00xyz00 Inviato 17 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 17 Aprile 2013 Sbalorditivo. Bravo Tiz. :worthy: io non cavo un ragno dal buco,oppure appena mi vedono si nascondono E' proprio cosi, appena ti vedono si spaventano e si nascondono :D Ti scrivo per mail Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bomba Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 18 Aprile 2013 Phormictops atrichomatus Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 18 Aprile 2013 Stupendo il "ragno orchidea" fotografato da Tiziano! Purtroppo mai visto in natura... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhandu Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 18 Aprile 2013 Tiziano oltre all'esemplare stupendo le foto sono divine! Complimenti! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 18 Aprile 2013 grazie rigà! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
00xyz00 Inviato 23 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 23 Aprile 2013 La mia femminona di Acanthoscurria geniculata, fresca fresca di muta... :wub: La solita Linothele fallax Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baffo Inviato 24 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 24 Aprile 2013 Complimenti a Bomba e anche a Carlo,due ragni stupendi,ciao. Baffo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 26 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 26 Aprile 2013 Complimenti a entrambi!!! E che dire...la femminona è forse tra le migali che non dovrebbero mancare in ogni allevamento! !!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 26 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 26 Aprile 2013 Tibellus oblongus Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 26 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 26 Aprile 2013 Carlo, non sapevo avessi anche tu una A. geniculata. Abbiamo gli stessi gusti... La mia misura 8cm di corpo... Queste foto le ho fatte sabato al "giro dei pasti". C' è anche la "new entry" della Brachypelma klaasi, che si era fatta scappare la blatta per qualche secondo. E' una femminuccia di 4 cm di corpo dai colori ancora un pò smorti... E l' ultima è la Lycosa tarantula che ancora non sono riuscito a sessare in attesa dell' ultima muta. (Dovrebbe essere un' altra femmina...) Purtroppo tutte le larve di Tenebrio molitor si sono sviluppate e si è dovuto/a accontentare... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 26 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 26 Aprile 2013 Mai osservate in natura purtroppo... ma magnifiche! ! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2013 Xysticus sp. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gamberone Inviato 28 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2013 'Mazza! Davvero, DEVI uscire, oppure farne il tuo lavoro! Notevole il pattern addominale che ricorda Lycosa o H. radiata! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 29 Aprile 2013 Segnala Condividi Inviato 29 Aprile 2013 Magari Gambero! La strada da fare è molta....mi sa che faccio prima ad uscire Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 1 Maggio 2013 Segnala Condividi Inviato 1 Maggio 2013 Guardate cosa ho trovato a Tolfa (RM) oggi ....... (cioè, ormai, ieri! ) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora