Jump to content

Recommended Posts

Ciao a tutti ragazzi, finalmente ho trovato un sito che può rispondere ad una mia domanda di vechia data! :( Tre anni fa una mattina d'estate ho trovato questo grazioso ragno che stava allegramente sul muro di fronte al mio letto :blush: ...premesso che abito al terzo piano di una palazzina, che cavolo di ragno è? mai visto nè prima nè dopo...la foto rende malissimo, comunque era grosso con le zampe più o meno 5 cm, di colore rosso molto vivo, non peloso. Era lì sul muro fermo...l'abbiamo preso con un bicchiere e lì dentro si è messo molto velocemente sbattendo contro il vetro e producendo un rumore come se il ragno fosse molto duro...mi ha sempre incuriosito sapere di che specie si trattava...aiutatemi!

 

Ecco la foto:

 

dscn0676rj8.th.jpg

 

http://img91.imageshack.us/img91/9920/dscn0676rj8.jpg

Link to comment
Share on other sites

Eh...lo so...è la migliore che ho figurarsi le altre...comunque è più che altro per farvi capire che forma aveva...il colore era rosso molto più acceso di quello che appare in foto...altro non vi posso dire...c'è magari qualcun'altro che riesce ad intuire che specie è?

Link to comment
Share on other sites

Più che un'identificazione, ti do un suggerimento. Cerca foto di Zoropsis spinimana e guarda se ci assomiglia. La foto è veramente insufficiente per dare giudizi affidabili.

Considera che il colore può variare da giallo scuro a marrone, rosso non l'ho mai visto.

Link to comment
Share on other sites

Più che un'identificazione, ti do un suggerimento. Cerca foto di Zoropsis spinimana e guarda se ci assomiglia. La foto è veramente insufficiente per dare giudizi affidabili.

Considera che il colore può variare da giallo scuro a marrone, rosso non l'ho mai visto.

 

Ciao kaiser scorpion, ho provato a guardare ma non mi sembra proprio somigliante...io parlo da assoluta ignorante, quindi perdonate la descrizione inesperta, ma le zampe di quello che ho visto io erano più robuste, anche se la forma allungata del corpo coincide. Ho guardato altre foto e mi sembra somigliante al Segestria florentina, di cui però ho visto una foto in cui il ragno è nero scuro. Quello che mi ha colpito infatti era proprio il colore insolito, arancioni ne avevo già visti (di cui uno bello grosso con una croce sottile e bianca sulla schiena e la parte dietro del corpo tonda e gonfia) ma di un rosso così acceso non mi era mai capitato...grazie per l'aiuto! :blush:

Link to comment
Share on other sites

Il ragno rosso mattone con la croce sull'addome sferico era sicuramente Araneus diadematus, detto volgarmente ragno crociato.

Segestria florentina come colore non torna per niente in effetti. Alla fine, di quelle dimensioni e di quel colore (sul marrone-rossiccio) non ci sono molte specie in Italia. Per quel poco che si vede dalla foto escluderei anche Tegenaria sp. che solitamente ha zampe più lunghe ed esili, mentre tu dici che erano piuttosto robuste.

Link to comment
Share on other sites

Secondo me l'ipotesi Segestria ci può stare, giudicando anche dalla posizione delle zampe (tre paia in avanti e una dietro...), anche se rosso acceso non ne ho mai viste...

 

Zoropsis non credo, perchè generalmente viene descritto come peloso...

 

Ma chiaro che stiamo solo giocando a "spara il nome..." :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

ragazzi grazie a tutti...mi spiace non aver fatto foto più esaurienti ma purtroppo all'epoca non avevo una grande macchina fotografica...poi mi sa che è sfocata perchè mi tremavano le mani dopo l'incontro ravvicinato... :ph34r: ...ma questi ragni sono velenosi?

Link to comment
Share on other sites

Non è che potrebbe essere una tegenariona?

Ne ho viste di enormi e più o meno dello stesso colore.

Magari un maschiotto errante in cerca di una femmina?

Ciao, sai cosa? ho guardato le foto della tegenaria, ma le zape del "mio ragno" mi sembravano più corte rispetto al corpo e più massiccie...però non saprei. Ho letto sul sito statico che la segestria esiste anche di colore rosso ma è talmente rara che non è documentata...benissimo ho beccato un ragno rarissimo! :D Forse era meglio se capitava avoi intenditori...io mi sono limitata a rimetterlo in libertà! :P

Link to comment
Share on other sites

la mia Segestria senoculata (http://chupsi.altervista.org/spiders/Segestria_sen.htm) nella sua giovinezza aveva un colorito rossiccio: http://chupsi.altervista.org/reddish2.jpg

vedi un po' se ci assomiglia, copia e incolla l'indirizzo nella barra se il link non funziona

Edited by Diana
Link to comment
Share on other sites

Ciao MarioCX, infatti anche a me convince poco questa caratteristica...secondo me la posizione dipende anche dal fatto che per quel poco che ho visto una tegenaria ha le zampe più lunghe, mentre quelle del mio non erano poi così lunghe rispetto al corpo.

 

Ciao Diana, ho guardato le foto del tuo ragno...effettivamente come "forma" è quello che mi convince di più, anzi mi sembra decisamente simile...però quel sul mio muro era proprio rosso tipo, che ne so, un cartello stradale! Questo mi aveva stupito particolarmente! Comunque a questo punto mi sto convincendo che sia davvero una segestria...rossa! grazie mille per l'aiuto e complimenti per il tuo ragnetto! :P

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.