ixoides. (si chiamerà così perché la postura sugli steli ricorda quella delle zecche?) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gamberone Inviato 29 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2013 O magari perché l'opistosoma così gonfio con le sigillae in evidenza ricordano una zecca che ha fatto il pieno? A parte le cavolate.... fortuna che mi hai messo in mente Ixodes , altrimenti non lo avrei mai associato! E a prescindere come tuo solito gran bella fotografia Luigi! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 29 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2013 bellissimo, mai visto! Che tipi di habitat frequenta? Sapete se è presente anche al nord? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 29 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2013 tutti i ragni belli da voi??? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 29 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2013 Credo che preferisca gli ambienti palustri. Ho notato che è più facile vederlo di notte con la luce che di giorno. Forse è prevalentemente notturno. Peraltro, non si sa bene che cosa cacci e come; non fa una ragnatela orbicolare. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 30 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2013 Sembra una fragolina... ! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 30 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2013 Ho trovato questa bella pagina, con foto fantastiche, decisamente migliori delle mie, anche se un po' troppo flashate. http://lejardindeluc...01_archive.html L'autrice afferma che questo ragno, di notte, sembra distendere un lungo filo sulla vegetazione, forse -penso io - muovendosi a piedi oppure usando il vento, e che dal filo principale pendano dei fili più corti con palline vischiose. Durante la notte il ragno percorre avanti e indietro questa teleferica e raccoglie i moscerini che ci sono rimasti invischiati. Al mattino si nasconde nel suo rifugio e consuma le prede. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bomba Inviato 30 Luglio 2013 Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2013 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora