Regaleco Posted December 16, 2005 Report Share Posted December 16, 2005 Sono veramente soddisfatto di aver saputo allevare in cattività un ragno per più di un anno perciò ve lo mostro, così anche i nuovi iscritti potranno vedere qualcosa di veramente speciale . . . http://ragnigela.altervista.org/Miga_01.jpg Eh si anche in Italia ci sono i Theraphosidae! Link to comment Share on other sites More sharing options...
hyles Posted December 16, 2005 Report Share Posted December 16, 2005 Se non sbaglio è una Cteniza (quindi Ctenizidae e non Teraphosidae)...Mannaggia, a saperlo. Ho tenuto un maschio vari mesi nella speranza di trovare una femmina per farlo accoppiare e ce ne era una disponibile. Peccato. Ciao Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted December 16, 2005 Author Report Share Posted December 16, 2005 Non è Cteniza anche perchè ho pure il maschio e non ha gli uncini tibiali . Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted December 16, 2005 Report Share Posted December 16, 2005 Ma li hai fatti accoppiare 'sti Ischnocolus? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted December 16, 2005 Author Report Share Posted December 16, 2005 Per adesso fa troppo freddo. Magari in primavera . . . Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted December 16, 2005 Report Share Posted December 16, 2005 Una Nemesia?? Non riesci a sparargli una foto da vicino (molto vicino) delle filiere?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted December 16, 2005 Author Report Share Posted December 16, 2005 Una Nemesia?? Non riesci a sparargli una foto da vicino (molto vicino) delle filiere?? <{POST_SNAPBACK}> No . La macchina è quella che è, e non ho tanta dimistichezza per le foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted December 16, 2005 Report Share Posted December 16, 2005 Sull'identificazione c'era un altro post da qualche parte. Comunque non è un trap-door, ormai è un anno che Regaleco lo alleva e mi pare di aver capito che buchi non ne ha proprio scavati. Poi il maschio non ha gli uncini tibiali. E la somiglianza impressionante con gli altri Ischnocolus lascia pochi dubbi. Insomma... A quando sta spedizione in Sicilia? P.S. per Matteo: non è Nemesia, ho gli articoli che mi ha mandato tongi con foto in bianco e nero annesse e il ragno di Regaleco è molto diverso. Poi una Nemesia scava subito una bella trappola. Direi che quello è proprio un Theraphosidae! P.P.S. per Regaleco: ma qualcosa sulla biologia di sto ragno non ce la scrivi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted December 16, 2005 Report Share Posted December 16, 2005 Direi che quello è proprio un Theraphosidae Magari si potessero determinare i ragni così! Ischnocolus è una pista (molto probabile peraltro) ma il "direi proprio" riserviamocelo per quando la coppia di esemplari sarà stata determinata come scienza comanda... Non dimentichiamo che quel ragno ha dato del filo da torcere ai più grandi... Teo PS: speriamo bene e attendiamo la natural dipartita... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted December 16, 2005 Report Share Posted December 16, 2005 Hai ragione. Avrei dovuto metterci un "mi sembra proprio"... . Resta il fatto che come ipotesi parrebbe la più probabile, anche andando per esclusione. Ah, Regaleco quando crepano (e potrebbe volerci molto) stai pronto con la provetta e l'alcool! I ragni si disidratano molto in fretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted December 16, 2005 Report Share Posted December 16, 2005 (edited) Molto bene Nicola, vedo il tuo ragno e mi sembra proprio in forma. Un anno! ... considerando il fatto che nessuno ha potuto darti consigli specifici e mirati sull'allevamento di questa specie ... hai fatto proprio un bel lavoro! Io tutto sommato spero che campi ancora a lungo ...CIAO Edited December 16, 2005 by roccolucio Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted December 16, 2005 Report Share Posted December 16, 2005 Ma si a questo punto non abbiamo fretta... tanto vale che se la passi bene e magari - visto che sono maschio e femmina - che ci regalino un ovisacco. Nell'eventualità che sia un Ischnocolus - e quindi migale - sparerei un messaggio al buon De Vita. Credo che le sue dritte e la sua esperienza sull'accoppiamento di Theraphosidae (in generale) saranno utilissime. Sebbene nessuno abbia mai accoppiato questa specie, sono certo che Fabio saprà tirare fuori il coniglio bianco dal cappello! O almeno lui è uno dei pochissimi che può provare a farlo... Teo Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted December 17, 2005 Report Share Posted December 17, 2005 Sniff...perchè io non vedo mai nulla? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted December 17, 2005 Author Report Share Posted December 17, 2005 Sull'identificazione c'era un altro post da qualche parte. Comunque non è un trap-door, ormai è un anno che Regaleco lo alleva e mi pare di aver capito che buchi non ne ha proprio scavati. Poi il maschio non ha gli uncini tibiali. E la somiglianza impressionante con gli altri Ischnocolus lascia pochi dubbi. Insomma... A quando sta spedizione in Sicilia? P.S. per Matteo: non è Nemesia, ho gli articoli che mi ha mandato tongi con foto in bianco e nero annesse e il ragno di Regaleco è molto diverso. Poi una Nemesia scava subito una bella trappola. Direi che quello è proprio un Theraphosidae! P.P.S. per Regaleco: ma qualcosa sulla biologia di sto ragno non ce la scrivi? <{POST_SNAPBACK}> Io vi accoglierei a braccia aperte e lusingato, vi potrei aiutare nelle ricerche e soprattutto indicarvi gli hot spot. Però tenete presente che il periodo migliore per trovare questi Theraphosidae (perdonatemi ma io sono convinto che di ciò si tratti) è quando non fa troppo caldo. P.S. Se venite, al passare tirate su pure il lucano . Link to comment Share on other sites More sharing options...
davdand Posted December 17, 2005 Report Share Posted December 17, 2005 Sniff...perchè io non vedo mai nulla? Sniff Sniff - neanche io! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now